Canzoni di Venerus: 3 da ascoltare

Venerus: 3 canzoni da ascoltare.

Venerus e 3 sue canzoni da ascoltare

Andrea Venerus, vero nome del cantautore Venerus, nasce a Milano il 4 dicembre del ’92. Passa un po’ di tempo a Londra per studiare musica e lì conosce vari generi e realtà musicali inglesi. Fa ritorno in Italia, a Roma e inizia a lavorare ai suoi progetti. Venerus ha collaborato con molti artisti italiani, sia in album che in singoli. MACE è uno dei producer con cui lavora da sempre, creando bellissimi brani contenuti negli album OBE (2021) e Māyā (2024).

Proponiamo ora 3 canzoni di Venerus da ascoltare:

Love Anthem No.1

Primo singolo di Venerus uscito nel 2019, con MACE alla produzione. L’artista esprime nella canzone come stare con la persona che si ama faccia bene e aiuti a non pensare alla gente e al resto. Infatti, nel testo afferma; «penso che alle volte gli altri parlano senza avere idea di ciò che dicono» e poi ancora: «forse mai nessuno capirà che, se stiamo insieme, questo mondo infame non ci avrà». Il sound del brano trasporta in una dimensione di calma; come ha dichiarato il cantautore, è un inno alla spensieratezza.

Ogni Pensiero Vola

Il singolo che ha anticipato l’album Magica Musica uscito nel 2021, con foto di copertina che ritrae l’artista Venerus seduto nella bocca dell’Orco nel Parco dei Mostri a Bomarco (Viterbo). Il brano rappresenta l’anima spirituale del cantautore che va alla ricerca del nuovo e del limite da poter superare con la sua musica, da lui definita “magica”; «per superare ogni mio limite e scoprire poi al di fuori che c’è». Venerus nella sua pagina Instagram descrive questa traccia come il concetto da tenere a mente quando si intraprende il viaggio; «se chiudi gli occhi, non sei più qui, scompaiono i confini del corpo e tutto ciò che ti circonda».

Non Imparo Mai

L’ultimo brano che proponiamo è tratto dal suo ultimo disco, Il Segreto, uscito l’anno scorso a giugno. Il titolo è una frase che l’amico e produttore dello stesso cantautore, Filippo Cimatti, gli disse; Venerus, infatti, dichiara di essere uno che combina molti guai e proprio di questo parla nella sua canzone. Ha inoltre fornito una curiosità sulla produzione della canzone, ovvero che i cori sono stati realizzati inalando dell’elio dai palloncini, per non prendersi troppo sul serio, come piace fare a lui e alla sua squadra per non rendere la canzone e il testo troppo pesanti.

Fonte Immagine di copertina: Spotify

Altri articoli da non perdere
Hard Rock Cafe, la storia della nota catena di ristoranti fast-food a tema musicale
Hard Rock Cafe

L'Hard Rock Cafe è la celebre catena di ristoranti a tema dedicata al mondo della musica, nota per la sua Scopri di più

Carriera degli Imagine Dragons: biografia e canzoni iconiche
Imagine dragons: la loro storia e le canzoni più iconiche

Gli Imagine Dragons sono un gruppo musicale formatosi nel 2008 a Las Vegas, composto da Dan Reynolds (voce), Wayne Sermon Scopri di più

5 canzoni da karaoke perfette per cantare in compagnia
Canzoni da cantare al karaoke, 5 perfette

Alla base di una serata in compagnia c’è della buona musica. Tra le forme di intrattenimento che coinvolgono tutti c’è Scopri di più

L’album Beautiful Sadness di Fil Bo Riva

L' album Beautiful Sadness di Fil Bo Riva è l'originale disco uscito il 22 Marzo 2019 per Artist First. Nato Scopri di più

Eurovision song contest 2019, recensione della finale
Eurovision 2019

L'Eurovision, l'annuale festival musicale europeo che attira sempre più appassionati di musica e di momenti trash di dubbio gusto (forse Scopri di più

Canzoni dei Green Day, 5 da ricordare
Canzoni dei Green Day, 4 da ricordare

I Green Day sono un gruppo pop punk americano formatosi a Berkeley, California, nel 1986. A comporre la band sono Scopri di più

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta