Sounds Good Feels Good dei 5 Seconds of Summer: 4 canzoni da ascoltare

Sounds Good Feels Good dei 5 seconds of summer: 4 canzoni da ascoltare

Nati a Sydney nel 2011, i 5 Seconds of Summer, conosciuti anche con l’acronimo 5SOS, sono una band australiana composta da Luke Hemmings, Michael Clifford, Calum Hood e Ashton Irwin, che rientra nel genere pop-rock. I quattro ragazzi lanciano la loro carriera su YouTube, ma diventano presto famosi aprendo i concerti del tour degli One Direction e cavalcando l’onda di questa già incredibilmente famosa band. Cominciano a spopolare anche grazie a She’s Kinda Hot e Everybody, canzoni di Sounds Good Feels Good, il loro secondo album pop-rock.

Ma oltre alle canzoni più famose e trasmesse in radio, che possono sembrare le tipiche canzoni semplici e superficiali, i 5 Seconds of Summer hanno voluto dire anche qualcos’altro in questo loro secondo album.

Canzoni di Sounds Good Feels Good da ascoltare

  1. Jet Black Heart

Il terzo singolo di quest’album, rilasciato nel 2015 e scritto con la collaborazione di Calum Hood e Michael Clifford, Jet Black Heart è una canzone molto importante per i quattro ragazzi. Rispetto ad altre canzoni precedenti, risulta molto più personale, più intensa e profonda, trattando temi più seri che variano dalle difficoltà individuali a problemi con la propria salute mentale. Nel testo si fa più volte riferimento a dei demoni, entità contro cui bisogna combattere e che spesso lasciano «broken», distrutti, facendo riferimento alle battaglie personali che ognuno affronta interiormente. È una canzone che racconta la brutale realtà delle emozioni umane, vocalizzandola tramite la voce di ragazzi che hanno affrontato queste sensazioni in prima persona.

  1. Safety Pin

È una canzone che parla di due persone che si sentono sole ed escluse, ma che insieme riescono ad aggiustarsi e sentirsi meglio. Due persone complesse, che soffrono e non riescono a trovare felicità, si incontrano e riescono a trovarla l’una nell’altra. Da soli sono pieni di ferite, vuoti e mancanze, si sentono sbagliati, ma insieme con una Safety Pin, che in italiano si può tradurre con spilla da balia, riescono ad aggiustarsi e a sentirsi finalmente “giusti”. Oltre ad essere una bellissima canzone d’amore, è anche un inno al non sentirsi sbagliati, all’essere positivi del fatto che esiste la persona giusta per tutti, che ci farà sentire meglio e ci accetterà così come siamo.

  1. Broken Home

Questa terza traccia è una delle più devastanti canzoni di Sounds Good Feels Good, trattando di un tema serio e vissuto da numerosi adolescenti. Parla di come ci si sente ad avere una terribile situazione in casa e come può influenzare l’intera vita di una persona. Vengono affrontate le difficoltà, i disturbi emotivi, il dolore e la confusione che derivano dal crescere con una famiglia disfunzionale, frammentata, rotta, come dice il titolo. La vittima di questa situazione cerca stabilità, cerca un modo per fare i conti con le conseguenze che le azioni dei suoi genitori hanno avuto su di lui. È dedicata a chiunque abbia avuto esperienza con traumi di questo tipo, mettendo in evidenza le ferite che rimangono e la difficoltà con cui le si affronta, anche a distanza di anni.

  1. Invisible

L’ultima ma non per importanza, Invisible, un’altra delle canzoni di Sounds Good Feels Good che tocca temi malinconici e dolorosi. Racconta la storia di persone di tutti i giorni, di ragazzi senza nessun talento particolare, nessuna abilità o interesse speciale, che cercano di trovare un senso alla propria vita. È dedicata a persone che pensano di non valere nulla nella società, specialmente perché per i ragazzi giovani le opinioni degli altri contano molto e influenzano l’opinione che hanno di se stessi. A persone che non sanno chi sono, che si sentono invisibili e ignorate, come se potessero scomparire all’improvviso e nessuno se ne accorgerebbe. Cerca di consolare, di parlare a queste persone, affinché non si sentano sole e possano trovare il loro posto nel mondo.

I 5 Seconds of Summer sono cresciuti molto da questo album del 2015, producendo altri tre album di successo, ma le canzoni di Sounds Good Feels Good rimarranno sempre importanti per i loro fan e una parte fondamentale della loro identità.

Fonte immagine in evidenza: Feltrinelli Ibs

Altri articoli da non perdere
Mariana Froes, la nuova voce brasiliana
Mariana Froes

L'astro nascente della musica brasiliana, Mariana Froes, punta a conquistare il mondo musicale attraverso i suoi singoli carichi di emotività Scopri di più

Addio a Tina Turner, icona della musica ed esempio di forza!
Tina Turner

La Regina del Rock and Roll ci ha lasciato. Tina Turner si è spenta oggi all'età di 83 anni nella Scopri di più

5 cantautori francesi da ascoltare
5 cantautori francesi da ascoltare

Se siete appassionati del cantautorato italiano, non potete perdervi i 5 cantautori francesi che sono stati fonte d'ispirazione per la Scopri di più

Il Concerto dell’Epifania festeggia la sua 30° Edizione
Il Concerto dell'Epifania compie 30 anni

Il Concerto dell’Epifania è una tradizione nella chiusura delle feste natalizie. Giunto ormai alla sua trentesima edizione, anche quest’anno il Scopri di più

Hot di Le Sserafim: un nuovo album incandescente | Recensione
Copertina del nuovo album HOT delle LE SSERAFIM

Debuttato nel 2022, Le Sserafim è un gruppo K-POP composto da 5 membri: Yunjin, Chaewon, Eunchae, Kazuha e Sakura. Negli ultimi Scopri di più

Caserta Music Festival, il live di Madame
caserta music festival

Caserta Music Festival ha ospitato Madame e il suo "Madame - Outdoor in tour" mercoledì 20 luglio presso la Villa Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta