Canzoni dei Bnkr44: 4 da ascoltare

Canzoni dei Bnkr44: 4 da ascoltare

I Bnkr44, pronunciato “Bunker Quarantaquattro”, sono un collettivo musicale italiano formato a Empoli nel 2019. Il collettivo ha scelto questo nome perchè, inizialmente, i sette componenti insieme ad altri amici (Fares, Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo e Ghera) si riunivano a suonare al Bnkr (o Bunker), un luogo di ritrovo per molti giovani dell’empolese. Nel 2019 i ragazzi si uniscono e cominciano a pubblicare i loro primi brani sulla piattaforma SoundCloud. Selezionati fra i dodici artisti partecipanti a Sanremo Giovani 2023, arrivano tra i primi tre con il brano Effetti speciali. Grazie a questo piazzamento, prendono parte al Festival di Sanremo 2024 con il brano Governo punk, che arriva al 28º posto in classifica. Ma quali sono le canzoni dei Bnkr44 da non perdere?

1. Sabbia (feat. Piccolo, Erin, JXN e Caph)
La prima delle canzoni dei Bnkr44 che vale sicuramente la pena ascoltare è Sabbia, tratta dall’album 44.Deluxe. Si tratta di una canzone che tratta temi come la nostalgia, i ricordi e il lasciar andare. Il testo si concentra su un’esperienza passata difficile da dimenticare. La spiaggia rappresenta un ricordo felice, un momento congelato nel tempo in cui le due persone di cui parla la canzone erano felici e spensierate. Tuttavia, il brano riconosce che questo momento è ormai nel passato e non si ripeterà.

2. Ma che idea (feat. Pino D’Angiò)
Un’altra tra le canzoni dei Bnkr44 da non perdere è Ma che idea, pubblicata nel 2024. Si tratta della cover rivisitata del brano Ma quale idea di Pino D’Angiò, che collabora anche alla nuova versione con la sua voce inconfondibile. La canzone parla di amore, ma più nello specifico di un’infatuazione non corrisposta. Il protagonista, nonostante i vari tentativi di impressionarla, si rende conto che la ragazza in questione non è interessata e non ricambierà mai i suoi sentimenti. Questo brano è stato presentato dal collettivo Bnkr44  in occasione della serata cover del Festival di Sanremo 2024.

3. Quelle parole
Il terzo brano della nostra lista di canzoni dei Bnkr44 da ascoltare è Quelle parole, presente nell’album intitolato Farsi male a noi va bene 2.0 del 2022. La canzone parla del dolore e della nostalgia che derivano dall’assenza di comunicazione e dall’incapacità di esprimersi. Il testo descrive la fatica del narratore nel trovare le parole giuste per trasmettere i propri sentimenti e nel connettersi con la persona che ama. La nostalgia e i dubbi espressi nel testo sono comprensibili a chiunque abbia lottato con gli stessi sentimenti.

4. Tutte le sere (feat. Ariete)
Per concludere la nostra lista di canzoni dei Bnkr44 da ascoltare parliamo di Tutte le sere, canzone presente nell’album Farsi male a noi va bene del 2021. Anche grazie alla collaborazione della giovane cantante Ariete, questa canzone esprime un profondo conflitto emotivo e un desiderio di introspezione. Il protagonista ripensa con grande nostalgia tutte le serate trascorse con una persona, ricordando i momenti più significativi.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Alberi bianchi: il nuovo brano di Modestamente | Intervista
Alberi bianchi: il nuovo brano di Modestamente. Intervista

Alberi bianchi, secondo singolo dell’EP di Modestamente "di aria e disamore", dà voce al bisogno di emozioni infantili e all’incertezza Scopri di più

Plagi musicali famosi: i 5 casi più noti
Plagi musicali famosi: i 5 più noti della musica

Ascoltando una canzone, almeno una volta ci siamo chiesti «questa canzone non assomiglia a...?». Difatti, da alcune melodie contese sono Scopri di più

Panic! At The Disco: le 5 canzoni più famose
Panic! At The Disco: le 5 canzoni più famose

I Panic! At The Disco sono stati una band statunitense, nati nel 2004 a Las Vegas, la cui formazione originaria Scopri di più

Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare
Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare

James Morrison Catchpole è un cantante britannico, nato a Rugby nel 1984. Impara a suonare la chitarra all'età di 13 Scopri di più

Afar Combo: con Majid continua il viaggio musicale partito dall’Africa
Afar Combo

Gli Afar Combo riprendono il viaggio con il loro secondo album Majid per l’etichetta discografica Music Force e Toks records. Scopri di più

Canzoni dei The Neighbourhood: 4 significative
Canzoni dei The Neighbourhood

Le canzoni dei The Neighbourhood sono famose in tutto il mondo per le loro atmosfere malinconiche e allo stesso tempo Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta