Canzoni degli Xlov: 3 da ascoltare

Canzoni degli Xlov: 3 da ascoltare

Gli Xlov sono una boyband sudcoreana composta da 4 membri: Wumuti, Rui, Hyun e Haru. Hanno debutatto a gennaio 2025 con il loro primo EP I’mma Be, seguito da un secondo EP intitolato I ONE. Il 5 novembre 2025 torneranno sulla scena musicale con il loro primo mini album, dal titolo UXLXVE. Scopriamo chi sono gli Xlov e 3 canzoni ascoltare per conoscere meglio questo gruppo innovativo che sta rompendo gli schemi dell’industria musicale sudcoreana. 

Immagine promozionale dell’EP I One – Instagram / profilo: @xlov_official

Xlov: il primo gruppo genderless del K-pop

Come molti sanno, gli idol dell’industria K-pop debuttano con un concept, ovvero un tema che definisce l’identità di quel gruppo e della loro musica. Gli Xlov hanno dato avvio alla loro carriera presentandosi come i primi ad aver utilizzato la nozione di genderless non solo come concept da seguire, ma come un’idea da portare avanti. Nonostante sia molto comune per i cantanti sudcoreani indossare vestiti sia maschili che femminili, i componenti del gruppo hanno spiegato che per loro non è solo una questione di abiti: si tratta di rompere gli stereotipi, di andare contro i pregiudizi della società, la quale ci impedisce spesso di perseguire chi siamo veramente. Durante interviste e concerti hanno più volte ribadito che il loro obiettivo è proprio quello di ispirare gli altri e parlare apertamente delle difficoltà che hanno attraversato alla scoperta della loro identità. Inizialmente erano stati in molti ad esprimere il loro scetticismo, soprattutto in Corea del Sud, ma gli Xlov hanno sorpreso tutti con il loro coraggio e la loro visione chiara: gender-free significa essere ciò che si vuole, indipendentemente dai ruoli di genere. 

Canzoni degli Xlov: ecco quali ascoltare

Il gruppo ha debuttato solo pochi mesi fa, ma ha già più di 1 milione di ascoltatori mensili su Spotify. Vediamo alcuni brani da non perdere. 

1. 1&Only 

Grazie a questa canzone, andata virale sulla piattaforma TikTok, gli Xlov sono diventati famosi a livello mondiale. 1&Only ha un ritmo dinamico, si tratta di un brano passionale con una coreografia altrettanto energica. Nel testo troviamo un mix di coreano, inglese e spagnolo; il titolo riprende proprio un verso in inglese del ritornello, ovvero I’m tryna be your one and only (Sto cercando di essere l’unico per te), dove si esprime il desiderio di essere speciali per qualcuno. Ciò da cui si rimane colpiti è soprattutto il carisma del gruppo, i loro outfit, il modo in cui le loro voci si complementano: si tratta di una delle hit K-pop dell’estate 2025 che ha avvicinato chiunque al mondo della musica sudcoreana, anche chi se ne era allontanato. 

 

2. BIZNESS

Dopo 1&Only, BIZNESS è uno dei brani più conosciuti del gruppo. Nel video-performance spiccano non solo il makeup e l’acconciatura, ma anche i vestiti: la gonna, che richiama il concept genderless degli Xlov, è parte integrante della coreografia. La canzone è incentrata sulla sicurezza in se stessi, un’estetica di empowerment comunicata attraverso espressioni come diamond aura e catwalk mood (aura di diamante, mood da passerella). Grazie a BIZNESS, gli Xlov hanno vinto anche il loro primo premio, guadagnandosi il primo posto nel programma televisivo sudcoreano Stage Champion.

 

3. I’mma Be 

Immancabile in questa guida è I’mma Be, il singolo di debutto degli Xlov e rappresentativo del messaggio di autostima di cui il gruppo è portatore. Uno dei versi più di impatto è I’m riding on the wall of prejudice, che può essere tradotto come Sto superando i muri del pregiudizio, e incoraggia chiunque ascolti la canzone a fare lo stesso. Gli idol sono stati elogiati per aver avviato la propria carriera con forza e sicurezza, sorprendendo tutti con una canzone che sembra essere stata rilasciata da un gruppo già affermato. 

Questa boyband rappresenta sicuramente una delle novità più interessanti del panorama musicale sudcoreano: partendo da zero, è riuscita a costruire già una fanbase solida grazie alla sua autenticità. Gli Xlov hanno inoltre annunciato un tour nel 2026 e l’Italia è fra le tappe principali, quindi non ci resta che scoprirli ascoltando queste 3 canzoni. 

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons (Hoyashe)

Altri articoli da non perdere
Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025
Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025

Dopo quattro anni dall’ultimo album Solar Power, Lorde torna sulla scena musicale con Virgin in uscita il 27 giugno 2025. Scopri di più

Canzoni dei The Alan Parsons Project: 3 da ascoltare
Canzoni dei The Alan Parsons Project

The Alan Parsons Project è stato un gruppo prog-rock fondato da Alan Parsons e Eric Woolfson nel lontano 1975 e, Scopri di più

Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare
Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare

Ice Spice, nome d’arte di Isis Naija Gaston, è una rapper statunitense. Nasce a New York, nel distretto del Bronx Scopri di più

Pink Floyd: un’eredità senza tempo
Pink Floyd

I Pink Floyd sono uno dei complessi rock più famosi del mondo, che ad oggi ha lasciato indubbiamente una vastissima Scopri di più

Recensione di Oh, Vita! Jovanotti, siamo noi a doverti celebrare
Recensione di Oh, Vita! di Jovanotti

Il 1° dicembre è uscito Oh, Vita!, il nuovo album di Jovanotti prodotto da Rick Rubin. Nella musica jovanottiana è Scopri di più

Canzoni dei Korpiklaani: 3 da ascoltare
Canzoni dei Korpiklaani

Scopri tre canzoni dei Korpiklaani, un gruppo musicale folk metal made in Finlandia. Prima di cambiare il nome in quello Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta