Canzoni di Bad Gyal: 4 da ascoltare

Canzoni di Bad Gyal, 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni più amate di Bad Gyal? Ecco 4 brani imperdibili per gli appassionati della musica reggaeton e trap.

Bad Gyal, pseudonimo di Alba Farelo i Solé, è una cantante spagnola nata a Vilassar de Mar, un comune della comunità autonoma della Catalogna (Spagna), il 7 marzo 1997. Bad Gyal, dopo aver abbandonato gli studi di moda, decide di dedicarsi alla sua vera passione: la musica. La cantante inizialmente ottiene successo grazie alla pubblicazione di un mixtape intitolato Slow Wine, che le consente di ottenere fama in Spagna e in seguito anche a livello internazionale. Bad Gyal diventa sempre più conosciuta grazie ai numerosi brani e album pubblicati, ma sicuramente anche con l’aiuto delle molte collaborazioni con i più svariati e famosi artisti internazionali. Nel 2022 è stata inoltre premiata dall’MTW Europe Music Award come miglior artista spagnola. Bad Gyal è riuscita a crearsi un pubblico molto vasto, che la ammira e la segue, raggiungendo infatti i sold-out in quasi ogni meta del suo tour del 2024. Ma quali sono le migliori canzoni di Bad Gyal? 

1. Chulo

Pubblicata il 10 febbraio 2023, Chulo è sicuramente tra le canzoni di Bad Gyal più conosciute e riprodotte. Senza dubbio, questa canzone ha permesso a molte persone di avvicinarsi alla cantante. Poco dopo la sua uscita, il brano divenne una tendenza virale sulla piattaforma TikTok, infatti sono migliaia i post che riproducono la canzone Chulo. Il testo, considerato da molti fin troppo leggero, parla di seduzione, sensualità e del profondo interesse per la vita spensierata fatta di divertimento.

2. Fiebre (Prod. King DouDou)

Si tratta di un brano appartenente all’album Slow Wine Mixtape pubblicato nel 2016. Il mixtape, costituito da 11 brani,  è quello che ha permesso a Bad Gyal di farsi conoscere in una prospettiva internazionale. La canzone Fiebre, dopo 8 anni dalla pubblicazione dell’album è ancora nella top 5 delle canzoni più popolari di Bad Gyal sul suo profilo Spotify, con più di 187 milioni di riproduzioni. Anche in questo caso, la cantante spagnola gioca molto con il tema dell’attrazione fisica e di quanto questa sia oggettivamente potente, seppur considerata da molti come secondaria nelle relazioni.  

3. Nueva York (Tot*)

Questo singolo, pubblicato il 25 novembre 2021, è caratterizzato dal ritmo forte e movimentato, che permette al brano di posizionarsi tra le canzoni di Bad Gyal più apprezzate e riprodotte soprattutto nelle discoteche spagnole – e non solo! – durante le serate reggaeton. L’obiettivo dell’artista non è quello di scrivere un testo che lasci spunti di riflessione agli ascoltatori, piuttosto si concentra sul coinvolgimento di questi ultimi, affinché non possano fare a meno di scatenarsi e divertirsi nella pista da ballo. 

4. Kármica ft. Bad Gyal, Sean Paul

Si tratta di una traccia dell’album Mañana será bonito di Karol G, un brano che ha superato i 128 milioni di ascolti su Spotify. Questa canzone presenta uno stile diverso e sicuramente più lento rispetto a quello a cui è abituata la cantante  Bad Gyal, che  dimostra ugualmente di avere una forte personalità e uno stile che risalta anche in altri generi musicali. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Anne-Marie: 3 da ascoltare
canzoni di Anne-Marie da ascoltare

Anne-Marie Rose Nicholson, conosciuta come Anne-Marie, è nata il 7 Aprile 1991 in Inghilterra ed è sia cantante che compositrice. Scopri di più

In The End, l’addio dei The Cranberries
in the end

Finisce così un’era musicale. Quando la rock band irlandese più celebre al mondo e che ha partecipato con successo alla Scopri di più

From The Roots To A Folded Sky, terzo album dei Virtual Time
Virtual time

From The Roots To A Folded Sky, è il primo album dei Virtual Time pubblicato nel 2018. Primo dei cinque Scopri di più

Rush dei Maneskin: recensione dell’album
rush dei maneskin

Dopo il grandissimo successo ottenuto con la vittoria del Festival di Sanremo e quella dell’Eurovision Song Contest, i Maneskin hanno Scopri di più

Marilena Anzini: la magica voce di Gurfa

Dieci e lode alle tessiture artigiane e favolistiche di queste voci corali che svettano dentro le tracce di questo nuovo Scopri di più

I May Gray e il loro Ritorno al sereno
May Gray

Dopo quasi tre anni dalla pubblicazione del loro primo album Londra nel Giugno 2015 e tante esperienze tra contest e Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta