Canzoni di Alesso: 5 da ascoltare

Canzoni di Alesso: 5 da ascoltare.

Alessandro Renato Rodolfo Lindblad, conosciuto con il nome di Alesso, è un dj svedese. La sua carriera musicale inizia nel 2010 con l’uscita del suo primo EP Alesso, grazie a cui l’anno successivo firma un contratto con la Swedish House Mafia. Nel 2013 partecipa a vari festival come il Coachella e Tomorrowland; nello stesso anno rilascia il remix della canzone degli One Republic intitolata If I Lose My Self, che riceve una nomination ai Grammy Awards. Le canzoni di Alesso riscuotono sempre maggiore successo, il che porta il dj a collaborare con artisti importanti come David Guetta, gli Stray Kids e Liam Payne. 

Ecco alcune delle canzoni di Alesso da non perdere

1. Heroes: Il desiderio di una vita movimentata

In Heroes, un feauturing con Tove Lo, si denuncia la monotonia della vita quotidiana. Il protagonista vuole essere come i supereroi e vivere mille avventure. Più avanti nel testo, inoltre, viene fatta una riflessione profonda, dichiarando che i veri eroi non sono quelli che hanno i superpoteri, ma sono coloro che utilizzano il loro tempo ed energie per fare del bene al prossimo.

«Every day people do everyday things, but I can’t be one of them
I know you hear me now, we are a different kind, we can do anything
We could be heroes
We could be heroes, me and you»

2. Never Going Home Tonight: una notte senza fine

La canzone Never Going Home Tonight di Alesso e David Guetta è un inno alla libertà e alla vita sfrenata. In essa i ricordano i tempi giovanili in cui ci si poteva divertire senza avere alcun tipo di responsabilità. Il testo esorta l’ascoltatore a uscire dalla propria comfort zone e a godersi i bei momenti, perché poi in futuro non ne avrà più l’occasione.

«Hotter than a heartthrob speeding in a drop-top
When he’s running from the cops
I can make your wild thoughts sweeter than a lemon drop
We’re never going home tonight»

3. Under Control: una delle canzoni di Alesso sui suoi sentimenti tormentati

Questa collaborazione tra Calvin Harris e Alesso parla del controllo delle proprie emozioni. Il testo descrive che la paura di confessare i propri sentimenti derivi dal timore di avere un amore non corrisposto. Alla fine il brano incoraggia a fare un passo avanti e provare a compiere questo rischio.

«Waitin’ for the fire to light
Feelin’ like we could do right
Be the one that makes tonight
‘Cause freedom is a lonely road
We’re under control»

4. Words: la paura di farsi avanti

Nel testo di Words, featuring Zara Larsson, ancora una volta viene affrontata la paura di confessare i propri sentimenti. La cantante confessa che preferisce sopprimere l’amore che prova, piuttosto che rischiare che la persona da lei amata possa allontanarsi. Anche qui, come in altre canzoni di Alesso, c’è il divario interno tra desiderio e terrore.

«I got the words, “I love you”
Sittin’ on the tip of my tongue
Oh, I feel like as soon as they leave my mouth
You’re just gonna get up and run
You’re gonna run away»

5. Take My Breath Away: gli effetti dell’amore

Questo pezzo parla dell’attrazione che si prova nei confronti di una persona. Nel testo viene descritto come l’amore spesso ci tolga il fiato e influenzi la nostra vita. L’artista vuole essere travolto da questo sentimento ed è pronto a subire le conseguenze delle proprie azioni, pur di stare con la persona amata.

«Don’t you know you excite me like that
When you touch me like that
Got me running right back
Want it, want it, want it, want it, and I want it now (want it now)
I’m gonna, I’m gonna, I’m gonna, I’m gonna show you how
Take my breath away»

Fonte immagine e video:  Wikimedia Commons, YouTube

Altri articoli da non perdere
Espresso Macchiato, lo strano remix con Tony Effe: testo e video
Espresso Macchiato Remix feat. Tony Effe

Tommy Cash, dopo aver conquistato classifiche, social e ascoltatori di ogni età (come testimoniato anche dall’intervista con Cattelan che lo Scopri di più

Canzoni degli Slipknot: quali sono le più ascoltate
Canzoni degli Slipknot: quali sono le più ascoltate

Gli Slipknot sono un gruppo Heavy Metal formatosi negli Stati Uniti, più precisamente nell’Iowa, nel 1995. Il gruppo, formatosi per Scopri di più

Dimaggio, Uomo di vetro: il nuovo singolo | Intervista
Dimaggio, Uomo di vetro: il nuovo singolo | Intervista

Il 29 maggio è uscito Uomo di vetro, il nuovo singolo di Dimaggio, cantautore leccese classe 2003, giovane promessa del Scopri di più

This Is Acting di Sia: 5 canzoni da ascoltare
This Is Acting di Sia: 5 canzoni da ascoltare

La cantautrice australiana Sia Kate Isobelle Furler, conosciuta con il nome di Sia, ha rilasciato il suo settimo album This Scopri di più

Harlequin di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare
Harlequin di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare

Harlequin di Lady Gaga è un album/colonna sonora della cantautrice e attrice statunitense, pubblicato il 27 settembre 2024 in occasione Scopri di più

Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021
Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021

Lena A. e la musica pop moderna: Nuove Stanze Lena A. , nata nel 1996, è una cantautrice, musicista e Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta