Canzoni di Tinashe: 3 da ascoltare

Canzoni di Tinashe

Tinashe ha iniziato la sua carriera da solista nel 2013 con l’album Aquarius, un album molto apprezzato dal pubblico e dalla critica. La sua carriera musicale non inizia però nel 2013. Gli esordi di Tinashe risalgono al gruppo The Stunners formato da cinque membri, fra cui Hayley Kiyoko. Il gruppo ha debuttato nel 2007 ed è rimasto in attività fino al 2011, dopo aver pubblicato una serie di singoli senza mai arrivare all’uscita di un album di debutto. Tinashe, dopo l’uscita dal gruppo, ha prodotto due mixtape nello studio della propria casa e si è fatta notare da diversi discografici, firmando poi un contratto con la RCA Records che la accompagnerà fino al 2019. Tinashe inizia la sua carriera da artista indipendente dopo la fine del contratto con RCA Records con il quarto album in studio di gran successo Songs For You. Le canzoni di Tinashe sono tra le più interessanti del genere R&B anche grazie alla versatilità dell’artista e delle sue qualità da performer che le permettono di spaziare fra più generi.

Scopriamo tre canzoni di Tinashe di maggiore impatto per conoscere le sue potenzialità:

1. Gravity

Gravity è una delle canzoni di Tinashe dell’ultimo EP BB/ANG3L uscito nel 2023. A differenza delle altre canzoni dell’EP, Gravity è di stampo più intimo, con la voce dell’artista che rende il brano più soffice grazie ad un ritornello creato da più voci in falsetto. La base del brano non troppo elaborata contribuisce a risaltare la voce dell’artista che canta di un amore difficile e stancante, da cui a momenti ci si vorrebbe liberare per rimanere in pace con sé stessi, senza dover affrontare i problemi di un conflitto tra testa e cuore.

2. Save Room For Us

Singolo dell’album Songs For You di Tinashe, Save Room For Us è stata composta insieme al DJ MAKJ che ha contribuito a rendere il brano tra le canzoni di Tinashe dance più famose, mostrando la versatilità della sua voce nell’adattarsi ad una molteplicità di generi. Il contrasto tra un testo che tratta di un amore finito ed una base dance rende la canzone interessante. Sicuramente, la base dance fa anche riferimento ad una canzone che mira soprattutto alla rivalsa e rinascita da un amore finito, nell’attesa di un nuovo amore più forte e vero.

3. Bet (feat. Devonté Hynes)

Bet è uno dei singoli del primo album di debutto di Tinashe, Aquarius. Album ricco di sperimentazioni, Bet è una delle canzoni più sperimentali di Tinashe che, anche se non si allontana troppo dal genere R&B, è arricchita da sonorità più scure e dall’assolo di chitarra di Dev Hynes, conosciuto anche come Blood Orange, uno degli artisti contemporanei più interessanti del genere R&B. Bet è una canzone in cui Tinashe scrive di essere finalmente vicina al successo e di voler accettare tutte le conseguenze che ne derivano, come le critiche degli hater, e promette che riuscirà a mantenere la gloria che ha aspettato sin dal suo arrivo in California.

Fonte immagine: Depositphotos

 

Altri articoli da non perdere
Manchi un po’ dei Novaffair | Intervista
Manchi un po' dei Novaffair | Intervista

Il 7 marzo 2025 è uscita Manchi un po' dei Novaffair, la nuova canzone della band alternative rock originaria della Scopri di più

Ghemon: E Vissero Feriti e Contenti, il nuovo album
Ghemon

Dal 19 Marzo è disponibile il nuovo album di Ghemon: E Vissero Feriti e Contenti, a solo un anno dal Scopri di più

Sounds Good Feels Good dei 5 Seconds of Summer: 4 canzoni da ascoltare
Sounds Good Feels Good dei 5 seconds of summer: 4 canzoni da ascoltare

Nati a Sydney nel 2011, i 5 Seconds of Summer, conosciuti anche con l'acronimo 5SOS, sono una band australiana composta Scopri di più

Canzoni dei The Verve: 3 da ascoltare
The Verve

I The Verve sono stati un gruppo musicale britannico formatosi nel 1989, composto dal cantante e frontman Richard Ashcroft, dal Scopri di più

The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams
The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams

The Secret of Us di Gracie Abrams Gracie Abrams torna sulla scena musicale con un nuovo album intitolato The Secret of Scopri di più

Francesco Sbraccia e il suo ultimo album Etimologia | Intervista
Francesco Sbraccia e il suo ultimo album Etimologia | Intervista

Francesco Sbraccia è un musicista di Teramo nato nel 1990. Nel 2014 pubblica i suoi primi brani, seguiti dall' EP in Scopri di più

A proposito di Ilaria De Stefano

Vedi tutti gli articoli di Ilaria De Stefano

Commenta