Canzoni di Kendrick Lamar: 4 da ascoltare

Canzoni di Kendrick Lamar: 4 da ascoltare

Le canzoni di Kendrick Lamar sono lo specchio di un’artista mai banale, impegnato politicamente e dai testi sempre carichi di significato e denuncia sociale. Kendrick Lamar è un rapper statunitense, nato a Compton il 17 giugno 1987. Noto anche con lo pseudonimo di K-dot, Kendrick è spesso considerato come uno degli artisti hip-hop migliori di sempre, vincitore di 17 Grammy Awards e del prestigioso Premio Pulitzer per la musica nel 2018.

Scopriamo insieme 4 dei suoi brani più iconici:

1) Money trees

Pubblicata nel 2012 all’interno dell’album Good kid, m.A.A.d city, Money trees è una delle canzoni di Kendrick Lamar più iconiche. Il brano nel corso degli anni è diventato un vero e proprio simbolo del rap west-coast, nonché descrizione della vita di Kendrick a Compton. K-dot nel brano descrive Compton come una città dilagata dal crimine e dalla povertà, raccontando come sia difficile trovare una via di fuga da quella situazione. La parola chiave del brano “money” rappresenta appunto l’importanza del denaro e come questo possa cambiare la vita delle persone. Non si tratta però di un discorso superficiale, il messaggio che K-dot cerca di darci è di combattere le difficoltà che la vita ci pone, creando un futuro per noi stessi e per le persone che amiamo.

2) DUCKWORTH.

Tra le canzoni di Kendrick Lamar è DUCKWORTH. il suo capolavoro indiscusso. Estratto dall’album DAMN dell’aprile del 2017, il titolo del brano fa riferimento al padre di Kendrick, Ducky, ed alla sua storia. Il brano racconta il concatenarsi degli eventi che hanno portato il padre di Kendrick, che viveva di rapine, a commettere un reato nei confronti di Top Dawg. Dawg era un’artista di una etichetta discografica che riconobbe un talento in Ducky e decise in quell’occasione di offrirgli un’opportunità di vita differente. DUCKWORTH. è una canzone dove Kendrick ci insegna come le nostre scelte possono cambiarci la vita, oltre che dimostrare le grandi capacità di storytelling dell’artista stesso.

3) HUMBLE.

Le canzoni di Kendrick Lamar sono da sempre note per i loro testi profondi e carichi di denuncia sociale e politica. HUMBLE è uno dei brani che è riuscito ad ottenere successo grazie alla sua melodia orecchiabile e per la posizione di K-dot per quanto riguarda le tematiche del successo e della società attuale. “Be Humble” è una vera e propria critica di Kendrick nei confronti dell’industria musicale, secondo l’artista caratterizzata da continua arroganza ed ostentazione. L’artista ci dice che nella vita non bisogna indossare una maschera e non bisogna conformarsi agli standard della società, affermando che sono le imperfezioni a rappresentare la nostra reale identità ed essenza.

4) Alright

Quando parliamo di canzoni di Kendrick Lamar è impossibile non citare il suo Album più apprezzato dalla critica. To Pimp a Butterfly, pubblicato il marzo del 2015. L’album affronta una serie di tematiche vicine alla cultura afroamericana ed è probabilmente Alright il brano che meglio rappresenta lo spirito dell’intera opera. La canzone diventò un vero e proprio inno per il movimento Black Lives Matter, descrivendo le difficoltà che ogni giorno la società afroamericana è costretta a vivere, dal razzismo alle disuguaglianze di opportunità e sociali. Il messaggio alla base è “Staremo bene”, “Andrà tutto bene”, una speranza dell’artista nel desiderio di maggiore giustizia ed uguaglianza sociale.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
When Venus Weeps | L’intervista
When Venus Weeps | L’intervista

When Venus Weeps | L’intervista La band “When Venus Weeps” si racconta in un’intervista a Eroica Fenice, scopriamo chi sono! Scopri di più

Canzoni di Childish Gambino: 4 da ascoltare
Canzoni di Childish Gambino: 4 da ascoltare

Le canzoni di Childish Gambino sono un vero e proprio viaggio mentale, capaci di alternare brani con sound leggeri e Scopri di più

Canzoni di Emilia Mernes: 4 da ascoltare
canzoni di Emilia Mernes.

Emilia Mernes, cantante e modella nata a Nogoya il 29 Ottobre 1996, è una delle artiste argentine emergenti più influenti Scopri di più

Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare
Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Dario Brunori, conosciuto con lo pseudonimo di Brunori Sas, è un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano nato a Cosenza Scopri di più

Realtà Aumentata dei Subsonica | Recensione
Realtà aumentata dei Subsonica

Realtà Aumentata dei Subsonica è il decimo album in studio della famosa band torinese. Uscito il 12 gennaio 2024, dopo Scopri di più

When She Will Come dei Blue Cash: al telefono con la Morte
When she will come dei Blue Cash: a telefono con la Morte

Dopo l’album d’esordio, i Blue Cash, quartetto acustico di Udine, tornano su una scena musicale dalle scenografie internazionali con When Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta