Canzoni dei Black Sabbath: le 4 da ascoltare

Canzoni dei Black Sabbath: le 4 da ascoltare

Il gruppo Heavy Metal britannico, capitanato da Ozzy Osbourne, è stato senza dubbio uno tra i più importanti ed influenti nel panorama musicale mondiale. Anche oggi, a quasi dieci anni dal loro definitivo scioglimento, i Black Sabbath sono rimasti delle icone della musica globale e restano nel cuore di molti appassionati del genere. Vediamo quali sono le 4 canzoni dei Black Sabbath più iconiche.

 

Paranoid: la più conosciuta

Non si può cominciare a parlare di canzoni dei Black Sabbath senza cominciare, obbligatoriamente, con Paranoid. La canzone è un singolo, estratto dall’album omonimo, commercializzato nel 1970. Stando a quanto riportato dalla band, quello che è diventato uno dei successi maggiori per la band, doveva essere solamente un tappabuchi all’interno dell’album. La canzone è senza dubbio la più riconoscibile e conosciuta della band ed ancora oggi, a più di 40 anni di distanza, è considerata come una delle canzoni più influenti ed iconiche del panorama heavy metal mondiale. Nel 2004 la traccia fu inserita dalla rivista Rolling Stones alla posizione 253 nella lista delle migliori 500 canzoni di sempre. Ad oggi la canzone conta più di un miliardo di ascolti su Spotify.

 

War Pigs: una tra le canzoni dei Black Sabbath più impegnate

War Pigs è un’altra traccia dell’album più famoso dei Black Sabbath, Paranoid. Anch’essa pubblicata nel 1970, ha una durata di quasi otto minuti. La canzone con il suo testo dimostra le posizioni contro la guerra, nel caso specifico quella del Vietnam, assunte dalla band. La parte finale della composizione è caratterizzata da un iconico assolo di chitarra eseguito dal chitarrista Tommy Iommi, che, rende la canzone una delle più amate e famose. La canzone, così come altre, con il suo significato dimostra l’abilità del gruppo nello spaziare tra varie tematiche, anche allontanandosi da quelle classiche dell’Heavy Metal.

 

Iron Man:

Sempre facente parte dell’album Paranoid, un’altra pietra miliare tra le canzoni dei Black Sabbath è la traccia Iron Man. La canzone fu pubblicata nel 1971 come estratto dell’album e fu composta dall’intero gruppo, diventando una delle più note. Il singolo ha ottenuto nel tempo numerosi riconoscimenti, tra cui una vittoria ai Grammy Awards nel 1999 e l’inserimento alla posizione 317 nella lista stilata da Rolling Stones tra le 500 canzoni migliori di sempre. La canzone si presenta con un maestoso riff di chitarra e tratta la storia di questo fantomatico “Iron Man” che, viaggia nel futuro per scoprire il destino dell’umanità. Scoprendo della futura estinzione della razza umana decide di tornare indietro per avvertire gli abitanti della terra ed evitare il peggio, ma, tornando indietro subisce delle mutazioni che lo portano a trasformarsi in un uomo di metallo ed a perdere l’uso della voce. Tornato nel presente diviene oggetto di scherno e comincia a provare odio nei confronti delle persone e non potendone più, decide di distruggere l’umanità, diventando lui la personificazione del disastro che aveva osservato nel futuro. Il brano è stato oggetto di diverse cover da parte di altri gruppi, tra cui, vale la pena citare i Metallica.

 

Canzoni dei Black Sabbath: Children of the grave

Children of the grave fu pubblicata per la prima volta nel 1971, come parte dell’album del gruppo inglese Master of Reality. La canzone assieme al suo coinvolgente riff di chitarra è una delle più amate del gruppo, al punto da essere stata quasi sempre presente nelle esibizioni live del gruppo. Il testo tratta, anche in questo caso, di tematiche pacifiste ed esorta con le sue parole e col suo ritmo i giovani ad impegnarsi per riportare la pace in un mondo sempre in guerra.

Fonte immagine: wiki

Altri articoli da non perdere
MADDI: Massaroni pianoforti | Intervista
MADDI: Massaroni pianoforti | intervista

Il 12 gennaio è uscito il nuovo concept album di Massaroni pianoforti, MADDI per Maremmano Records. 14 brani, di cui due Scopri di più

Album di Kate Bush: 4 da ascoltare
Album di Kate Bush: 4 da ascoltare

Quando si parla di innovazione nel pop, il nome di Kate Bush emerge con forza. Voce angelica, eppure decisa e usata Scopri di più

Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle
Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle

Alessandra Amoroso è una cantante italiana che ha raggiunto l'apice del successo grazie alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Scopri di più

Canzoni di Odetari: le 6 più famose
Canzoni di Odetari

Odetari, pseudonimo di Taha Othman Ahmad, è un cantante e produttore americano di origini palestinesi. Inizia a comporre e produrre Scopri di più

Canzoni dei the Kolors: 4 da non perdere

Le canzoni dei The Kolors, una famosa band italiana, sono note per essere dei tormentoni estivi che da un po’ Scopri di più

Innamorato: il nuovo album di Blanco | Recensione
Innamorato: il nuovo album di Blanco | Recensione

"Innamorato" è il nuovo e attesissimo album di Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, giovane rapper italiano classe 2003. Nel 2021 Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Matteo Iovino

Vedi tutti gli articoli di Matteo Iovino

Commenta