Album di Metro Boomin: 3 da ascoltare

Album di Metro Boomin: 3 da ascoltare

Gli album di Metro Boomin sono una vera e propria rivoluzione nell’industria musicale del rap, vantando di collaborazioni con artisti del calibro di Travis Scott, 21 Savage, A$AP Rocky e The Weeknd. Metro Boomin è un produttore e DJ americano nato a Saint Louis il 16 settembre 1993 ed è uno dei migliori produttori in circolazione. Metro è riuscito sin da subito a distinguersi all’interno dell’industria musicale, grazie a sound ipnotici, cupi e ricercati campionamenti, molto spesso tributo a storici rapper e artisti americani. Metro inizia già a produrre già in tenera età sul suo PC utilizzando il celebre software FL Studio, ottenendo sempre più successo nel settore.

Scopriamo insieme 3 album di Metro Boomin da ascoltare

Heroes & Villains

Questo album di Metro Boomin è stato pubblicato il 2 dicembre 2022 ed è un seguito del suo precedente progetto del 2018, Not All Heroes Wear Capes. Si tratta di uno dei lavori più ambiziosi di Metro, composto da spettacolari transizioni, campionamenti ed un concept ben chiaro mantenuto dall’inizio alla fine. In Heroes & Villains, Metro Boomin cambia indubbiamente le regole del gioco, con un album costellato da collaborazioni di tutti i tipi. Tra le tracce migliori non possiamo non nominare Superhero, dove i versi di Future alternati con la produzione di Metro riescono a creare un’atmosfera carica di energia. Il tutto è condito dall’emozionante bridge della voce di Chris Brown che porta ad un cambio di mood incredibilmente efficace all’interno del brano. Indimenticabili sono anche i featuring con il talentuoso Don Toliver, nel brano Around Me e soprattutto Too Many Nights; probabilmente il capolavoro dell’intero progetto.

Savage Mode II

Pubblicato il 1° ottobre 2020, questo Album è stato realizzato dalla collaborazione di Metro Boomin e del rapper di Atlanta 21 Savage. Si tratta di un sequel dell’album del 2016 Savage Mode e sulla stessa linea i due artisti realizzano un album dai toni cupi, aggressivi, in un lavoro realizzato come sempre a regola d’arte da due pionieri dell’Hip Hop. Già in Glock In My Lap i versi di 21 Savage mettono le cose in chiaro, descrivendo la forza di due artisti ambiziosi e mai timorosi di proporre una musica diretta e ben decisa. Il tutto è come sempre accompagnato dai beat martellanti di metro che riesce ogni volta a condire ogni verso con il giusto sound. L’album tuttavia non è un lavoro monotematico: troviamo infatti tracce come Mr. Right Now in featuring con Drake in cui i due artisti ci dimostrano una grande versatilità e capacità di spaziare anche in suoni più orecchiabili ed armonici.

Without Warning

L’album è stato pubblicato il 31 ottobre 2017 ed è nato dalla collaborazione di Metro Boomin con 21 Savage e Offset. Tra i brani iconici di questo album il più noto è sicuramente Ric Flair Drip, ispirato al wrestler ed Hall of Famer di WWE Ric Flair. La particolarità del brano sta nell’idea di Metro Boomin di utilizzare il celebre urlo di Ric Flair “Whoo” come ad-lib all’interno della traccia. Altro brano molto apprezzato dell’album è Ghostface Killers in collaborazione con Travis Scott. Il titolo della canzone è un riferimento al rapper Ghostface Killah della storica crew Hip Hop Wu-Tang Clan. Indimenticabile è anche il brano Rap Saved Me in featuring con Quavo e Future, traccia che mette insieme le linee vocaliche di autotune tipiche della trap a versi cupi e violenti di ispirazione gangsta rap. La traccia crea dunque un connubio perfetto di stili differenti di rap, dimostrando ancora una volta le grandi capacità di armonizzare il tutto alla perfezione di Metro Boomin.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
La musica venezuelana: da los llanos all’Opera
La musica venezuelana

La musica venezuelana, come quella tipica del centro-sud America, è un elemento culturale ed identificativo vero e proprio: la storia, Scopri di più

Carriera di Billie Eilish, le canzoni più rilevanti e la sua storia
Billie eilish: la storia e le canzoni più rilevanti

Billie Eilish, il cui nome completo è Billie Eilish Pirate Baird O'Connell, è una cantautrice statunitense nata a Los Angeles Scopri di più

Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Ghost spesso sono caratterizzate da brani enigmatici, tematiche oscure e arrangiamenti musicali influenzati da stili differenti, creando Scopri di più

Billie Eilish: coming out e il rapporto con la sessualità
Billie Eilish: coming out e il rapporto con la sessualità

Nelle recenti interviste, tra cui Variety, Rolling Stone e Vogue, la popstar Billie Eilish ha parlato del suo rapporto con il sesso Scopri di più

Canzoni di Etta James: 3 da ascoltare
Canzoni di Etta James: 3 da ascoltare

Le canzoni di Etta James ancora oggi continuano ad ispirare musicisti, cantanti e appassionati di musica in tutto il mondo, Scopri di più

Hit latine: le migliori 10 degli ultimi anni
Hit latine: le migliori negli ultimi anni

Chi non conosce delle hit latine? Ormai è da qualche anno che sono protagoniste delle nostre discoteche Si tratta di Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta