Canzoni dei OneRepublic: 3 da conoscere

Canzoni dei OneRepublic

Le canzoni dei OneRepublic rimangono tra le più ascoltate e la band stessa è una delle più famose e conosciute di sempre.

I OneRepublic sono una band statunitense pop rock formatasi nel 2002 e composta da Ryan Tedder voce del gruppo, Zach Filkins, Drew Brown, Brent Kutzle, Eddie Fisher e Brian Willet, musicisti. Il loro album di debutto è stato Dreaming Out Loud del 2007, ma è con il loro primo singolo Apologize che riscuotono un vastissimo successo a livello internazionale, guadagnando tra l’altro un Grammy. I successivi album, Waking Up del 2009 e Native del 2013, continuano a mantenere l’ondata di successo precedente, risultando entrambi nella classifica top 10 di Billboard. Ma tra le canzoni dei One Republic, ce n’è una che ha fatto raggiungere alla band l’apice del successo, ed è Counting Stars, rientrando così nella top 10 di tantissimi Paesi. Gli ultimi due album in studio sono rispettivamente Oh My My del 2016 e Human del 2021.

Ecco quindi 3 delle canzoni dei OneRepublic da non perdere

1. I Lived

I Lived è una delle canzoni dei OneRepublic dell’album Native del 2013. Diventata tormentone dell’anno, la più conosciuta del gruppo. Come la maggior parte dei testi della band, I Lived porta con sé un messaggio profondo; possiamo infatti dire che il brano si presenta come un inno alla vita, che spinge l’ascoltatore a vedere i fallimenti come esperienze importanti che contribuiscono alla crescita personale, e allo stesso tempo, a non fermarsi davanti a nulla perché tutto va vissuto provando a sperimentare e raccogliendo ogni opportunità che ci si presenti sul cammino. Il brano dice «I owned every second that this world could give, I saw so many places, the things that I did. With every broken bone, I swear I lived» , che tradotto in italiano sarebbe: « Ho fatto mio ogni momento che questo mondo è riuscito a darmi, ho visto tanti posti, le cose che ho fatto. Con ogni osso rotto, giuro che ho vissuto».

2. Run

Al secondo posto delle canzoni dei OneRepublic abbiamo Run dell’album Human del 2021. Molto orecchiabile e dalle note allegre, anche questa riprodotta molto dalle radio e tanto presente sui media in quell’anno. In Run si racconta di una vita frenetica, giovane e irresponsabile, la bellezza della libertà che si ha quando ancora non si hanno grosse responsabilità sulle spalle e non si sa cosa la vita abbia in serbo per noi, il cantante si guarda indietro e vede come ha vissuto la sua vita all’insegna della spensieratezza e del divertimento fin quando non è diventato adulto. Ci insegna che la cosa più importante è quella di non smettere mai di inseguire i nostri sogni.

3. Rescue Me

Rescue Me è la terza tra le canzoni dei OneRepublic che vi proponiamo facente parte dell’album Human. In questo brano, come si evince anche dal titolo che significa “salvami”, l’autore chiede ad un’ipotetica persona che crediamo importante nella sua vita se sarà presente per lui nel momento del bisogno o se sarebbe pronta a salvarlo nel caso in cui si sentisse giù e le sue debolezze lo sopraffacessero. «Would you rescue me? Would you take my back? Would you get my call when I start to crack?» letteralmente: «Mi salveresti? Mi copriresti le spalle? Risponderesti alla se iniziassi a rompermi?»

Fonte immagine in evidenza: Spotify, copertina ufficiale dell’album Human

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Sfera Ebbasta: 5 da aggiungere alla playlist
canzoni di Sfera Ebbasta

Le canzoni di Sfera Ebbasta, uno dei trapper più famosi in Italia e all’estero, sono decisamente hit di successo. Scopriamone Scopri di più

Canzoni dei BTS: 6 che raccontano storie
canzoni

Canzoni dei BTS: 6 che raccontano storie, da recuperare I BTS, acronimo di Bangtan Sonyeondan, che si traduce con “ragazzi Scopri di più

Canzoni di Renato Zero: 3 da ascoltare assolutamente
Canzoni di Renato Zero: 3 da ascoltare assolutamente

Le canzoni di Renato Zero: analisi dei suoi 3 successi immortali Renato Zero: la carriera e lo stile del re Scopri di più

I 10 migliori album rock di tutti i tempi
I 10 migliori album rock di tutti i tempi

Il rock, nato tra gli anni '50 e '60, è diventato uno dei generi più amati e influenti del mondo, Scopri di più

A Night at the Opera: un’analisi del quarto album dei Queen
A Night at the Opera

A Night at the Opera, il quarto album in studio dei Queen, rilasciato nel 1975, rappresentò una delle imprese discografiche Scopri di più

Rocco Rosignoli e il nuovo album Tutto si dimentica | Intervista
Rocco Rosignoli e il nuovo album Tutto si dimentica | Intervista

Tutto si dimentica è il nuovo disco autoprodotto del polistrumentista e cantautore parmigiano Rocco Rosignoli pubblicato lo scorso 26 Aprile. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta