Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare

Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare

Oliver Alexander Thornton, pseudonimo di Olly Alexander, è un attore inglese e cantante principale del gruppo pop inglese Years & Years, fondato nel 2010 insieme ad altri quattro musicisti. Successivamente nel 2016 esce il loro album di debutto Communion, con cui hanno riscosso un grande successo. Durante il corso della sua carriera si è occupato di questioni importanti come la tutela dei diritti della comunità LGBTQ. Nonostante il gruppo si sia sciolto nel 2023, Oliver Alexander decide di continuare la carriera musicale da solista. Nello stesso anno l’artista è stato scelto come rappresentante del Regno Unito all’Eurovision Sing Contest 2024. Ora vi consiglieremo tre canzoni di Olly Alexander.

King
In questo brano, che fa parte dell’ album di debutto Communion, l’artista descrive una relazione tossica che ha avuto con il suo partner. Durante il corso della frequentazione Olly si sentiva manipolato e controllato, ed è per questo che nel testo esprime la volontà di liberarsi da questo controllo. Il ritornello esprime il desiderio di finire questa relazione e di ritrovare se stesso.

«Come and take that test
Hold courage to your chest
Don’t wanna wait for you
Don’t wanna have to lose
All that I compromised to feel another high
I’ve got to keep it down tonight
And oh, oh, oh
I was a king under your control»

Breathe
Anche in questa canzone di Olly Alexander, tratta dall’album di debutto Communion, la tematica principale è il volersi liberare da una relazione tossica, caratterizzata da frequenti tira e molla. Da come si evince dal titolo, l’artista cerca un momento di pausa in cui lui può finalmente respirare e trovare un modo per poter finalmente uscire da questa relazione. 

«What’s that supposed to be about, baby?
Go free up your vibe, stop acting crazy
Reminiscing all the good times daily
Try and pull that, got me acting shady
What’s that supposed to be about, baby?
Go free up your vibe, stop acting crazy
You know I give you the good loving daily
Try and pull that, got me actin’ shady»

Shine
Il brano, tratto dall’album di debutto Communion, parla dell’innamoramento e dei suoi effetti. L’amore e il desiderio che prova l’artista verso la persona di cui è innamorato lo trasforma e lo tormenta allo stesso tempo. Il titolo Shine fa riferimento alla volontà dell’artista di voler essere notato dalla persona amata(«Don’t leave me behind, can you see me, I’m shining»), e non essere più costretto a nascondere i suoi sentimenti.

«It’s shaking the sky and I’m following lightning
And I’ll recover if you keep me alive
Don’t leave me behind, can you see me, I’m shining
And It’s you that I’ve been waiting to find»

Fonte immagine articolo “Canzoni di Olly Alexander: 3 da ascoltare” –Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Le 5 canzoni più belle di Biagio Antonacci e la sua carriera
Canzoni di Biagio Antonacci: 3 da sapere assolutamente

Tra i nomi più noti della musica italiana vi è sicuramente Biagio Antonacci. Grazie al suo timbro delicato e a Scopri di più

Raven Waltz, l’ultimo album di Al The Coordinator non ha confini
Raven Waltz

Raven Waltz è il secondo album nella carriera solista di Aldo D'Orrico, in arte Al The Coordinator. L'album è il Scopri di più

Le 5 canzoni dei Rainbow Kitten Surprise più famose da ascoltare
canzoni dei rainbow kitten surprise: 4 più famose

I Rainbow Kitten Surprise, noti anche come RKS, sono una band indie rock alternativa nata nel 2013 a Boone, North Scopri di più

Chi è Carlos Gardel: el rey del tango
Chi è Carlos Gardel: el rey del tango

Carlos Gardel è uno di quei personaggi che nella storia della musica argentina ha contribuito alla costruzione di un’identità nazionale e Scopri di più

Canzoni di Lazza sottovalutate ma magnifiche
5 canzoni di Lazza magnifiche ma sottovalutate

Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico italiano, nato a Milano il 22 agosto 1994. Coltiva la passione per la Scopri di più

Canzoni italiane commoventi: 10 tra le più belle di sempre
Canzoni italiane commoventi

Ascoltare canzoni tristi quando si è giù di morale può sembrare un paradosso, o, se vogliamo, una forma di autolesionismo. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta