Spagnolo e portoghese: 15 falsi amici

spagnolo e portoghese

Vi è mai capitato di pensare a quale lingua scegliere se si intraprende un percorso di studio universitario in lingue e letterature, mediazione linguistica o interpretariato e traduzione? Avete mai pensato di scegliere di studiare contemporaneamente spagnolo (europeo o latino che sia) e portoghese? Se sì, questo è l’articolo che fa al caso vostro.

Molti sono gli studenti che sono indecisi se affiancare ad una lingua già conosciuta a una lingua che non hanno mai studiato prima o andare sul sicuro e continuare il percorso di lingue già studiate all’università. Spesso, chi studi a spagnolo scarta a priori la possibilità di associare a questa lingua straniera il portoghese o viceversa. Questa scelta in realtà non è da scartare in quanto la conoscenza della lingua spagnola può essere utile ai fini dello studio della lingua portoghese ma ha anche i suoi contro.

I suoi pro riguardano la possibilità di già essere pronti ad affrontare alcune strutture grammaticali (che si trovano nei capolavori letterari), molto simili allo spagnolo e addirittura a conoscere alcuni vocaboli che sono praticamente uguali e che hanno lo stesso significato. La situazione si complica nel momento in cui ci troviamo di fronte a falsi amici che potrebbero confondere la comprensione di un testo o di una serie tv in lingua portoghese e dando per scontato che abbia lo stesso significato e ciò non è solo un problema che riguardano gli studenti che studiano contemporaneamente le due lingue straniere ma succede anche tra spagnoli e portoghesi stessi.

Lo scopo di questo articolo è fornire solamente alcuni di queste voci, quindici in particolare e far rendere conto che effettivamente è fondamentale lo studio, anche mnemonico, di questi vocaboli in quanto si può andare incontro a spiacevoli e incompresi discorsi se si è convinti che le due parole abbiamo lo stesso significato.

ACORDAR

  • acordar (portoghese) = svegliarsi (italiano)
  • acordar (spagnolo) = ricordare (italiano)

BORRACHA

  • borracha (portoghese) = gomma per cancellare (italiano)
  • borracha (spagnolo) = ubriaca (italiano)

CADERA/CADEIRA

  • cadeira (portoghese) = sedia (italiano)
  • cadera (spagnolo) = anca (italiano)

BRINCAR

  • brincar (portoghese) = giocare, scherzare (italiano)
  • brincar (spagnolo) = saltare (italiano)

TIRAR

  • tirar (portoghese) = togliere (italiano)
  • tirar (spagnolo) = gettare (italiano)

RATO

  • rato (portoghese) = topo (italiano)
  • rato (spagnolo) = momento, istante (italiano)

AULA

  • aula (portoghese) = lezione (italiano)
  • aula (spagnolo) = classe (italiano)

ASSINATURA/ASIGNATURA

  • assinatura (portoghese) = firma (italiano)
  • asignatura (spagnolo) = disciplina, materia (italiano)

POLVO

  • polvo (portoghese) = polpo (italiano)
  • polvo (spagnolo) = polvere (italiano)

ESQUISITO

  • esquisito (portoghese) = strano (italiano)
  • esquisito (spagnolo) = squisito (italiano)

BARATA

  • barata (portoghese) = scarafaggio (italiano)
  • barata (spagnolo) = economica (italiano)

ESTAFA

  • estafa (portoghese) = stanchezza (italiano)
  • estafa (spagnolo) = truffa (italiano)

APAGAR

  • apagar (portoghese) = cancellare (italiano)
  • apagar (spagnolo) = spegnere (italiano)

FOFO

  • fofo (portoghese) = carino (italiano)
  • fofo (spagnolo) = flaccido (italiano)

CRIANÇA/CRIANZA

  • criança (portoghese) = bambino (italiano)
  • crianza (spagnolo) = allevamento (italiano)

Decidere di intraprendere un percorso spagnolo-portoghese, quindi, non è impossibile. Bisogna solo stare attenti a memorizzare i falsi amici perché potrebbero portare a problemi rilevanti di comunicazione.

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Vacanze in Campania a chilometro 0: dove andare e cosa fare?
Vacanze in Campania a chilometro 0: dove andare e cosa fare?

L’estate è stata inaugurata e la stagione delle vacanze è alle porte: tra poco tanti e tanti italiani inizieranno ad Scopri di più

Caffè a Napoli: storia, dove berlo e perché è così buono
Il caffè a Napoli

Il caffè a Napoli: storia, tradizione e segreti dell'oro nero partenopeo Parlare del caffè a Napoli è un'impresa ardua, un Scopri di più

I sapori dell’Abruzzo: guida ai prodotti tipici della regione

L'Abruzzo, terra di montagne aspre e coste cristalline, offre un patrimonio gastronomico che riflette la sua diversità geografica e culturale. Scopri di più

La psicologia delle favole: archetipi, simboli e il loro significato
archetipi e simboli

Le favole non sono solo storie per bambini, ma potenti strumenti di trasmissione di valori, insegnamenti e modelli di comportamento. Scopri di più

Alfa e Omega: scopriamo il significato di questo simbolo
Alfa e Ome: scopriamo il significato di questo simbolo

Il simbolismo dell'alfa e omega: significato, storia e cultura L'alfa e l'omega, rispettivamente la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco, Scopri di più

I 4 momenti cruciali della Rivoluzione Francese
I momenti cruciali della Rivoluzione francese

I momenti cruciali della Rivoluzione francese furono molti, innanzitutto scoppiò a causa delle disparità che vigevano in Francia durante il Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta