Harry’s House: le 3 canzoni migliori dell’album

Canzoni di Harry's House

1. Chi è Harry Styles?

Il cantante dietro all’acclamatissimo album Harry’s House è Harry Styles, artista britannico amato dal mondo intero. La sua carriera musicale inizia nel 2010, anno in cui prese parte all’iconica band degli One Direction, una delle band che ha avuto più successo nella storia della musica, partecipando al talent show musicale X-Factor UK. Da qualche anno ha intrapreso anche una carriera da attore, prendendo parte a film come Dunkirk, collaborando con attori come Cillian Murphy, e Don’t worry darling in cui ha collaborato con Florence Pugh.

Nel 2017 la band degli One Direction si è sciolta e Harry Styles ha avviato la sua carriera da solista, con l’uscita dell’album Harry Styles nel 2017 e in seguito, nel 2019, con l’album Fine Line. L’ultimo degli album pubblicati dal cantante è Harry’s House, con cui ha trionfato alla sessantacinquesima edizione dei Grammy Award come Album dell’anno e Miglior album pop musicale. L’uscita del disco viene inaugurata dalla canzone As it was, che riscuote fin da subito un enorme successo. L’intero album è stato accolto positivamente dagli ascoltatori, ma alcune canzoni sono state percepite come proprie e inserite nella propria playlist a tempo indeterminato.

Ecco le tre canzoni di Harry’s House da ascoltare assolutamente:

1. Daylight

Come primo suggerimento tra le canzoni dell’album Harry’s House abbiamo Daylight. In questa canzone Harry Styles racconta della nostalgia dettata dalla mancanza di qualcuno, del desiderio di stargli vicino nonostante la distanza che li separa e dei numerosi tentativi fatti per eliminarla. Il ritornello racchiude il senso dell’intero testo, perché il cantante esprime questa mancanza attraverso la frase “You got me cursing the daylight, daylight you got me calling at all times. Ain’t gonna sleep till the daylight”, parole che fanno pensare a due persone così tanto distanti tra loro che almeno uno dei due deve svegliarsi all’alba per poter sentire l’altro. Questo inizia a fargli maledire la luce del giorno perché gli ricorda che quella persona non è al suo fianco.

2. Little Freak

Una delle canzoni migliori dell’album Harry’s House è Little Freak. Il ritmo e il testo della canzone sembrano ipnotizzare gli ascoltatori, essendo la melodia e il significato molto evocativi e misteriosi. Il brano racconta di una persona di cui vengono descritte caratteristiche fisiche o caratteriali, come il suo “punto di vista delicato”. La cosa che più si percepisce ascoltando questa canzone è il senso di distacco, nel senso di guardare questa persona dall’esterno. Questa canzone esplora i temi dell’attrazione, il fascino e il desiderio verso qualcuno che riesce a catturare l’attenzione del narratore e di chi ascolta.

3. Matilda

Matilda è la canzone più toccante dell’album Harry’s House. Harry racconta dell’esperienza di vita di questa donna, che ha realmente incontrato nella propria vita e che lo ha ispirato particolarmente. Matilda è una donna che ha sofferto molto a causa della sua famiglia e per la sua incapacità di lasciare andare via le cose e le persone. Matilda non riesce a mandare via la tristezza, a lasciarsi il passato alle spalle e ha paura di scoprire il mondo. Il significato della canzone è chiaro sin dal primo ascolto e permette a chiunque di rivedersi in questa giovane donna. Harry sta cercando di dire “Matilda, prova ad andare avanti, è dura lasciare andare via le cose e fa paura, ma costruisci il tuo benessere e la tua vita, guarda il mondo cosa può offrirti e viaggia per vedere come cambiano le stagioni, tu puoi farlo. Quando parli del tuo dolore, non fingere che vada tutto bene, io sento che dentro di te c’è un vuoto. Tutto quello che verrà è solo nelle tue mani.” Ma quello che più di tutto Harry vuole mostrare con questa canzone è che Matilda è stata realmente ascoltata da lui. Il suo dolore non gli riguarda, eppure gli è rimasto così tanto impresso nella mente e nell’anima da scriverci una canzone.

Fonte immagine per l’articolo sulle Canzoni di Harry’s House: Wikipedia  

Altri articoli da non perdere
La rinascita della musica lo-fi: l’indie pop che ti rilassa
La rinascita della musica lo-fi: l'indie pop che ti rilassa

Molti studenti e molte persone che lavorano da casa spesso usano della musica per rilassarsi e concentrarsi, c’è chi ascolta Scopri di più

Canzoni di Tyla: 3 da ascoltare
Canzoni di Tyla: 3 da ascoltare

Tyla Laura Seethal, meglio conosciuta semplicemente come Tyla, è una giovane cantante sudafricana nata a Johannesburg il 30 gennaio 2002. Scopri di più

Canzoni di Cosmo: 3 da conoscere
Canzoni di Cosmo

Cosmo è uno dei cantanti pop più anticonvenzionali in Italia. Il suo genio, la sua emotività e i suoi beats Scopri di più

An image of eternity: l’incantesimo di Raffaele Grimaldi
“An image of eternity”: l’incantesimo di Raffaele Grimaldi

In un’era di sempre più strabiliante progresso tecnologico, chiediamoci perché nessuno abbia ancora inventato un’unità di tempo, un sottomultiplo dell’istante, Scopri di più

Born This Way di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare
Born This Way di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare

Born This Way è il secondo album in studio della cantautrice e attrice statunitense Lady Gaga ed è stato pubblicato Scopri di più

Canzoni dei GOT7: 5 da ascoltare
GOT7

I GOT7 – in coreano 갓세븐 – sono un gruppo k-pop di terza generazione che ha debuttato il 16 gennaio Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta