Canzoni di The Marías: 3 da ascoltare

Canzoni di The Marías: 3 da ascoltare

The Marías è un gruppo musicale statunitense composto da María Zardoya (voce), Josh Conway (batterista e producer), Jesse Perlman (chitarrista) e Edward James (tastierista). Il gruppo è nato quando María Zardoya e Josh Conway si sono incontrati per la prima volta nel 2016 in un bar di Los Angeles: lei si esibiva, mentre lui si occupava del controllo del suono. Da quel momento è scattata subito una scintilla, una sinergia che andava ben oltre l’amicizia o la semplice collaborazione occasionale. I due decisero di reclutare i loro amici (Jesse Perlman e Edward James) per creare il quartetto che prende il nome dalla frontwoman. 
Un sound che unisce jazz, psichedelia, funk e lounge, la voce sensuale ed ipnotica di María: questi elementi hanno reso The Marías un gruppo molto amato ed apprezzato (al momento si trovano al posto #109 della classifica mondiale di Spotify), e alla loro fama hanno contribuito le collaborazioni con artisti come Bad Bunny, la partecipazione come supporting act ai concerti del tour “Hit Me Hard and Soft” di Billie Eilish, e la loro partecipazione al Coachella prima nel 2022, poi di nuovo nel 2025. 
Sebbene il gruppo si sia formato a Los Angeles, la loro discografia comprende canzoni sia in inglese sia in spagnolo: María Zardoya infatti è nata in Porto Rico, poi cresciuta in Atlanta. Ecco quindi 3 canzoni di The Marías da ascoltare assolutamente. 

“Cariño”, una dolce lettera d’amore


Tra le canzoni di The MarÍas più conosciute c’è sicuramente “Cariño”, il primo singolo dall’EP del 2018 “Superclean Vol. II”. La canzone è una semplice e diretta lettera d’amore: con poche parole cariche di affetto la cantante esprime la devozione che prova per il suo partner.
 

Quiero tanto devorarte / esta vez besarte / si es que soy capaz / Cariño, eres un amor
[Ho tanta voglia di divorarti e questa volta baciarti, se ne sono capace. Tesoro, sei un amore.]

I colori predominanti del video di “Cariño” sono rosso e bianco, passione e purezza, che insieme danno vita ad un’atmosfera di una dolcezza infinita. 

“Heavy”, una canzone di The Marías sul desiderio di solitudine


“Heavy” è la settima traccia del’album “CINEMA” di The Marías, uscito nel 2021. Questa canzone esprime benissimo la voglia di restare soli che può sopraffarci quando la vita diventa troppo “pesante”. La persona che parla/canta ribadisce più volte il suo desiderio di essere lasciata in pace, vuole persino essere dimenticata da chi le sta intorno.
 

Maybe I wanna stay in bed / Far from the weight of the world
[Forse voglio stare a letto, lontano dal peso del mondo.]

Nella sezione finale della canzone, mentre María canta “Is someone banging at my door?” le percussioni incalzanti danno l’impressione che ci sia davvero qualcuno a bussare alla nostra porta. 

“Sienna”, il brano su un futuro irrealizzabile


“Sienna” è la traccia che chiude l’album “Submarine” di The Marías, pubblicato nel 2024: quest’album è stato realizzato in un momento decisamente delicato per il gruppo (María Zardoya e Josh Conway avevano da poco concluso la loro relazione), quindi il tema del dolore che comporta la fine di una storia d’amore è centrale. “Sienna” è il nome della bambina che sarebbe potuta nascere se la relazione non fosse finita.
 

Oh, Sienna / Would’ve been cute / Oh, Sienna / Would look just like you
[Oh, Sienna, sarebbe stata carina. Oh, Sienna, sarebbe stata identica a te.]

Su una base melodiosa come una ninna nanna, la cantante esprime con malinconia il rimpianto per un futuro che non è stato possibile realizzare.

Fonte immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni sulla famiglia: 7 brani italiani e stranieri da dedicare
Canzoni sulla famiglia, 4 da conoscere

La musica, così come la letteratura, è una costante nella vita degli esseri umani, un'esigenza dell'anima. Ogni canzone trasmette emozioni Scopri di più

Canzoni di Leon Thomas: 3 da ascoltare
Canzoni di Leo Thomas III

Leon George Thomas III rappresenta una delle storie più interessanti fra i vari artisti R&B contemporanei, riuscendo a trasformare la Scopri di più

The Best Damn Thing di Avril Lavigne | Recensione
The Best Damn Thing di Avril Lavigne - Recensione

Nel lontano 2007, Avril Lavigne regnava su tutti nelle classifiche mondiali con il suo album più giovanile e frenetico: The Scopri di più

GARGANE presenta Occhi Scuri: il nuovo singolo | Intervista
GARGANE presenta Occhi Scuri

In questa intervista GARGANE racconta il suo nuovo singolo "Occhi Scuri", già disponibile sulle principali piattaforme streaming dal 13 Giugno. Scopri di più

Paolo Demontis – Verso il futuro del Blues
Paolo Demontis

Incontriamo Paolo Demontis: musicista, divulgatore e insegnante, tra gli artisti più rappresentativi nel panorama dell’armonica Blues e punto di riferimento Scopri di più

Super hits per cuori infranti: tutto l’amore di Spaghetti Casanova
Spaghetti Casanova

Superhits per cuori infranti è il primo album di Spaghetti Casanova, i cui ingredienti sono voce vintage, ritmica con un Scopri di più

A proposito di Rossella Cassone

Vedi tutti gli articoli di Rossella Cassone

Commenta