Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Matteo Mobrici, conosciuto con lo pseudonimo di Mobrici, è un cantautore italiano. Nato a Legnano il 23 marzo 1989, nel 2013 fonda con alcuni suoi amici la band Canova e pubblica con loro due dischi: Avete ragione tutti e Vivi per sempre. Sfortunatamente, il gruppo si scioglie nel 2020. Da questo momento in poi Mobrici inizia la sua carriera da solista, debuttando con il singolo 20100. Nel 2022 pubblica il suo primo album intitolato Anche le scimmie cadono dagli alberi. L’album riscontra un grande successo e nel 2023 viene pubblicato il secondo album del cantante, intitolato Gli anni di Cristo. Ma quali sono le canzoni di Mobrici da ascoltare assolutamente?

1. Tassisti della notte
La prima delle canzoni di Mobrici che vale sicuramente la pena ascoltare è Tassisti della notte, tratta dall’album Anche le scimmie cadono dagli alberi del 2021. Questa canzone parla dei tassisti notturni che fanno un lavoro che spesso li costringe stare da soli e questa solitudine si accentua a fine giornata quando finalmente, dopo l’ultima corsa, possono tornare a casa. Inoltre, il testo suggerisce che spesso chi fa questo lavoro tende a intavolare delle conversazioni con i propri clienti, finendo a parlare con loro anche delle questioni più profonde e private.

2. Povero cuore (feat. Brunori Sas)
Un’altra tra le canzoni di Mobrici da non perdere è Povero cuore, un singolo del 2021 che vede la collaborazione con Brunori Sas. Si tratta di un magnifico brano in cui le voci dei due cantanti si mescolano insieme formando un tutt’uno. La canzone parla delle difficoltà che gli artisti si trovano ad affrontare ogni giorno. In particolar modo, gli artisti risentono del peso delle aspettative degli altri e della pressione generata da una continua ricerca di approvazione da parte del pubblico.

3. Stavo pensando a te (feat. Fulminacci)
La terza canzone della nostra lista di canzoni di Mobrici da ascoltare è Stavo pensando a te, pubblicata nel 2022. In realtà si tratta di una cover acustica dell’omonima canzone di Fabri Fibra del 2017. Mobrici, grazie anche alla collaborazione con Fulminacci, ci ripropone questa canzone in una versione molto più intima e “de-rappizzata”.

4. Piccola
Proseguendo con le canzoni di Mobrici ci soffermiamo su Piccola, pubblicata nel 2023 anticipando l’album intitolato Gli anni di Cristo. È una canzone molto emozionante che parla di amore disinteressato e di devozione. Il protagonista afferma di desiderare a tutti i costi la felicità della persona amata, anche a costo di non dover più far parte della sua vita.

5. Figli del futuro
Per concludere la nostra lista di canzoni di Mobrici, parliamo di Figli del futuro, anch’essa appartenente all’album Gli anni di Cristo del 2023. Questo brano affronta un tema molto particolare: la paura di mettere al mondo dei figli. In questo periodo storico, avere figli non è di certo facile. L’artista riflette, quindi, sulle difficoltà di mettere su famiglia, ma anziché soffermarsi su questi pensieri, sceglie di distrarsi bevendo e ballando.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Storia dei tormentoni estivi: un fenomeno commerciale italiano
storia dei Tormentoni estivi

Storia dei tormentoni estivi: gli aspetti commerciali e culturali di un fenomeno tipico italiano dagli anni Sessanta ad oggi Ogni Scopri di più

Canzoni di Gracie Abrams: 4 da ascoltare
canzoni di gracie abrams

Gracie Abrams si staglia come una delle voci più autentiche e promettenti nell'ambito della musica indie-pop contemporanea. Figlia del regista Scopri di più

Canzoni di Mercedes Sosa: 4 da ascoltare
Canzoni di Mercedes Sosa: 4 da ascoltare

Haydée Mercedes Sosa è una cantante di musica folklorica e attivista argentina che nacque il 9 luglio 1935 in una Scopri di più

The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera
The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera

The Tempest, il nuovo album degli Opera Nera,  è stato presentato nella mattina di sabato, 11 Gennaio 2025, nello spazio dello Scopri di più

PopArticolare dei Mobili Trignani | Recensione
PopArticolare

PopArticolare è il recente lavoro discografico del gruppo musicale dei Mobili Trignani, pubblicato per l’etichetta discografica Music Force. PopArticolare: il disco Scopri di più

Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere
Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere

Con le sue canzoni, Jay-Z ha scritto la storia dell’hip-hop, tanto da arrivare a vincere 24 premi Grammy Awards. Nato Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta