Canzoni di Pop Smoke: 3 da ascoltare

Canzoni di Pop Smoke: 3 da ascoltare

Bashar Barakah Jackson, conosciuto come Pop Smoke (1999-2020) è stato uno dei migliori rapper statunitensi. Influenzato dalla drill britannica o UK drill, l’artista ha saputo fondere questo genere musicale con la trap americana dando vita a delle melodie uniche ed originali. Il nome d’arte Pop Smoke, come ha affermato il rapper in un’intervista, sarebbe l’unione di due soprannomi che la nonna e gli amici gli avevano attribuito. Il giovane, purtroppo, muore all’età di soli 21 anni, ucciso durante una presunta rapina in casa sua, anche se non risultano ancora chiare le circostanze che riguardano l’accaduto. Ciò che è certo è che Pop Smoke ci ha lasciato un’incredibile varietà di brani, alcuni dei quali vedono la collaborazione di artisti altrettanto influenti come Travis Scott, Nicki Minaj e Chris Brown. Inoltre, il rapper è noto per il suo ruolo di attore nel film Boogie del 2021. Sono 2 gli album in studio rilasciati dal cantante: Shoot for the Stars, Aim for the Moon e Faith. A questi si aggiungono 2 mixtape: Meet the Woo e Meet the Woo 2, rientrati nella top 10 delle raccolte più ascoltate. Dopo questa breve presentazione della vita e della carriera dell’artista, vediamo insieme 3 canzoni di Pop Smoke da ascoltare assolutamente.

Canzoni di Pop Smoke: 3 da ascoltare

What You Know Bout Love

What You Know Bout Love è sicuramente una delle tracce che ha avuto maggior successo nell’album di debutto del cantante Shoot for the Stars, Aim for the Moon. In questo brano che si avvicina ai toni dell’ R&B contemporaneo, Pop Smoke si rivolge alla donna amata esprimendo i sentimenti che nutre nei suoi confronti e illustra i motivi che lo spingono a desiderarla. 

«You got  my heart beatin’ so fast to words I can’t pronounce

and I be gettin’ the chills every time I feel your touch

I be lookin’ at the top and girl, it’s only us…»

Invincible

Invincible è il primo brano del mixtape Meet the Woo 2 e, come si può dedurre dal titolo, spiega ciò che fa sentire il cantante forte e addirittura invincibile. Appaiono in tutta la loro evidenza le caratteristiche del genere drill: allusioni alla vita di strada, denaro e criminalità che costituiscono un capitolo della vita di Pop Smoke. Nonostante le tematiche affrontate e il linguaggio esplicito utilizzato, la canzone ha riscosso un grande successo tra il pubblico.

Woo Baby

Woo Baby è un singolo realizzato con la partecipazione di Chris Brown, influente cantautore e ballerino statunitense. Appartiene al secondo album di Pop Smoke Faith ed ha spopolato soprattutto al di fuori degli Stati Uniti. Si tratta di una canzone dai toni sentimentali e sensuali, in cui ritornano ancora una volta tematiche comuni nei brani dell’ artista come il desiderio, l’attrazione e la connessione tra due amanti. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Charly García: 4 da ascoltare
Canzoni di Charly García: 4 da ascoltare

Charly García, nome d’arte di Carlos Alberto García Moreno, è un cantante, musicista e compositore argentino passato alla storia come Scopri di più

Agnese Contini dialoga sul suo nuovo brano Desert Earth
Agnese Contini

Agnese Contini, con il suo brano Desert Earth, intende offrire una riflessione che pone l'accento sui disastri ambientali che stanno Scopri di più

Canzoni di María Becerra, 4 da ascoltare
Canzoni di María Becerra, 4 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di María Becerra? Ecco 4 brani imperdibili per gli appassionati della musica spagnola e in Scopri di più

Album di Kanye West: i 4 da non perdere
Album di Kanye West: i 4 da non perdere

Gli album di Kanye West rispecchiano l’essenza di un artista che ha scritto la storia del rap e della musica Scopri di più

Canzoni dei Cigarettes After Sex: 3 da ascoltare
Canzoni dei Cigarettes After Sex: 3 da ascoltare

I Cigarettes After Sex sono un gruppo musicale dream pop/slowcore statunitense formatosi nel 2008 a El Paso, nel Texas. Fino Scopri di più

Marilena Anzini: la magica voce di Gurfa

Dieci e lode alle tessiture artigiane e favolistiche di queste voci corali che svettano dentro le tracce di questo nuovo Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta