Canzoni dei Joy Division: 4 da ascoltare

Canzoni dei Joy Division: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Joy Division sono l’essenza della musica alternativa e post-punk, facendosi portavoce di una generazione ribelle, anticonformista e di conseguenza di tutte le sub-culture nel corso degli anni ’70 /’80. I Joy Division sono un gruppo musicale britannico fondato il 1977 a Salford, vicino Manchester e sono spesso considerati come tra le band post-punk migliori di sempre. Noti grazie al loro frontman e cantante Ian Curtis, deceduto togliendosi la vita alla tenera età di 23 anni, i Joy Division sono da sempre fonte di ispirazione per gran parte delle band post-punk e new wave. Sono stati capaci di distinguersi per il loro sound suggestivo, spesso carico di energia e al contempo nostalgico e riflessivo. 

Scopriamo insieme le 4 migliori canzoni dei Joy Division:

1) Love Will Tear Us Apart

Love Will Tear Us Apart è una delle canzoni più iconiche dei Joy Division ed è stata rilasciata nel giugno del 1980. Il brano affronta la tematica dell’amore e delle relazioni amorose, mostrandoci insieme il lato positivo e quello distruttivo. Il brano infatti è frutto delle esperienze amorose nella vita di Ian Curtis, che dopo il matrimonio con Deborah Curtis non sarà fedele alla moglie, iniziando una relazione con una donna belga chiamata Annik Honoré, personaggio molto vicino alla band. La vita di Ian infatti non sarà mai facile, alternando problemi di salute a disturbi depressivi, elementi che risalteranno spesso nei brani dei Joy Division. In Love Will Tear Us Apart c’è dunque un’atmosfera nostalgica, il tutto accompagnato con un costante riff di chitarra unito ad elementi di musica elettronica e new wave.

2) Disorder

Disorder è tra le più celebri canzoni dei Joy Division ed estratta dal loro album capolavoro Unknown Pleasures del 1979. Il brano racchiude sicuramente l’essenza della band, grazie alla combinazione della martellante linea di basso, l’iconico riff di chitarra e gli energetici colpi di batteria. Disorder è secondo molti la rappresentazione dello stato mentale di Curtis, in una traccia che ci immerge in una dimensione distaccata dal mondo, remota e ricca di riflessioni, proprio come lo stesso cantante si sentiva camminando per le strade della sua Manchester. Il brano è come se indirizzasse l’ascoltatore circa il mood dell’intero album, facendoci capire l’intento della band nel cercare di spingerci ad una analisi e indagine di noi stessi.

3) She’s Lost Control

Anche questo brano è estratto dall’album Unknown Pleasures ed è una delle canzoni più interessanti dei Joy Division. Lo scenario posto all’interno della traccia è quello di una donna che non riesce a controllare sé stessa nella gestione delle sue emozioni e delle sue problematiche interiori. In questa canzone c’è molto di Ian Curtis, che scrive il brano facendo un chiaro riferimento alla sua epilessia e conseguente difficoltà nel controllare i propri impulsi sia fisici che mentali.

4) Transmission

Rilasciata nel 1979, Transmission è una delle canzoni più uniche nella discografia dei Joy Division. Il brano ci dà un senso di inquietudine, presentandosi con un sound volutamente confusionario. L’idea alla base di Transmission è quella di presentarci uno scenario caotico, per esplorare a fondo la tematica del disordine e della frenesia che le persone vivono quotidianamente. Si tratta quindi di un riferimento attuale, mostrando le idee di una band rivoluzionaria e da sempre capace di porre le basi per tutti i gruppi post-punk moderni.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons (autore: Yvesdebxl; licenza: Attribution-Share Alike 4.0 International)

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Bibi: 4 da ascoltare
Canzoni di Bibi: 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni di Bibi più belle che non possono mancare nella vostra playlist preferita? L'industria musicale sud coreana Scopri di più

Chi è Aretha Franklin, la regina del soul
Chi è Aretha Franklin, la regina del soul

Con la sua voce unica e la sua capacità di trasmettere emozioni intense, Aretha Franklin ha conquistato il titolo di Scopri di più

Canzoni dei Guns N’ Roses: 5 da ascoltare
Canzoni dei Guns N’ Roses: 5 da ascoltare

È ormai difficile trovare qualcuno che non abbia mai sentito una delle canzoni dei Guns N’ Roses, la storica band Scopri di più

Canzoni di Vasco Rossi: 4 da ascoltare
Canzoni di Vasco Rossi

Vasco Rossi è un cantautore italiano ed uno dei più importanti cantanti rock del nostro panorama musicale. Dal 2010 al Scopri di più

Greatest Love of All, la canzone di Whitney Houston
Greatest Love of All, la canzone di Whitney Houston

Nel repertorio di Whitney Houston innumerevoli sono i capolavori. Tra essi abbiamo Greatest Love of All, uno dei singoli provenienti Scopri di più

Canzoni di Lana Del Rey: le 10 più belle
Canzoni di Lana Del Rey: le 10 più belle

Le canzoni di Lana Del Rey sono tante e tutte diverse. Andiamo, dunque, a scoprire quali sono le 10 più Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta