Canzoni degli Sleep Token: 3 da ascoltare

Canzoni degli Sleep Token: 3 da ascoltare

Gli Sleep Token sono un gruppo musicale alternative metal formatosi nel Regno Unito nel 2016. Il gruppo è formato da due componenti, che durante i loro live vengono accompagnati da vari turnisti, e la loro particolarità sta nell’indossare delle particolari maschere che nascondono la propria identità, come anche delle tuniche con il cappuccio e inoltre si dipingono il corpo interamente di nero. Il frontman e cantante della band viene denominato Vessel, mentre Vessel II è il batterista, e insieme sono devoti alla divinità immaginaria di nome Sleep. Ogni loro canzone si presenta quasi come un’offerta a questa divinità, un “token”, per l’appunto. La storia dietro la band e dietro questa divinità è abbastanza criptica e lascia spazio alla libera interpretazione. Quando si ascoltano gli Sleep Token è impossibile non avvertire influenze di band come i Deftones, come è anche impossibile non rimanere strabiliati dalle doti vocali di Vessel. In questo articolo consigliamo le 3 canzoni degli Sleep Token più belle e cerchiamo di addentrarci nel loro contenuto.

The Summoning

The Summoning è un singolo tratto dal loro terzo album Take Me Back to Eden pubblicato nel 2023 ed è una delle canzoni degli Sleep Token più conosciute e apprezzate, nonché una delle più lunghe con la sua durata di oltre 6 minuti. Questa canzone può essere interpretata in diversi modi, come un segno di profonda devozione verso la divinità Sleep oppure come un amore così forte che porta quasi a considerare quella persona un dio.

Hypnosis

Hypnosis è una delle canzoni degli Sleep Token appartenenti all’album del 2021 denominato This Place Will Become Your Tomb. Il brano parla della volontà di sottomettersi completamente alla persona amata, tanto da cadere in uno stato di ipnosi in cui si perde il libero arbitrio e si agisce solo in nome del soddisfacimento dei suoi bisogni e piaceri.

Alkaline

Un’altra delle canzoni degli Sleep Token estratta dall’album This Place Will Become Your Tomb è Alkaline. Il contenuto del brano è enigmatico, è un pezzo che parla di trasformazione, di come una persona può cambiarci in maniera irrimediabile e dell’impatto che può avere sulla nostra vita. Nel testo questa figura viene definita come un elemento non ancora scoperto, un elemento non categorizzabile in quanto si trova perfettamente a metà, incarnando la duplicità e complessità dell’essere umano. La canzone ha anche un video musicale, in cui vediamo Vessel venire cercato da una squadra armata, ma la quale viene sconfitta clamorosamente senza troppi sforzi.

Fonte immagine in evidenza: Reddit

Altri articoli da non perdere
El Madrileño: il capolavoro ispanico di C. Tangana
El Madrileño: il capolavoro ispanico di C. Tangana

C. Tangana era già presente nel mercato musicale con qualche composizione rap e hip hop, quando ha collaborato all’album di Scopri di più

Andrea Sannino presenta Andrè, un nuovo album dalla forte identità partenopea
André. Il nuovo album di Andrea Sannino dalla forte identità partenopea

Andrea Sannino ritorna con  il nuovo album André, scopriamolo insieme Continua l’energico e coinvolgente percorso artistico di Andrea Sannino, il Scopri di più

Nereo: le sue Danze Cosmiche

Il pop in una dimensione nobile della sua letteratura. Ci accodiamo alla lunga critica d’accoglienza positiva che questo esordio sta Scopri di più

Chiara D’Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista
Chiara D'Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista

Il disco d’esordio di Chiara D’Auria Féssë a cchi muόrë (Liburia Records) è un’opera interamente cantata in dialetto titese, attraverso Scopri di più

Essere Enzo Savastano, alla scoperta del maestro neomelodico
Essere Enzo Savastano, alla scoperta del maestro neomelodico

Abbiamo intervistato Antonio De Luca, l’uomo che offre voce e sembianze a Enzo Savastano, il languido cantante neomelodico, munito di occhiali Scopri di più

Notte della Taranta 2025: musica, danza e festa a Melpignano

Come ogni anno, l'ultimo sabato di Agosto, a Melpignano, in provincia di Lecce, si svolge la Notte della Taranta, il Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Iulia Stefan

Vedi tutti gli articoli di Iulia Stefan

Commenta