Canzoni dei Nirvana: 4 indimenticabili

Canzoni dei Nirvana

Le canzoni dei Nirvana, leggendaria band grunge degli anni’90, hanno influenzato intere generazioni di fan della musica e musicisti.

I Nirvana sono stati una delle band più influenti degli anni’90, a cui si attribuisce la definizione di grunge e che sono stati in grado di trasformare per sempre il panorama musicale dagli anni’90 fino ai nostri giorni. Formatasi ad Aberdeen, nello Stato di Washington, nel 1987, la band ha devastato tutti con il proprio impatto, simile ad un bulldozer, fin quando la tragica morte di Kurt Cobain, voce, chitarrista e frontman del gruppo, ha segnato la fine della band nel 1994.

Kurt Cobain è però ancora osannato e ricordato, poiché egli è diventato a tutti gli effetti un’icona che, con la sua voce graffiante e il suo animo puro, ha è stato in grado di toccare i cuori di milioni di fan in tutto il mondo. Oltre a Kurt Cobain, la band era composta da Krist Novoselic, bassista, e Dave Grohl, batterista: in realtà, la band statunitense nel corso degli anni ha visto molte persone entrare ed uscire da essa e, al momento dell’interruzione dell’attività musicale era presente un quarto membro, ovvero Pat Smear, chitarrista che affiancava Cobain.

Le canzoni dei Nirvana continuano dunque ad essere ascoltate e apprezzate, com’è giusto che sia: vediamone 4 indimenticabili insieme!

1. Lithium

Lithium” è una delle canzoni dei Nirvana in cui si parla di argomenti forti: essa è una descrizione perfetta della depressione maniacale. Il titolo richiama i sali di litio, ovvero un farmaco stabilizzatore dell’umore che può attenuare le emozioni, spesso prescritti a chi soffre appunto di depressione maniacale e che è in grado di aiutare a gestire i sentimenti depressivi, o addirittura suicidi, che accompagnano la malattia.

2. Big Cheese

Big Cheese” è la dodicesima traccia dell’album di debutto dei Nirvana, “Bleach”, ed è una “denuncia” alle pressioni da parte di Jonathan Poneman, dirigente discografico e colui che ha coniato il termine grunge, durante il processo di registrazione dell’album.

3. In Bloom

Si tratta di una canzone ironica in cui Kurt Cobain critica i alcuni fan, quelli che noi oggigiorno potremmo definire “poser”, i quali ascoltano le canzoni dei Nirvana ma non sanno davvero di cosa trattano: Cobain era ben consapevole che molte persone non avrebbero capito il senso dei brani della band, scritti da lui, e si sarebbero limitate a cantarle alla cieca. In questa canzone, utilizzando un’attitudine ironica, egli ha scritto un ritornello davvero orecchiabile in modo tale che le persone si ritrovassero a cantare “In Bloom” senza effettivamente capire la canzone: una mossa geniale.

4. Scentless Apprentice

Kurt Cobain è stato ispirato a scrivere questa canzone dopo aver letto il romanzo giallo “Il profumo”, scritto da Patrick Süskind, ovvero uno dei suoi libri preferiti. La canzone descrive principalmente Jean-Baptiste Grenouille, un apprendista profumiere, protagonista del libro ed efferato assassino .

I Nirvana con le loro canzoni sono un vero e proprio simbolo degli anni’90 e di generazioni successive, testimoniando come il potere della loro musica sia stato in grado di trasformare la cultura e la società e di come sia destinato a durare nel tempo.

Fonte immagine in evidenza: Screenshot dal Sito Ufficiale

Altri articoli da non perdere
Mr.Kitty: guida alle 3 canzoni più famose e al loro significato
canzoni di Mr. Kitty

Le canzoni di Mr.Kitty, nome d'arte del produttore e cantautore statunitense Forrest Avery Carney, sono caratterizzate da melodie ipnotiche e Scopri di più

Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

Monica Sarnelli feat. Gianni Fiorellino: Io e te
Monica Sarnelli

Dal 22 novembre è uscito su tutte le piattaforme digitali Io e te, il nuovo  singolo cantato da Monica Sarnelli Scopri di più

Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere
Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere

I Mötley Crüe sono uno dei gruppi più importanti per la storia del glam-rock e dell’hair-metal, sottogeneri dell’heavy-metal i cui Scopri di più

Los Del Espacio: il fenomeno argentino
Los Del Espacio: il fenomeno argentino

I Los del Espacio sono i protagonisti di un periodo d'oro che la musica argentina sta vivendo, ma è importante Scopri di più

Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare
Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare

Ice Spice, nome d’arte di Isis Naija Gaston, è una rapper statunitense. Nasce a New York, nel distretto del Bronx Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta