Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano

Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano

Gabriele Esposito è un giovane musicista originario della provincia di Napoli. Classe ’98, alla tenera età di 10 anni ha imparato a suonare la chitarra da autodidatta, grazie a dei video tutorial che circolano in rete.

L’esordio di Gabriele Esposito

Dopo aver coltivato per anni la passione per la musica, si è presentato al grande pubblico con la partecipazione alla decima edizione di X Factor 11. Ai tempi, non era riuscito ad accedere alle ultime puntate del talent show in quanto eliminato per scelta della cantante Arisa, che non lo aveva ritenuto idoneo. Malgrado il primo fallimento, Gabriele ha continuato a portare avanti la sua passione, e ha trascorso alcuni anni a Londra per studiare musica. Dopo un primo periodo di produzione di brani in lingua inglese, il giovane cantautore napoletano è ritornato in terra partenopea, inscrivendo, dunque, un percorso inverso rispetto a quello che si potrebbe pensare: dall’estero alle origini.

Il video virale e la popolarità

Un paio di anni fa, Gabriele Esposito ha iniziato a trascorrere qualche ora della giornata presso Via Scarlatti (NA) e con voce e chitarra intratteneva i passanti cantando cover di vario genere, da Ed Sheeran a Liberato. Nel pieno della pandemia COVID, grazie al fenomeno TikTok, molti dei suoi video, realizzati proprio mentre si esibiva in strada, hanno iniziato a circolare sui social. In modo particolare, è diventato virale quello contenente un cameo della nota attrice Ludovica Coscione, che nella serie TV Mare Fuori interpreta il personaggio di Teresa. Nel video in questione, Gabriele Esposito stava per iniziare a cantare una delle canzoni più famose di Liberato (Me staje appennenn’ amò), quando si è trovata a passare Ludovica. Così, Gabriele ha attirato la sua attenzione urlando il nome del personaggio da lei interpretato («Teresa!!!»); la ragazza, sorpresa, è stata al gioco e si è avvicinata al cantante, realizzando poi un duetto in cui hanno intonato la canzone di Liberato.

Da questo episodio, i video di Gabriele che cantava con chitarra in spalla sono diventati virali, tanto da far sì che l’artista venisse invitato dal conduttore radiofonico Gianni Simioli per varie interviste a Radio Marte. Man mano, Gabriele Esposito ha potuto prendere accordi con molti sindaci di paesini e città campane, realizzando diversi tour presso piazze, luoghi pubblici, locali, prendendo inoltre parte di sagre ed eventi quali il Pizza Village estivo.

I brani di Gabriele Esposito

La sua penna romantica e malinconica si poggia sul veicolo della lingua napoletana, guardando con stima e passione ai testi e alle musiche del maestro Pino Daniele, figura cardine del cantautorato napoletano. Tra i brani di Gabriele Esposito, ci sono Aret ‘a ‘nu penziero, Si m’annammor’, e l’album Via Scarlatti, dal titolo omaggio alla strada che l’ha introdotto alla moltitudine di fan che ora lo sostengono e lo ascoltano quotidianamente. Inoltre, di recente, è stato festeggiato il primo anniversario della pubblicazione del singolo L’Unica, inno all’amore che ha fatto da colonna sonora a molte dediche e proposte di matrimonio.

 

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni delle KEP1ER: 3 da ascoltare
Canzoni delle KEP1ER: 3 da ascoltare

In Corea del Sud e nel mondo del k-pop esistono i cosiddetti survival show, dei talent dove si sfidano una Scopri di più

Brani di J Balvin: 7 da aggiungere alla playlist
canzoni di J Balvin

Le 7 canzoni e collaborazioni più famose di J Balvin: guida al reggaeton J Balvin: da Medellin alla conquista del Scopri di più

Abide, recensione dell’EP dei Nomotion
Abide

Recensione dell'Ep "Abide", il nuovo lavoro prodotto dalla southern gothic rock band Nomotion e pubblicato da Mold Records. I Nomotion Scopri di più

Dal walkman fino a Spotify: un’evoluzione musicale
Dal walkman a Spotify: un'evoluzione musicale

Se c'è una cosa che fa parte della nostra quotidianità e che non smetterà mai di essere parte fondamentale delle Scopri di più

Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare
Canzoni di James Morrison: 3 da ascoltare

James Morrison Catchpole è un cantante britannico, nato a Rugby nel 1984. Impara a suonare la chitarra all'età di 13 Scopri di più

Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album
Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album

Olivia Rodrigo (20 febbraio 2003) è una cantautrice e attrice statunitense che ha riscosso negli ultimi anni un notevole successo Scopri di più

A proposito di Emilia Adamo

Mi chiamo Emilia, ho 23 anni e studio lingue all'Università L'Orientale di Napoli. Adoro viaggiare, ascoltare musica, leggere e scrivere pensieri che ogni tanto mi passano per la testa.

Vedi tutti gli articoli di Emilia Adamo

Commenta