Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Dario Brunori, conosciuto con lo pseudonimo di Brunori Sas, è un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano nato a Cosenza il 28 settembre 1977. Il nome d’arte Brunori S.A.S. è un omaggio all’impresa edile dei suoi genitori, che ha lo stesso nome ed è stata il luogo d’ispirazione per molti dei brani contenuti nel suo primo album. L’artista, esordito nel 2003, si esibisce al Teatro Ariston, in occasione della serata dedicata ai duetti del Festival di Sanremo 2019, insieme agli Zen Circus con la canzone L’amore è una dittatura. Ma quali sono le canzoni di Brunori Sas da ascoltare assolutamente?

1. Per due che come noi
La prima delle canzoni di Brunori Sas che vale sicuramente la pena ascoltare è Per due che come noi, tratta dall’album Cip! del 2020. Si tratta di una canzone di una profondità rara che esplora diversi temi, tra cui la complessità delle relazioni e la differenza tra amore e infatuazione. Inoltre, il brano celebra la forte connessione dei due innamorati, rimasta intatta dopo diversi anni trascorsi insieme.

2. La verità
Un’altra tra le canzoni di Brunori Sas da non perdere è La verità, tratta dall’album A casa tutto bene del 2017. Questo brano si sofferma sull’innegabile difficoltà dell’accettare verità difficili. Si presenta come una canzone d’incoraggiamento che ha l’obbiettivo di spingere gli ascoltatori a mettersi in discussione e a rischiare di più, affrontando anche le verità più scomode.

3. Kurt Cobain
La terza canzone della nostra lista di canzoni di Brunori Sas da ascoltare è Kurt Cobain, tratta dall’album Vol.3 Il cammino di Santiago in taxi. Il brano esplora temi come la solitudine e la depressione. Citando Kurt Cobain e Marylin Monroe, Brunori afferma che, nonostante il successo e la fama, ci si possa sentire soli e tristi. La canzone è, quindi, un’esortazione a sognare, poiché attraverso i sogni si può trovare conforto dinanzi alle sfide che la vita ci pone davanti.

4. Un errore di distrazione
Proseguendo con le canzoni di Brunori Sas ci soffermiamo su Un errore di distrazione. Il brano fa parte della colonna sonora del film L’ospite di Duccio Chiarini del 2018. La canzone sottolinea l’importanza di non idealizzare la persona amata perchè “la passione ha una scadenza”. Quello su cui Brunori vuole farci riflettere è che, affinché una relazione sia duratura, servono pazienza e amore.

5. Anche senza di noi
Per concludere la nostra lista di canzoni di Brunori Sas, parliamo della canzone Anche senza di noi, anch’essa appartenente all’album Cip! pubblicato nel 2020. La canzone riflette sul concetto di esistenza umana e sottolinea l’inevitabile fugacità della vita. Questo tema viene ribadito anche nei versi “E invece il mondo girerà anche senza di noi”, da qui il titolo del brano. Inoltre, vi è un’esortazione a trovare la bellezza e un significato anche nei più piccoli momenti della nostra quotidianità.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Farewell To All We Know: ultimo album di Matt Elliott
Matt Elliott - Farewell To All We Know

Il 27 marzo è uscito, per la Ici D'Ailleurs, Farewell To All We Know, ultimo album del cantante folk Matt Scopri di più

City Pop: analisi del fenomeno made in Japan
City pop: analisi del fenomeno made in Japan

Internet ci permette di scoprire qualsiasi cosa noi desideriamo attraverso una semplice ricerca, non importa se sia dall'altra parte del Scopri di più

Joe Bastianich and The Ramps, l’amore per la musica oltre che per la cucina
Joe Bastianich

Joe Bastianich and The Ramps, il noto imprenditore culinario italoamericano suona anche in una band rock-folk Joe Bastianich è noto Scopri di più

Gianfranco Mauto: come far rivivere Piero Ciampi
Gianfranco Mauto

Gianfranco Mauto ci regala una doppietta di pubblicazioni interessanti. Un disco realizzato in studio dal titolo Il tempo migliore che Scopri di più

Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare
Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare

Negli ultimi anni, il rapper napoletano Nello Taver si è affermato nel genere, collaborando anche con nomi importanti del panorama Scopri di più

Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici
Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici.

Epic Rap Battles of History (ERB) è una webserie che nasce nel 2010 dalle menti di Nice Peter (Peter Shukoff) Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta