Canzoni di Rosalía: 3 da ascoltare

Canzoni di Rosalía: 3 da ascoltare

Rosalía Vila Tobella, nota come Rosalía, è una cantautrice e attrice spagnola originaria di Sant Cugat del Vallès . Nel 2019 ha ricoperto un ruolo nel film «Dolor y gloria» collaborando con attrici di fama mondiale come Penelope Cruz e mettendo in luce le sue doti vocali eccezionali. Ciò che sorprende di questa giovane donna sono la forte personalità e la vitalità che la contraddistinguono, due aspetti che emergono in molte canzoni di Rosalía, soprattutto a quelle appartenenti al terzo album intitolato MOTOMAMI e pubblicato nel 2022. Nel talk show «The tonight show» condotto da Jimmy Fallon, viene illustrata la scelta del titolo MOTOMAMI che farebbe riferimento ad una «pura energia».  L’album può essere interpretato anche come un «autoritratto» della cantante, oltre ad esaltare la femminilità e la forza delle donne.

A quale genere musicale appartengono le canzoni di Rosalía?

È difficile etichettare lo stile musicale di Rosalia, poiché questo spazia dal genere urban, reggaeton al flamenco, una delle arti più influenti della Spagna che la cantante inizia a studiare da adolescente e che gioca un ruolo fondamentale nell’ispirare la sua musica. Ciò che colpisce e che il pubblico apprezza è proprio questo: l’abilità di fondere generi musicali e la capacità di produrre canzoni e melodie uniche che rimangono impresse nella mente già dopo il primo ascolto.

Gli album di Rosalía

L’album di debutto di Rosalia è« Los ángeles» pubblicato nel 2017. L’anno seguente viene pubblicato il secondo album della cantante, intitolato «El Mal Querer», seguito dal più recente terzo album, ovvero «MOTOMAMI», menzionato precedentemente. Dopo una breve introduzione sulla carriera musicale della cantante, proponiamo qui 3 canzoni di Rosalía da ascoltare assolutamente per conoscere quest’artista.

1. La noche de anoche

La noche de anoche è un singolo che Rosalia, nel 2020, realizza con il famoso cantante portoricano Bad Bunny e racconta di una notte d’amore che i due protagonisti ricordano con malinconia. È probabile, infatti, che i giovani non si rivedano più dopo quella fugace esperienza. La stretta alternanza della voce maschile e femminile conferisce al brano una nota molto emozionante.

2. Despechá

Despechá è un brano appartenente all’album MOTOMAMI, rilasciato nel 2022. I temi principali del brano sono la libertà e la spensieratezza di una giovane donna che vuole semplicemente divertirsi e vivere la vita a pieno. Rosalía è in grado di trasmettere, in questo singolo, tutta la sua energia. Despechá è una di quelle canzoni da cantare a squarciagola per il suo ritmo allegro e veloce, spaziando dal merengue all’elettropop.  

3. Antes de morirme

Antes de morirme è un singolo del 2016 che Rosalía realizza in collaborazione con il rapper spagnolo C. Tangana . Il brano ha avuto un enorme successo dopo essere stato inserito come colonna sonora all’interno della serie televisiva di Netflix di enorme successo, Élite. Il tema centrale è un invito a godere della vita «al cento per cento» senza precludersi nessuna esperienza.

«Antes de morir quiero el cielo, el ciento por ciento

Antes de morir quiero il cielo, el ciento por ciento por cierto»

Fonte immagine: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare
Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare

I Paramore sono un gruppo musicale statunitense di genere emo-rock, formatosi nel 2004. La band è formata da vari membri che Scopri di più

Officina 19: dove nasce la musica del futuro | Intervista
Officina 19

Nel cuore di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, Officina 19 è il punto di riferimento per i musicisti in Scopri di più

Carmen Miranda: la diva brasiliana dagli esordi a Hollywood
Carmen Miranda

Carmen Miranda è stata, e continua ad essere, una delle icone del Brasile nel mondo, conosciuta soprattutto per i suoi Scopri di più

Giulia Museo presenta Satelliti: il singolo | Intervista

In questa intervista Giulia Museo presenta il suo nuovo singolo "Satelliti" che è disponibile dal 23 Maggio su Spotify, Apple Scopri di più

Beethoven: la sua musica in Arancia Meccanica
Beethoven in Arancia Meccanica

Beethoven in Arancia Meccanica Stanley Kubrick Stanley Kubrick, nato il 26 luglio 1928 a New York, è stato un regista, Scopri di più

Canzoni di Britney Spears: le 6 più iconiche
Canzoni di Britney Spears: le 6 più iconiche

Tra tutte le popstar che sono emerse tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio dei 2000, Britney Spears è Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta