Canzoni dei Bnkr44: 4 da ascoltare

Canzoni dei Bnkr44: 4 da ascoltare

I Bnkr44, pronunciato “Bunker Quarantaquattro”, sono un collettivo musicale italiano formato a Empoli nel 2019. Il collettivo ha scelto questo nome perchè, inizialmente, i sette componenti insieme ad altri amici (Fares, Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo e Ghera) si riunivano a suonare al Bnkr (o Bunker), un luogo di ritrovo per molti giovani dell’empolese. Nel 2019 i ragazzi si uniscono e cominciano a pubblicare i loro primi brani sulla piattaforma SoundCloud. Selezionati fra i dodici artisti partecipanti a Sanremo Giovani 2023, arrivano tra i primi tre con il brano Effetti speciali. Grazie a questo piazzamento, prendono parte al Festival di Sanremo 2024 con il brano Governo punk, che arriva al 28º posto in classifica. Ma quali sono le canzoni dei Bnkr44 da non perdere?

1. Sabbia (feat. Piccolo, Erin, JXN e Caph)
La prima delle canzoni dei Bnkr44 che vale sicuramente la pena ascoltare è Sabbia, tratta dall’album 44.Deluxe. Si tratta di una canzone che tratta temi come la nostalgia, i ricordi e il lasciar andare. Il testo si concentra su un’esperienza passata difficile da dimenticare. La spiaggia rappresenta un ricordo felice, un momento congelato nel tempo in cui le due persone di cui parla la canzone erano felici e spensierate. Tuttavia, il brano riconosce che questo momento è ormai nel passato e non si ripeterà.

2. Ma che idea (feat. Pino D’Angiò)
Un’altra tra le canzoni dei Bnkr44 da non perdere è Ma che idea, pubblicata nel 2024. Si tratta della cover rivisitata del brano Ma quale idea di Pino D’Angiò, che collabora anche alla nuova versione con la sua voce inconfondibile. La canzone parla di amore, ma più nello specifico di un’infatuazione non corrisposta. Il protagonista, nonostante i vari tentativi di impressionarla, si rende conto che la ragazza in questione non è interessata e non ricambierà mai i suoi sentimenti. Questo brano è stato presentato dal collettivo Bnkr44  in occasione della serata cover del Festival di Sanremo 2024.

3. Quelle parole
Il terzo brano della nostra lista di canzoni dei Bnkr44 da ascoltare è Quelle parole, presente nell’album intitolato Farsi male a noi va bene 2.0 del 2022. La canzone parla del dolore e della nostalgia che derivano dall’assenza di comunicazione e dall’incapacità di esprimersi. Il testo descrive la fatica del narratore nel trovare le parole giuste per trasmettere i propri sentimenti e nel connettersi con la persona che ama. La nostalgia e i dubbi espressi nel testo sono comprensibili a chiunque abbia lottato con gli stessi sentimenti.

4. Tutte le sere (feat. Ariete)
Per concludere la nostra lista di canzoni dei Bnkr44 da ascoltare parliamo di Tutte le sere, canzone presente nell’album Farsi male a noi va bene del 2021. Anche grazie alla collaborazione della giovane cantante Ariete, questa canzone esprime un profondo conflitto emotivo e un desiderio di introspezione. Il protagonista ripensa con grande nostalgia tutte le serate trascorse con una persona, ricordando i momenti più significativi.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Halsey: le 5 da ascoltare
Canzoni di Halsey: le 5 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di Halsey? Halsey, all’anagrafe Ashley Nicolette Frangipane, è una cantante pop statunitense che ha spaziato Scopri di più

Los Del Espacio: il fenomeno argentino
Los Del Espacio: il fenomeno argentino

I Los del Espacio sono i protagonisti di un periodo d'oro che la musica argentina sta vivendo, ma è importante Scopri di più

Viaggio nella discografia di Calcutta: le 5 canzoni più amate di sempre
Canzoni di Calcutta: le 5 più amate

Dopo un'attesa lunga cinque anni, Calcutta ha annunciato il suo nuovo album Relax. Un titolo ironico per i migliaia di Scopri di più

Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito | Recensione
Accurdammece Vol.1 | Recensione

Accurdammece Vol. 1 di Gabriele Esposito: disponibile su tutte le piattaforme di streaming da venerdi 31 maggio, è il secondo Scopri di più

Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify | Parte 2
Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify| Parte2

Nella puntata precedente siamo partiti dagli albori della riproduzione musicale per arrivare al secondo dopoguerra, corrispondente al momento della nascita Scopri di più

Canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari, le 6 più belle
Pinguini Tattici Nucleari, le 6 canzoni più belle.

I Pinguini Tattici Nucleari, capitanati da Riccardo Zanotti, sono una delle band più amate nel panorama musicale italiano. Classe 2010, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta