Il genere musicale reggaeton: le 5 canzoni da noi consigliate

genere musicale reggaeton

 

Il genere musicale reggaeton, da alcuni anni a questa parte, è diventato uno dei generi più in voga del momento. Le canzoni dai ritmi latini vengono ascoltate in ogni genere di occasione: nelle discoteche, al mare, ai compleanni. Oramai il reggaeton non è più confinato al mondo latino, ma si è diffuso in tutto il mondo, e le canzoni che fanno parte di questo genere scalano sempre di più le classifiche mondiali.

Storia e sviluppo

Il genere musicale reggaeton nasce nei paesi dell’America Latina, in particolare a Porto Rico. La base dalla quale si ispira questo genere è il reggae giamaicano, ma subisce l’influenza di vari generi come ad esempio l’hip-hop nordamericano e altri ritmi portoricani. Una prima forma di reggaeton viene identificata nel brano Dem bow di Shabba Ranks, il quale ha riscosso molto successo, tanto che questo genere, che nasce in Giamaica, si è diffuso in tutta l’America Latina, diventando la base di molti generi musicali oltre al reggaeton.

La maggior parte degli artisti di questo genere proviene proprio da Porto Rico. Infatti, uno dei nomi più celebri del genere è il portoricano Daddy Yankee, considerato il leader del genere stesso, che ottenne il suo successo nel 2004 con il brano Gasolina, solo uno dei tanti successi che ebbe con il suo primo album Barrio Fino. Con quest’album e con questa canzone venne conosciuto solo in piccola misura su scala internazionale, ma ha avuto la sua rivalsa con i successivi brani, basti pensare alla canzone Despacito con Luis Fonsi che diventò una vera e propria hit che venne riprodotta in ogni radio e in ogni luogo, diventando così un vero e proprio tormentone.

Da Porto Rico il reggaeton si è diffuso ovunque: Repubblica Dominicana, Colombia, Panama, e in tutta l’America Latina. E proprio in questi Paesi sono nati cantanti che ad oggi occupano i primi posti nelle classifiche mondiali e vincono premi musicali proprio grazie alla loro musica reggaeton: si pensi a Maluma, J Balvin, Natti Natasha, El Alfa, Bad Bunny, Becky G, Karol G e tantissimi altri, i quali fanno si che il genere musicale reggaeton venga sempre più diffuso e apprezzato nello scenario musicale internazionale.

Un ulteriore artista che si può essere considerato uno dei maggiori esponenti del genere musicale reggaeton è il già menzionato José Álvaro Osorio Balvin, conosciuto con il nome d’arte J Balvin. È diventato uno dei maggiori volti del genere musicale reggaeton vincendo 4 Latin Grammy  e ottenendo milioni di visualizzazioni su ogni tipo di piattaforma streaming.

Questi due artisti non sono stati gli unici ad essere i primi a creare canzoni che avessero questo ritmo, infatti è possibile citare anche Yandel y Wisin, Nicky Jam, Don Omar, e anche Ivy Queen, una delle artiste che ha un trascorso maggiore con il genere musicale reggaeton.  

5 canzoni: tra reggaeton “viejo” e reggaeton “nuevo

Le cinque canzoni che secondo noi meritano di essere ascoltate e che rappresentano uno sviluppo da quello che era il reggaeton di artisti dell’epoca iniziale come Daddy Yankee o Don Omar, fino a questa nuova ondata di artisti che nel tempo hanno innovato al meglio il genere musicale reggaeton, e che sono diventate delle hit latine negli anni in cui sono state pubblicate, sono:

  • Gasolina, brano di Daddy Yankee;
  • Quiero Bailar, brano di Ivy Queen;
  • Guatauba, brano di Plan B;
  • Ay Vamos, brano di J Balvin;
  • Bichota, brano di Karol G.

Questi sono solo alcuni dei brani e soprattutto degli artisti che hanno fatto sì che il genere musicale reggaeton non venga considerato semplicemente come un genere di una categoria inferiore alle altre, con testi banali o troppo espliciti. Hanno concesso a tutti di conoscere e adattare questo genere a quelle che sono le esigenze dei singoli artisti.

E tu cosa ne pensi? Quali sono i tuoi brani preferiti del genere musicale reggaeton?

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ronin – Bruto Minore: intervista a Bruno Dorella
Ronin – Bruto Minore: intervista a Bruno Dorella

Il 16 settembre è uscito l’album Bruto Minore dei Ronin (BlackCandy Produzioni), otto brani originali ed una cover degli Hun-Huur-Tu, Scopri di più

Canzoni dei Foo Fighters: 4 da conoscere
canzoni dei foo fighters

I Foo Fighters sono conosciuti per la loro musica alternative rock e hard rock, e si sono affermati negli anni Scopri di più

Album di Rihanna: i 3 da ascoltare
Album di rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota come Rihanna, è da quasi due decenni un'icona nel mondo della musica pop e della moda, Scopri di più

Canzoni rap napoletane: un fenomeno in divenire
canzoni rap napoletane

Pensare al rap partenopeo e di conseguenza alle canzoni rap napoletane significa riflettere su un fenomeno in divenire che dall’inizio Scopri di più

Canzoni di Francesca Michielin: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesca Michielin, 4 da ascoltare

Le canzoni di Francesca Michielin, cantante italiana diventata famosa in seguito alla vittoria della quinta edizione di X-Factor Italia, sono Scopri di più

Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

A proposito di Monica Montella

Vedi tutti gli articoli di Monica Montella

Commenta