Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare

Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare

Aurora Aksnes, conosciuta artisticamente come Aurora, è una cantautrice norvegese che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce angelica, energica ed estremamente toccante. La sua musica si muove all’interno del genere pop, con elementi synth e folk, e i suoi testi sono spesso caratterizzati da un forte impegno sociale, in particolare nella lotta per i diritti umani e nella difesa dell’ambiente. Se non conoscete ancora questa straordinaria artista, ecco tre canzoni di Aurora che vi consigliamo di ascoltare per iniziare a scoprire il suo mondo.

Chi è Aurora Aksnes: una voce angelica e un impegno per il mondo

Aurora muove i primissimi passi nel mondo della musica fin da bambina, scrivendo i suoi primi testi alla tenera età di 6 anni. Diventa popolare nel suo paese natale grazie a delle canzoni pubblicate online e nel 2014 firma i primi contratti professionali con delle etichette discografiche. Il suo talento la porta a collaborare con diverse realtà musicali e cinematografiche, su tutte Frozen II della Disney, con la canzone Into the Unknown. Oltre ad essere apprezzata per la sua voce, Aurora è nota per il suo impegno sociale, in particolare per la sua dedizione alla lotta per i diritti umani e alla causa ambientalista.

Murder Song (5, 4, 3, 2, 1): una tragica storia d’amore

Direttamente dall’album di debutto, All My Demons Greeting Me As a Friend (2016), Murder Song (5, 4, 3, 2, 1) è un brano rilasciato in due versioni, una con pianoforte ed elementi synth, l’altra acustica, con protagonisti voce e chitarra classica. Come intuibile dal titolo, il testo parla di un omicidio, ed è strutturato in modo tale da raccontare i momenti immediatamente prima dello sparo, e alla fine quelli successivi. In un’intervista Aurora dichiara che, seppur tragica e oscura, si tratti in primo luogo di una canzone d’amore: il tema principale è infatti quello delle difficoltà che si devono affrontare per proteggere le persone amate.

«He holds the gun against my head
I close my eyes and bang I’m dead
I know he knows that he’s killing me for mercy»

The Seed: un inno ambientalista

The Seed è un inno alla difesa dell’ambiente e una critica all’avidità umana. La canzone, contenuta nell’album A Different Kind of Human (2019), ha un sound più energico e aggressivo rispetto a Murder Song, e il testo, ispirato a un proverbio dei nativi americani, è un monito contro lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali. Aurora canta con forza e passione, denunciando come l’uomo stia consumando tutto ciò che il pianeta ha da offrire, senza pensare alle conseguenze.

«Quando verrà tagliato l’ultimo albero, quando verrà mangiato l’ultimo pesce, e avvelenato l’ultimo fiume, realizzerete di non poter mangiare i vostri soldi»

«When the last tree has fallen
And the rivers are poisoned
You cannot eat money, oh no
Oh no»

Everything Matters: un invito a non sminuirsi

Scritto ed inciso in collaborazione con la cantante francese Pomme, Everything Matters fa parte di The Gods We Can Touch (2022), terzo album rilasciato da Aurora. Si ritorna su note dolci e malinconiche; il testo può essere interpretato come un invito a non sminuire se stessi di fronte alla vastità dell’universo di cui facciamo parte, e a non farci abbagliare dalle grandi cose, perché anche quelle apparentemente piccole o minori sono ingranaggi fondamentali dai quali non possiamo prescindere.

«Here we are, an atom and a star
You’re a part of the movement and everything matters»

Altre canzoni di Aurora da ascoltare

Oltre alle tre canzoni analizzate in questo articolo, Aurora ha scritto e interpretato molti altri brani di grande valore artistico. Tra i più significativi, vi consigliamo di ascoltare Runaway, Running with the Wolves, Queendom, The River e Cure for Me. Ogni canzone è un piccolo gioiello, un viaggio emozionante attraverso le atmosfere sognanti e le melodie incantevoli che caratterizzano la musica di Aurora.

Conclusione: un’artista da scoprire e amare

Aurora è un’artista unica nel panorama musicale contemporaneo, una cantautrice che riesce a coniugare una voce straordinaria con testi profondi e significativi. Le sue canzoni sono un invito a riflettere, a emozionarsi e a guardare il mondo con occhi diversi. Se ancora non la conoscete, vi consigliamo di iniziare proprio da questi tre brani, per poi lasciarvi conquistare dal suo universo musicale ricco di sfumature e di suggestioni.

Fonte immagine articolo “Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare” – Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare
Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare

Le canzoni degli Evanescence ci hanno accompagnati dalla fine degli anni '90 ad oggi, sono il gruppo più iconico del Scopri di più

Le canzoni più belle di Sanremo: le migliori di sempre del Festival
Le canzoni più belle del Festival di Sanremo: le migliori di sempre

Le canzoni più belle del Festival di Sanremo: un viaggio nella storia della musica italiana Il Festival della Canzone Italiana Scopri di più

Endkadenz vol.1, sesto capitolo dei Verdena
endkadenz

«Endkadenz - effetto scenico teatrale - per la sua realizzazione Kagel prescrive: "Colpisci con tutta la forza possibile sulla membrana Scopri di più

Canzoni di Gino Paoli: le 5 da conoscere
Canzoni di Gino Paoli: le 5 da conoscere

Gino Paoli, celebre cantautore e musicista italiano, è uno dei massimi esponenti della musica leggera italiana. La sua carriera è Scopri di più

Dutch Nazari, un’intervista tra progetti vecchi e futuri
Dutch Nazari

In prossimità del concerto di domenica sera al Rapsodia di Caserta, che vedrà esibirsi Dutch Nazari in occasione dell’ “Amore Scopri di più

Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021
Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021

Lena A. e la musica pop moderna: Nuove Stanze Lena A. , nata nel 1996, è una cantautrice, musicista e Scopri di più

A proposito di Christian Pacifico

Vedi tutti gli articoli di Christian Pacifico

Commenta