Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare

Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare

Mabel Alabama-Pearl McVey, conosciuta con il nome di Mabel, è una cantautrice britannica. La sua carriera inizia nel 2017 quando pubblica il singolo Finders Keepers, che raggiunge la Top 10 della classifica UK Singles Chart. Nello stesso anno rilascia il suo mixtape di debutto Ivy to Roses. Nel 2018 il suo singolo Don’t Call Me Up diventa virale e raggiunge il terzo posto della classifica UK Singles Chart e partecipa al tour Fine Line di Harry Styles. Nel 2019 pubblica il suo album di debutto High Expectations che viene ben accolto dalla critica. In questo articolo vi consigliamo alcune canzoni di Mabel da ascoltare assolutamente per approcciarsi a questa talentuosa artista.

4 canzoni di Mabel da ascoltare

Don’t Call Me Up: la libertà dopo la rottura

Don’t Call Me Up è uno dei successi di Mabel in cui quest’ultima parla della fine di una relazione e di ciò che ne consegue. In questo caso non ci si riferisce al dolore che si sente, ma alla felicità di non avere più a che fare con una personalità tossica. La cantante spera di non essere più chiamata dal suo ex partner, e ora si gode serenamente la vita senza di lui.

«Don’t call me up
I’m going out tonight
Feeling good now you’re outta my life
Don’t wanna talk about us
Gotta leave it behind
One drink and you’re outta my mind»

Mad Love: un inno alla passione

Mad Love affronta in modo leggero la passione amorosa. La cantante, senza tergiversare, decide di voler passare l’intera notte con il suo partner, ma ovviamente vuole essere trattata con rispetto e non sottostare ai suoi comandi. L’artista nel testo non idealizza l’amore, anzi ammette di preferire un rapporto fisico piuttosto che spirituale.

«Made me say
You know what I like, like, like, like
Come put your body on mine, mine, mine, mine
Keep it up all night, night, night, night
Don’t let me down, do-do-down
All night give me mad love»

Overthinking: una delle canzoni più vulnerabili di Mabel


Da come si evince dal titolo, la tematica affrontata è l’overthinking. In particolare l’artista confessa di essersi sentita così dopo che il suo partner l’ha lasciata. L’ amore e lossessione che provava nei suoi confronti non è sparita nemmeno dopo la fine della relazione, e nonostante lei vada nei club per dimenticarlo, purtroppo non ci riesce.

«But, baby, without you
I can’t feel the heat of the night
I burn all day without you
I can’t feel those butterflies
I fade away
I’m overthinking, I think I’m overthinking»

Finders Keepers: l’amore a prima vista


Si tratta di una delle canzoni di Mabel in cui viene affrontato il momento topico dell’innamoramento. I due protagonisti del testo si sono innamorati a prima vista e non hanno più intenzione di rimanere separati. L’artista dichiara che è disposta a fare qualsiasi cosa pur di rimanere con il suo partner.

«Put your arms all around it
Take it now that you’ve found it
It don’t need to be no deeper
It’s finders keepers»

Fonte immagine articolo: “Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare” – Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Francesca Michielin: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesca Michielin, 4 da ascoltare

Le canzoni di Francesca Michielin, cantante italiana diventata famosa in seguito alla vittoria della quinta edizione di X-Factor Italia, sono Scopri di più

Eurovision song contest 2019, recensione della finale
Eurovision 2019

L'Eurovision, l'annuale festival musicale europeo che attira sempre più appassionati di musica e di momenti trash di dubbio gusto (forse Scopri di più

Canzoni di Two Feet: 4 da ascoltare
Canzoni di Two Feet: 4 da ascoltare

Nato a New York il 21 giugno del 1993 come Zachary William "Bill" Dess, Two Feet è un cantante e Scopri di più

NZIEM Festival 2025: musica, arte e ricordi ai piedi del Vesuvio

NZIEM Festival torna il 21 e 22 giugno 2025 allo Sharing Art di Pompei per la sua terza edizione, confermandosi Scopri di più

Gnac, intervista al quartetto
Gnac

Gnac è il nome di un quartetto padovano che prende vita nel 2012 ed è formato da Matteo Concolano (voce, chitarra, Scopri di più

Fabio Cinti e Alessandro Russo reinterpretano Branduardi
Fabio Cinti

Dal 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme digitali o in formato CD l’album Guardate com'è rossa la Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta