Canzoni di Jovanotti: le 5 più belle

canzoni di Jovanotti

Lorenzo Cherubini, in arte “Jovanotti”, è nato a Roma il 27 settembre 1966 ed è un famoso cantautore e rapper italiano, la cui carriera musicale inizia a partire dagli anni ’80 ed è ancora in corso. Con i suoi brani ha regalato tantissime emozioni al panorama della musica italiana e nelle estati degli anni 2019 e 2022 Jovanotti ha voluto offrire ai suoi fan un’esperienza magica, più di un semplice concerto. Si tratta del Jova Beach Party: 15 tappe in tutta Italia in riva al mare, dove lui stesso è stato in console e sul palco e ha ospitato vari artisti nazionali e internazionali. Insomma, una “megafesta” infinita e imperdibile per chi è suo fan ma anche un’avventura da vivere in generale! Molti dei suoi brani sono diventati un inno all’amore e alla libertà e hanno arricchito la sua discografia assicurandogli il successo meritato. Ecco di seguito alcune canzoni di Jovanotti tra le più belle.


Fonte immagine: Wikimedia Commons

Canzoni più belle di Jovanotti

1. Ombelico del mondo (1995): 

«Dove le regole non esistono, esistono solo le eccezioni»

L’ombelico del mondo è una canzone che può definirsi un inno generazionale. Questo brano rappresenta appieno la voglia di vivere, di essere liberi e il senso di appartenenza al mondo. Ancora oggi ballata da giovani e meno giovani, resta tra i successi più belli dell’artista.

2. A te (2008): una tra le canzoni di Jovanotti più significative

«A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più»

Questo capolavoro musicale è stato scritto per la sua dolce metà, la moglie Francesca, che gli è sempre stata accanto.
È una dichiarazione d’amore che si fa una sola volta nella vita, quando si trova la persona giusta, quell’amore vero e autentico a cui ogni persona ambisce. Emozionante ogni volta come la prima volta, questa canzone rientra tra i brani più significativi e belli di Jovanotti.

3. Come musica (2008)

«Ma questo nostro amore è come musica che non potrà finire mai»

Con questo brano l’artista esprime una dolce descrizione dell’amore, raccontato come eterno, appassionato e che crea una connessione intensa tra gli individui che lo provano. Lo paragona alla musica, in quanto, possiede la stessa qualità: essere senza tempo.

4. Il più grande spettacolo dopo il big bang: una tra le canzoni di Jovanotti più ascoltate

«Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi, io e te»

In questo brano il cantante menziona una serie di eventi, cose e persone di notevole importanza «altro che il Vaticano, altro che Superman», per compararli a quello che egli ritiene essere davvero la forza motrice del mondo: l’amore. Il testo assume le sembianze di una poesia in quanto l’artista si serve di più figure retoriche, tra le più evidenti vi è l’anafora. Ciò rende ancor di più il brano orecchiabile e facilmente memorizzabile, contribuendo a farlo rientrare tra le canzoni di Jovanotti più ascoltate.

5. Chiaro di luna

«Non c’è cosa bella dove tu non c’entri»

Come si intuisce dal titolo, questa canzone è estremamente romantica ed è stata scritta dall’artista per la moglie in occasione del decimo anniversario di matrimonio. Non fa riferimento solo alla bellezza dell’amore ma anche ai momenti in cui diventa difficile affrontare situazioni complicate, ricordando che è sufficiente tornare alla luce della luna per ricordarsi ciò che lo rende bello. 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021
Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021

Lena A. e la musica pop moderna: Nuove Stanze Lena A. , nata nel 1996, è una cantautrice, musicista e Scopri di più

Album di Metro Boomin: 3 da ascoltare
Album di Metro Boomin: 3 da ascoltare

Gli album di Metro Boomin sono una vera e propria rivoluzione nell'industria musicale del rap, vantando di collaborazioni con artisti Scopri di più

Canzoni d’amore straniere, la nostra top 10
Canzoni d'amore straniere, la nostra top 10

Canzoni d’amore straniere, parliamone! Un vortice di note e poesia scritte, suonate, cantate e dedicate alla persona amata. Ebbene, la Scopri di più

Canzoni dei Surf Curse: 4 da ascoltare
Canzoni dei Surf Curse: 4 da ascoltare

I Surf Curse sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 2012, composto dai musicisti Jacob Rubeck, Nick Rattigan, Noah Kohll Scopri di più

Colonna sonora nei film, perché è importante?
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora di un film è molto più di un semplice accompagnamento musicale. È un elemento narrativo fondamentale, capace Scopri di più

21 Graffi e il suo ultimo singolo, Scusa
21 GRAFFI

21 Graffi torna sulla scena musicale. Il cantante pugliese Filippo Granatiero, in arte 21 Graffi, torna con un singolo pop Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta