Canzoni delle MISAMO: 4 da ascoltare

Canzoni delle MISAMO: 4 da ascoltare

Le MISAMO sono un trio musicale composto dai membri giapponesi del girl group TWICE: Myoui Mina, Minatozaki Sana e Hirai Momo. Prima della formazione delle TWICE nel 2015, si vociferava che la JYP Entertainment avesse intenzione di creare un gruppo femminile giapponese, ma il trio ha debuttato ufficialmente come sub-unit solo nel 2023. Da allora, tra singoli e collaborazioni, le canzoni delle MISAMO sono parte integrante dell’industria musicale giapponese.

Ecco 4 canzoni delle MISAMO da non perdere assolutamente!

1. Do not touch

Do not touch è la canzone principale dell’album d’esordio delle MISAMO, intitolato Masterpiece. Il brano R&B riflette il tema ricorrente del disco, ovvero l’arte, proponendo l’avviso di “non toccare”, tipico dei musei, come metafora del consenso nelle relazioni. Anche il video musicale del brano è ricco di riferimenti artistici, con le ragazze del trio che ricreano alcuni quadri celebri di Fragonard, Klimt e Van Gogh. Sicuramente, la citazione più evidente è quella di Botticelli, che viene rappresentato tramite la ricostruzione del dipinto della Venere e attraverso la presenza delle Tre Grazie sullo sfondo di una sequenza di ballo.

«Yes, you can watch me, watch me
But you can’t touch me, touch me»

2. Behind The Curtain

Behind the curtain è la seconda traccia di Masterpiece, ma la decisione di includere la canzone nell’album di debutto è avvenuta solo in un secondo momento. Infatti, il pezzo jazz è stato aggiunto all’inizio del disco perché considerato perfetto come brano di introduzione del trio, soprattutto durante le prime esibizioni dal vivo. Il testo della canzone invita il pubblico ad avvicinarsi al palcoscenico e attendere il momento dell’apertura del sipario per potersi godere lo spettacolo.

«Ladies and gents
Let’s show something to amazing, you know?»

3. Runway

Runway è la seconda traccia del secondo album pubblicato dalle MISAMO, intitolato Haute Couture. Come suggerisce il titolo del disco, il nuovo concept proposto dal trio è legato all’alta moda, un mondo a cui le ragazze sono particolarmente vicine in quanto ambasciatrici di brand celebri come Miu Miu (Momo), Prada (Sana) e Fendi (Mina). La canzone appartiene al genere house, il cui ritmo si presta perfettamente alla performance: i membri avanzano sul palco con l’andatura spedita tipica delle passerelle di una fashion week. Attraverso l’espediente di una modella sicura di sé sotto i riflettori, il testo invita il pubblico a spingersi oltre con grande autostima.

«Tokyo, Seoul, New York, Milan, Paris
Here we go, walking, walking, walking the runway»

4. Identity

Identity è la canzone principale di Haute Couture, il cui testo esprime un sentimento di sicurezza riguardo la propria identità personale, incitando l’ascoltatore a evitare i paragoni. In questo caso, il tema della moda viene rappresentato nel video musicale del brano, in cui le MISAMO alternano diversi outfit in stile streetwear, che si adatta bene al genere hip-hop del pezzo. Un altro punto forte del video è l’ambientazione nella Cattedrale della Seu Vella in Spagna, che comunica un senso di regalità presente anche nel testo come espressione dell’unicità di ogni singolo individuo.

«I know what I want, who I am
My Identity»

Oltre le canzoni delle MISAMO

Le canzoni delle MISAMO non rappresentano un lavoro realizzato esclusivamente in trio, ma riflettono anche il contributo individuale di ciascun membro. Già con Masterpiece, i membri si erano cimentati nella scrittura autonoma di tre pezzi: Momo con Funny Valentine, Mina con It’s not easy for you e Sana con Rewind you. Anche in Haute Couture ci sono canzoni scritte interamente dalle cantanti, ma in questo caso sono anche le uniche interpreti: Misty (Mina), Money In My Pocket (Momo) e Mirage (Sana).

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Napoleone: 4 da ascoltare assolutamente
Canzoni di Napoleone: 5 da ascoltare assolutamente

Davide Napoleone in arte Napoleone è un cantautore della nuova scena indie italiana di origini salernitane trasferito a Torino. Napoleone Scopri di più

Emilya Ndme presenta Piss off the neighbour: l’EP | Intervista

Emilya Ndme in questa intervista presenta "Piss off the neighbour", il suo nuovo EP, disponibile su tutte le piattaforme streaming Scopri di più

Canzoni di Giorgio Poi: 5 da ascoltare
Canzoni di Giorgio Poi: 5 da ascoltare

Giorgio Poti, conosciuto nel panorama musicale con lo pseudonimo di Giorgio Poi, nato a Novara il 12 aprile 1986, è Scopri di più

Canzoni sull’overthinking: 4 da ascoltare
Canzoni sull'overthinking: 4 da ascoltare

L’overthinking è una condizione psicologica che porta un individuo a essere sommerso dai suoi pensieri, che spesso vengono generati dalla Scopri di più

Canzoni di En?gma: 5 da ascoltare per conoscerlo meglio
Canzoni di En?gma

La scena rap non è composta unicamente da nomi mainstream, ma anche da rapper validi e incompresi come si può Scopri di più

Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 4ª serata
Sanremo 2024, 74° edizione del Festival | 4° serata

La quarta serata di Sanremo 2024 è da sempre forse la più scoppiettante. Non esilarante come il ballo del qua Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta