Farò di te un uomo: il significato della canzone di Mulan

Mulan è uno dei classici animati Disney più amati di sempre, diretto da Tony Bancroft e Barry Cook e uscito nelle sale nel 1998. Il film ottenne un grande successo di pubblico e critica, ricevendo importanti riconoscimenti, inclusa una candidatura agli Oscar per la migliore colonna sonora. Le musiche strumentali, curate dal celebre compositore Jerry Goldsmith, fondono magistralmente la melodia tradizionale cinese con l’orchestra sinfonica. Le canzoni principali, composte da Matthew Wilder e David Zippel, sono diventate tra le più popolari del canone Disney. Fra tutte, una delle più iconiche è sicuramente Farò di te un uomo (I’ll Make a Man Out of You).

Scheda della canzone

Titolo italiano Farò di te un uomo
Titolo originale I’ll Make a Man Out of You
Film Mulan (1998)
Musica Matthew Wilder
Testo David Zippel
Interprete originale (voce di Shang) Donny Osmond
Interprete italiano (voce di Shang) Silvio Pozzoli

Il ruolo della canzone nel percorso dell’eroina

La storia, ispirata all’antica leggenda cinese di Hua Mulan, segue le vicende della giovane Mulan che, per salvare l’anziano padre dalla chiamata alle armi, si traveste da uomo e si arruola nell’esercito imperiale. Il brano Farò di te un uomo accompagna la sequenza fondamentale del suo duro addestramento. Inizialmente Mulan, così come le altre reclute, è inadeguata e goffa. La canzone diventa così la colonna sonora della sua trasformazione, mostrando la frustrazione del capitano Li Shang e la determinazione della protagonista che, passo dopo passo, supera i propri limiti fino a eccellere.

Testo della canzone

Di seguito il testo completo, sia nella versione italiana che in quella originale inglese.

Versione italiana

Shang:
Forza, cominciamo,
per sconfiggere gli Unni.
Mi han dato dei rammolliti
ma li trasformerò negli uomini che non sono mai stati.

Siete la gang più patetica che abbia mai visto,
ma potete scommetterci, prima che avrò finito,
ragazzi, io farò di voi degli uomini.

La foresta è calma, ma nasconde più insidie
dei temibili Unni che ci stanno aspettando.
Se non siete più agili di un gatto,
allora siete inadatti, non avrete scampo,
ragazzi, io farò di voi degli uomini.

Chien-Po: Non riesco a respirare!
Yao: Questi Unni mi fanno una gran paura!
Ling: Spero che non se ne accorga…
Chien-Po: Ora vorrei essere a casa mia…
Mulan: Come farò a restare?

Coro: (Per essere un uomo)
Devi essere veloce come è veloce il vento.
Coro: (Per essere un uomo)
Con la forza di un grande tifone.
Coro: (Per essere un uomo)
Violento come un incendio.
Misterioso come la faccia oscura della luna.

Il tempo corre, gli Unni sono ormai vicini.
Allenatevi, o non vedrete più i vostri cari.
Alzatevi, partite, siete un branco di idioti.
Dovete essere uomini oggi.
Ragazzi, io farò di voi degli uomini.

Coro: (Per essere un uomo)
Devi essere veloce come è veloce il vento.
Coro: (Per essere un uomo)
Con la forza di un grande tifone.
Coro: (Per essere un uomo)
Violento come un incendio.
Misterioso come la faccia oscura della luna.

Versione originale (I’ll make a man out of you)

Shang:
Let’s get down to business
to defeat the Huns.
Did they send me daughters
when I asked for sons?

You’re the saddest bunch I ever met,
but you can bet, before we’re through,
mister, I’ll make a man out of you.

Tranquil as a forest,
but on fire within.
Once you find your center,
you are sure to win.
You’re a spineless, pale, pathetic lot,
and you haven’t got a clue.
Somehow I’ll make a man out of you.

Chien-Po: I’m never gonna catch my breath!
Yao: Say goodbye to those who knew me!
Ling: Boy, was I a fool in school for cutting gym!
Mushu: This guy’s got ‘em scared to death!
Mulan: Hope he doesn’t see right through me…

Chorus: (Be a man)
You must be swift as the coursing river.
Chorus: (Be a man)
With all the force of a great typhoon.
Chorus: (Be a man)
With all the strength of a raging fire.
Mysterious as the dark side of the moon.

Time is racing toward us
‘til the Huns arrive.
Heed my every order,
and you might survive.
You’re unsuited for the rage of war,
so pack up, go home, you’re through.
How could I make a man out of you?

Chorus: (Be a man)
You must be swift as the coursing river.
Chorus: (Be a man)
With all the force of a great typhoon.
Chorus: (Be a man)
With all the strength of a raging fire.
Mysterious as the dark side of the moon.

Significato: tra ipermascolinità e ironia

Il titolo stesso, Farò di te un uomo, nasconde un brillante ossimoro, dato che l’incitamento è rivolto a un’armata che include, a sua insaputa, una donna. Il paroliere David Zippel ha confermato che questa era una precisa scelta ironica. La canzone mette in scena il concetto di ipermascolinità, chiedendosi implicitamente cosa significhi “diventare un uomo”. La vera forza risiede nel genere maschile o in altre qualità come l’ingegno e la perseveranza? Il brano usa questo stereotipo per poi sovvertirlo magistralmente attraverso le azioni della protagonista.

Analisi della canzone: un inno alla crescita personale

La melodia è una marcia potente e ritmata che unisce il suono dei tamburi tradizionali cinesi con l’energia delle bande militari occidentali. Questo connubio musicale accompagna perfettamente la trasformazione delle reclute da gruppo disorganizzato a esercito disciplinato. Il testo, cantato dal capitano Shang, elenca le qualità del guerriero ideale attraverso metafore naturalistiche: «veloce come è veloce il vento», «potente come un vulcano attivo». Inizialmente, queste parole sembrano un elogio alla forza maschile in contrapposizione alla presunta debolezza di Mulan. Invece, le immagini del film mostrano come sia proprio lei, attraverso l’impegno e l’intelligenza, a incarnare al meglio quegli ideali. La canzone diventa così la colonna sonora della sua crescita personale, un incitamento universale a superare i propri limiti.

Il messaggio: la vera forza oltre gli stereotipi

La canzone assiste alla trasformazione di Mulan, che trae dalle sue apparenti debolezze l’energia e la determinazione per diventare uno dei soldati migliori. Nella sua apparente esaltazione dei valori maschili, il brano diventa un modo ironico per dimostrare come Mulan diventi più forte degli uomini stessi, superando gli stereotipi di genere. Il film ci insegna che la vera forza non risiede nella prestanza fisica o nell’appartenenza a un genere, ma nel coraggio, nell’intelligenza e nella volontà di affrontare le difficoltà a testa alta. Le candidature del film a premi prestigiosi, come documentato dal database ufficiale degli Academy Awards, testimoniano l’impatto culturale e artistico di un’opera che ha saputo veicolare messaggi così potenti.

Fonte immagine: Youtube


Articolo aggiornato il: 17/09/2025

Altri articoli da non perdere
Canzoni delle t.A.T.u: 3 da ascoltare
Canzoni delle t.A.T.u

Le t.A.T.u sono un duo musicale russo di fama mondiale. Nate in Russia nel 1999, hanno raggiunto il successo mondiale nei Scopri di più

Canzoni di Raffaella Carrà: 7 da ascoltare
Canzoni di Raffaella Carrà: 5 da ascoltare

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è nata a Bologna il 18 giugno 1943. È stata una soubrette, Scopri di più

Canzoni di Michael Jackson, le 5 più belle
Canzoni di Michael Jackson, le 5 più belle

Chi non conosce “The King of Pop”, il leggendario cantautore e ballerino statunitense Michael Jackson (1958-2009)? Famoso per le sue Scopri di più

Tradizione E Tradimento, il nuovo album di Niccolò Fabi
Tradizione E Tradimento

Uscito l’11 ottobre, Tradizione E Tradimento è il nuovo album di Niccolò Fabi per la Universal Music Italia. Facciamo finta per Scopri di più

Le 5 peggiori cover musicali di artisti italiani
5 peggiori cover musicali della storia

Nel vasto panorama musicale, esistono brani che hanno lasciato un'impronta indelebile, diventando colonne sonore di intere generazioni. Alcuni di questi Scopri di più

Luce ribelle dell’alba, intervista a Greta Cominelli

Luce ribelle dell'Alba è l'ultimo lavoro dell'artista Greta Cominelli, l'EP composto da 5 tracce inedite è disponibile in digitale dal Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta