The Weeknd: l’artista da Guinnes World Record

The Weeknd: l'artista da Guinnes World Record

The Weeknd, il cui nome di battesimo è Abel Makkonen Tesfaye, è un cantautore canadese riconosciuto dal GWR (Guinnes World Record) come il cantante più famoso di tutti i tempi. Chiaramente, l’artista è stato premiato a seguito del raggiungimento di due grandi record mondiali, ovvero:

  • Maggior numero di ascoltatori mensili su Spotify: 111,4 milioni (aggiornamento del 20 marzo 2023);
  • Primo artista a raggiungere 100 milioni di ascoltatori mensili su Spotify;

Oltre a questi due, i record raggiunti dall’artista riguardano anche il successo di molti brani nella loro individualità (ad esempio, Stargirl interlude, brano incluso nell’album Starboy del 2016, è l’interlude più ascoltato di sempre su Spotify) e tra i più sorprendenti c’è da dire che The Weeknd, insieme al solo Michael Jackson, è l’unico artista ad aver ottenuto il maggior numero di dischi di diamante all’interno di un solo album (che nel suo caso è l’album Beauty Behind The Madness del 2015). Ma andiamo a vedere meglio come si è guadagnato il titolo di “artista più famoso”.

Il successo dei social

Nonostante sia così famoso ormai, The Weeknd non è mai stato un personaggio pubblico particolarmente attivo sui social se non per pubblicizzare la sua musica e il merchandising correlato, dal marzo 2020, quando è uscito il suo quarto album “After hours”, The Weeknd è diventato giorno dopo giorno sempre più famoso sulle piattaforme social, in particolare Tik Tok, il quale è noto per pubblicizzare, indirettamente, la musica di moltissimi artisti. Ormai funziona quasi come le radio: senti una canzone su Tik Tok su un qualsiasi video, e vai a cercarne il titolo per poterla continuare ad ascoltare. Questo è ciò che è successo a molti brani dell’artista, risalenti però ad anni prima, come ad esempio i brani Starboy (2016), I Was Never There (2019), e Die for you (2016). È proprio grazie al fatto che queste canzoni siano diventate così virali dopo anni dalla loro uscita che ha fatto sì che l’artista ricevesse sempre più audience e apprezzamenti, soprattutto da coloro che magari non ne avevano mai sentito parlare.

Chi è The Weeknd e come ha iniziato la sua carriera?

The Weeknd è un artista principalmente del genere R&B, nato Toronto nel 1990 in una famiglia di origini etiope abbastanza povera. Dopo un’adolescenza turbolenta, segnata dalla dipendenza da droghe stupefacenti, a 17 il giovane Abel ha iniziato a trovare la propria fonte di sfogo e di svago nella musica. Nonostante sia diventato famoso solo negli ultimi anni, in realtà The Weeknd è entrato in attività già nel marzo 2011 con il suo primo mixtape intitolato “House of Balloons”. Il disco fu acclamato dalla critica e ottenne così una candidatura al Polaris Music Prize nel 2011. Dopo ciò, ha partecipato a diversi altri festival musicali, tra cui l’OVO festival, importante punto d’incontro con un altro artista canadese che ai tempi era già molto famoso, ovvero Drake, e con cui l’artista ha anche collaborato, continuando a produrre e pubblicare la sua musica. Il punto di inizio della favolosa carriera del cantante è però da considerarsi il 2015, quando il suo brano “Earned it” fu scelto come colonna sonora della trilogia “Cinquanta sfumature di grigio”. Di lì in poi, la scalata nelle classifiche si è fatta sempre più rapida, ottenendo sempre più seguito di pubblicazione in pubblicazione.

Come ha raggiunto il Guinnes World Record?

Il GWR non è estraneo a The Weeknd, poiché è stato precedentemente riconosciuto dall’organizzazione nel 2016, ricevendo un premio per aver prodotto l’album con il maggior numero di stream su Spotify (BBTM-Beauty Behind The Madness) e per aver detenuto il record per il maggior numero di settimane consecutive nella Top 10 di Billboard. (Hot 100- solo male artist). Ma com’è arrivato ad essere l’astista più famoso di sempre? Le cifre in aumento dello streaming di The Weeknd sono arrivate dopo l’uscita del suo remix di “Die For You” (brano del 2016) con Ariana Grande, che è diventato virale, come appunto precedentemente detto, su TikTok. La traccia ha raggiunto la posizione numero uno nella Billboard Hot 100 quale ora dopo esser stata pubblicata, diventando la settima hit numero uno rispettivamente per The Weeknd e Ariana Grande. L’originale “Die For You” è finalmente arrivato in cima alle classifiche sei anni dopo dalla pubblicazione all’interno dell’album Starboy, il che di per sé è un record, essendo questa la scalata più lunga al numero uno della Hot 100 per una canzone “non-holiday” nella storia.

Ultimi aggiornamenti

Il 14 dicembre 2022 è uscito in tutte le sale il secondo capitolo dell’acclamato film di James Cameron intitolato Avatar: la Via dell’acqua, e proporzionata all’importanza del film è stata anche la scelta della colonna sonora, che infatti è il brano “Nothing is Lost (You give me Strenght)” prodotto e interpretato da The Weeknd. Inoltre, c’è da ricordarsi che il tour dell’artista After Hours till Dawn è già iniziato in America ed arriverà anche qui in Italia in estate, il che è sicuramente un’esperienza da non perdere.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare
Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare

Giuseppe Mango, conosciuto come Pino Mango, è stato un cantautore italiano. Nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, ha iniziato Scopri di più

Album di rap italiano: i 5 più importanti
Album di rap italiano

Il rap è il genere di punta dell’industria musicale italiana di oggi. Tuttavia, non è sempre stato così. Per arrivare Scopri di più

Canzoni di Shakira: 4 da ascoltare
canzoni di shakira

Shakira Isabel Mebarak Ripoll, meglio conosciuta semplicemente come Shakira, è una cantautrice colombiana nata nel 1977, considerata la cantante latina Scopri di più

Canzoni dei Jonas Brothers: 5 da ascoltare
Canzoni dei Jonas Brothers: 5 da ascoltare

Molti ricorderanno Jonas Brothers solo come i 3 fratelli star di Disney Channel, tuttavia, Camp Rock (2008) è stato solo Scopri di più

Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

Dafne e il suo nuovo singolo Di nuovo me | Intervista
Dafne e il suo nuovo singolo Di nuovo me | Intervista

Quante volte ci è capitato di sentirci oppressi dalla società, dalla sue regole, dai suoi pregiudizi. Quante volte avremmo voluto Scopri di più

A proposito di Anna Paola Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Anna Paola Ranieri

One Comment on “The Weeknd: l’artista da Guinnes World Record”

Commenta