Odetari, pseudonimo di Taha Othman Ahmad, è un cantante e produttore americano di origini palestinesi. Inizia a comporre e produrre musica all’età di 13 anni e nel 2023 raggiunge il successo, tramite TikTok, grazie ai singoli “Good Loyal Thots“, “Narcissistic Personality Disorder“, “Look Don’t Touch“, “I Love You Hoe“, “GMFU“, and “Hypnotic Data“, i quali entrano nella classifica di Billboard Hot Dance/Electronic Songs posizionandosi nella top 10.
Lo stile di Odetari si potrebbe definire a metà tra l’hyperpop e plugg (sottogenere della trap), chiamato Sigilkore caratterizzato da tecniche complesse di mixaggio sovrapposto e riverbero, spesso si accompagna visivamente con personaggi di anime e videogiochi. Il rapper definisce la sua musica come Odetaricore o come musica da boss finale, insomma un fortissimo richiamo al mondo dei videogames.
Vediamo 5 canzoni di Odetari che sono entrate nella top 10, più una che ha spopolato sui social anche se non con la stessa magnitudo delle altre.
NARCISISSTIC PERSONALITY DISORDER
Questo brano esplora tematiche molto sentite dal cantante palestinese: conflitto interiore, egocentrismo e dipendenza; rispondendo ad un commento su TikTok, ha infatti spiegato che durante la produzione di NPD stava lottando con la tossicodipendenza. Questo è evidente all’interno del testo in cui “Off of the drank and off of the drugs, I feel like I’m in slow-mo” suggerisce il passato di intossicazione di Odetari.
“Rage, love, lust, on fire” come ha raccontato sui social, il ritornello rappresenta la paura per le conseguenze dalle sua azioni, la paura di finire all’Inferno. “I’m heartless, I’m nobody, I feel like I’m Roxas – I’m so full of myself, I’m selfish” in queste due strofe si evince il disturbo narcisistico della personalità in cui chi ne soffre prova mancanza di empatia (I’m heartless), egocentrismo patologico (I’m so full of myself) o talvolta vulnerabilità e risentimento (I’m nobody).
Inoltre vi sono vari riferimento al videogioco Kingdom Hearts: Roxas è uno dei personaggi e, legandolo al testo, fa parte della specie Nobody. Seconda citazione al gioco è nella versione demo (poi sostituita per violazione al copyright) in cui si prende un estratto di una cut scene da Kingdom Hearts III pronunciata da Xemnas: “Ha-ha-ha-ha, very good, I cannot feel sorrow. No matter what misery befalls the world“.
Quindi, già da questo pezzo è evidente che Odetari ami fare richiami costanti alla cultura nerd, parte molto importante delle visuals del rapper.
GMFU
Prima della canzoni di Odetari in collaborazione con altri artisti, ha infatti lavorato con Ayesha Erotica e ATEEZ tra i tanti, GMFU (Got Me Fucked Up) è un brano con 6arelyhuman.
Rispetto alla precedente, questo brano ha un tema e motivo più leggero e superficiale: a fare gran parte del lavoro è infatti la melodia, martellante ma ipnotica che trasmette un senso di tridimensionalità e frivolezza. “Nah, it’s gettin’ hot. I-I-I-I-I, we tryna turn ‘em up, so turn the volume up, we goin’ dumb” il rapper sembra descrivere una situazione di festa e di estasi, probabilmente un godersi il momento mentre si balla in discoteca.
GOOD LOYAL THOTS
GOOD LOYAL THOTS sancisce l’inizio della carriera di Odetari, in quanto è il primo brano a diventare virale dopo la sua pubblicazione. In questo caso il messaggio che si vuole trasmettere agli ascoltatori è che noi stessi siamo in grado di risolvere i nostri problemi, non bisognerebbe fare affidamento sugli altri; bisogna imparare, inoltre, a essere se stessi senza aver timore del giudizio altrui. “World don’t revolve around you, Girl, you not the only one” l’inizio della canzone racchiude il messaggio fulcro di GLT: comprendere l’importanza del proprio valore, essere indipendenti nelle relazioni romantiche, soprattutto se il proprio partner è estremamente egocentrico o esigente.
Una peculiarità è data dal videclip che presenta un edit di 4 anime molto popolari tra gli amanti del genere: One Punch Man, Dragon Ball, Naruto e Bleach; questo conferma ancora di più il legame tra Odetari e l’amore per il mondo nerd.
I LOVE YOU HO
I LOVE YOU HOE è tra le canzoni di Odetari più apprezzate; il brano professa l’amore del cantante verso una ragazza, nonostante il testo sia molto esplicito Odetari si focalizza sulla profondità del sentimento senza oggettivarlo “Girl, you got me smilin’ when I’m lookin’ at ya, I don’t wanna fall in”. Il tono emotivo e di forte connessione con il partner è evidente “Ain’t nobody takin’ you away from me, baby, I promise” in cui Odetari rassicura l’amata mostrando di impegnarsi a far perdurare la relazione e difenderla. “Y-y-y-y-y-you, it’s you (You) No one look good with me but you” anche se può sembrare una frase manipolatoria, in realtà cela il profondo rispetto che prova verso la ragazza, idealizzandola ad anima gemella.
HYPNOTIC DATA
Come per GOOD LOYAL THOTS, anche HYPNOTIC DATA ha un video composto da vari edit di anime famosissimi (My Hero Academia, Kakegurui, Jujutsu Kaisen, Sword Art Online, RE: Zero). Il titolo fa riferimento alla melodia che cattura l’attenzione dell’ascoltatore e alla personalità di Odetari: si presenta infatti come un brano di auto celebrazione e riconoscimento per i successi che ha ottenuto “Everythin’ I got, I worked my ass off, I deserve it“. Inoltre il cantante risponde all’ondata di odio che ha ricevuto da quando le sue canzoni sono slittate in cima alle classifiche affermando “How they hatin’ on me, but they look like they lame? How they actin’ like that and they don’t got a name?” e quindi silenziando tutte quelle persone che lo criticano solo per essere divenuto famoso.
KEEP UP
Ultima tra le canzoni di Odetari in questa selezione, Keep Up è un singolo del 2024. Qui il produttore riprende uno stile precedente adoperato in brani come YOU’RE TOO SLOW; anche come tematiche e visuals richiama molto quest’altro pezzo soprattutto per l’ispirazione al personaggio della SEGA Sonic the Hedgehog.
Il testo, infatti, cattura l’essenza della vita frenetica e della competizione proprio come Sonic, in cui la supervelocità è il tratto caratteristico del riccio “Keep up, I’m too fa-a-ast, I’m too fast, push my foot up on that pedal, then I’m gone” la metafora della corsa illustra non solo un movimento fisico, ma si identifica con le dinamiche emotive e sociali. “Keep up on my track, on my track. Boy, I’ll dust ya, keep my numbers goin’ strong” l’idea di far mangiare la polvere all’avversario si ricongiunge perfettamente con Sonic, consapevole del suo talento, intona spesso frasi simili, soprattutto quando si tratta di rivali come Shadow.
Quindi Sonic rappresenta la vitalità necessaria per superare ogni ostacolo.
In conclusione, le canzoni di Odetari riflettono la personalità di un musicista innovativo che è riuscito a creare uno stile tutto suo partendo da zero.
Fonte Immagini: Screenshot di Giorgia Manzo da a “SMB” (2023), videoclip ufficiale di Odetari. © Odetari / Artist Partner Group

