Chi ha ottenuto il maggior numero di spettatori a un concerto?

Chi ha ottenuto il maggior numero di spettatori a un concerto?

Dopo il 2022, anno all’insegna della ripresa delle attività concertistiche e in previsione degli eventi che si terranno nel 2023, magari prendendo parte ad un concerto qualcuno potrebbe chiedersi: “chi ha ottenuto il maggior numero di spettatori a un concerto?”.  Da Woodstock ai Queen, vi sveliamo quale concerto ha effettuato più spettatori, in Italia e nel mondo.

Chi ha ottenuto in Italia il maggior numero di spettatori a un concerto?

Il concerto ad aver effettuato il numero più alto di spettatori in Italia fino al 2017 era stato il live dei Pink Floyd a Venezia, avvenuto il 15 luglio 1989. Per l’occasione la band, chiamata in vista della festa del Redentore, aveva fatto allestire un palco su di una piattaforma galleggiante che si ergeva al centro della laguna, proprio a causa dell’elevato numero di spettatori. Furono infatti registrati 200.000 spettatori fisicamente presenti, tra quelli sulla terraferma e sulle imbarcazioni attorno al palco, e circa 100 milioni di telespettatori, poiché il concerto venne trasmesso in diretta live. Tuttavia, nonostante la monumentalità del concerto e la risonanza che ebbe a livello nazionale e mondiale, esso fu molto criticato soprattutto dal punto di vista ambientale, non soltanto per le frequenze sonore troppo elevate, ma anche per la massiccia presenza di rifiuti che vennero ritrovati in giro per la città e nelle sue acque al termine del concerto. Come anticipato a strappare questo primato ci ha però pensato Vasco Rossi, quando l’1 luglio del 2017 il suo concerto al Modena Park ha registrato la presenza di ben 220.000 spettatori, record ad oggi ancora imbattuto. Vasco si esibì a Modena per celebrare i suoi 40 anni di carriera.

Chi ha ottenuto nel mondo il maggior numero di spettatori a un concerto?

Per quanto riguarda il panorama musicale mondiale, invece, il primato di concerto con più spettatori è detenuto da Rod Stewart, che per il capodanno 1994 riuscì a radunare sulla spiaggia di Ipanema, a Rio De Janeiro, circa 3 milioni e mezzo di partecipanti. La massiccia presenza di pubblico era dovuta probabilmente al fatto che si trattava non solo di un concerto di fine anno, ma anche perché l’ingresso era totalmente gratuito. A seguire Stewart a ruota ritroviamo il live dei Queen a Rio de Janeiro, occasione in cui si registrò la presenza di 700.000 spettatori; Rio è infatti ben nota per essere la città dove si registrano il maggior numero di spettatori ai concerti. Per i Queen si trattava invece di uno dei più grandi live della loro carriera, di cui ad oggi è conservata anche una registrazione della performance, pubblicata in videocassetta nel 1985. Menzione d’onore anche al festival di Woodstock, che nell’edizione del 1969 registrò tra i 400.000 e i 500.000 presenti. Si cercò di replicare l’evento in una seconda edizione, nel 1999, in cui non solo numerose persone si ferirono, ma la presenza stimata fu pressocch simile alla precedente edizione. 

Fonte immagini di copertina e dell’articolo: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Luis Alberto Spinetta: 4 da ascoltare
Canzoni di Luis Alberto Spinetta: 4 da ascoltare

Luis Alberto Spinetta, in arte “El Flaco” per la sua corporatura esile, è stato un cantante, musicista e compositore argentino Scopri di più

Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere
Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere

Con le sue canzoni, Jay-Z ha scritto la storia dell’hip-hop, tanto da arrivare a vincere 24 premi Grammy Awards. Nato Scopri di più

Musica AI: cos’è e quali sono i pro e i contro?
Musica AI: cos'è e quali sono i pro e i contro?

Il termine "musica AI" può suonare come un genere futuristico, e in parte lo è. L'intelligenza artificiale (AI) sta avendo Scopri di più

Album di rap italiano: i 5 più importanti
Album di rap italiano

Il rap è il genere di punta dell’industria musicale italiana di oggi. Tuttavia, non è sempre stato così. Per arrivare Scopri di più

Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare
Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare

Le FLO sono un trio musicale britannico composto da Stella Quaresma, Jorja Douglas e Renée Downer. Dopo la formazione, nel Scopri di più

Canzoni di Rkomi: 5 da aggiungere alla playlist
canzoni di rkomi

Rkomi, nome d'arte di Mirko Manuele Martorana, è un artista italiano classe ’94 di Milano. Emergendo nella scena hip-hop nel Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta