Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente

Tame Impala: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente

Tame Impala e la sua musica psichedelica che trasporta in mondi onirici: le 5 canzoni da ascoltare assolutamente.

Tame Impala, progetto solista del cantautore australiano Kevin Parker, ha raggiunto grande successo nei tempi più recenti raggiungendo il disco di platino con 2 dei suoi 5 album, conquistando i cuori di milioni di ascoltatori con la sua musica ricca e stratificata, che si avvicina molto a quell’ideale di rock psichedelico degli anni 70. Infatti i fan del cantante australiano spingono molto sul tema onirico della melodia di Tame Impala, che ascoltato al massimo volume in delle cuffie di qualità può davvero far estraniare dalla stanza in cui ci si trova e vivere un’esperienza musicale davvero unica.

E una piccola chicca, Impala è conosciuto in Italia anche per una controversia riguardante Jovanotti che per il video della sua canzone “Tutto l’amore che ho” è stato accusato di plagio nei confronti del videoclip proprio di una canzone di Tame Impala. Dopo questa piccola parentesi, ecco i 5 migliori brani del cantautore australiano.

Le 5 migliori canzoni di Tame Impala.

1) Feels Like We Only Go Backwards

La settima canzone dell’album Lonerism del 2012, Feels Like We Only Go Backwards è la canzone più datata di questa lista ma è anche una delle migliori di Tame Impala. Dal genere decisamente rock psichedelico, l’opera porta l’ascoltatore nella mente del cantautore che vuole descrivere il sempre presente e forte sentimento di cristallizzazione del suo essere, all’interno della quotidianità di una relazione che deve ancora davvero sbocciare, e l’indecisione che porta a ritornare indietro sui propri passi. La canzone accompagna questo tema ad una melodia ipnotizzante ed è proprio questo brano che ha lanciato Tame Impala al successo. Ha raggiunto infatti il disco di platino due volte in Australia e una volta anche negli Stati Uniti.

2) Borderline

Opposto al primo brano proposto, Borderline è tra i brani più recenti della discografia di Tame Impala. Rilasciata prima come singolo e poi come terzo brano del suo album The Slow Rush, è tra le canzoni che ha avuto più successo in termini di numeri e anche dal punto di vista mediatico dei Tame Impala. Infatti, per promuoverla, il cantautore australiano fece una performance dal vivo al Saturday Night Live che conquistò i social media per la qualità del flow e delle parole.

Non a caso ha raggiunto il terzo posto nella classifica americana delle canzoni rock più in voga del 2020. Dal punto di vista musicale si propone come una grande sinfonia di strumenti che si uniscono e accompagnano in maniera così fluida da quasi non riuscire a distinguere i vari suoni. Un vero e proprio capolavoro del pop psichedelico.

3) New Person Same Old Mistakes

L’album consacrazione di Tame Impala arriva però nel 2015 con Currents. L’album è infatti il più ascoltato della sua intera discografia e contiene delle gemme come appunto New Person Same Old Mistakes. La canzone segue la solita linea guida di musica dal ritmo psichedelico ma, ironicamente sotto l’effetto di droghe, è arrivato alla realizzazione che era nelle sue capacità potersi spingere oltre quel genere, avvicinandosi ad un suono più vicino al pop sintetico. New Person Same Old Mistakes è uno dei brani più ascoltati del cantautore australiano e il focus su delle parole che riguardano l’incapacità di andare oltre gli errori di una passata relazione è una scelta che ha fruttato.

4) Let It Happen

Sempre dell’album del 2015 Currents, Let it Happen è uno dei brani più lunghi della sua discografia che più che un brano musicale la porta ad essere una vera e propria esperienza uditiva. Ampiamente acclamato per il suo ritmo accattivante e creativo, lo stesso Tame Impala la definisce un’opera di transizione personale, dove il punto è trovare se stessi in un mondo di caos, che spesso porta a chiudersi dentro se stessi e allontanarsi dal rumore dell’esterno. Quello che consiglia Let it Happen è proprio lasciarsi andare e far entrare quel rumore dentro di sé per uscirne rinati. Il brano è uno dei più iconici del repertorio del cantautore australiano e qualcosa da ascoltare almeno una volta nella vita.

5) The Less I Know the Better

E come ultima traccia, ma decisamente non per importanza, The Less I Know the Better ovvero il vero e proprio cavallo di battaglia di Tame Impala. Nel maggio del 2021 ha infatti raggiunto il miliardo di ascolti, tra tutte le piattaforme, e il numero continua a salire. Raggiungendo un totale di 14 dischi di platino e dischi d’oro in nazioni come la nostra, il brano segue l’idea del pop psichedelico, molto caro ad Impala, ma si avvicina molto di più al genere disco.

Dalle parole alla musica, questa è una delle canzoni che avrete sicuramente sentito in giro, durante la vostra vita quotidiana ma che merita un rispettoso ascolto. Se si potessero mettere brani musicali all’interno del Louvre forse questa canzone andrebbe presa in considerazione.

Fonte Immagine in Evidenza: Wikipedia By Raph_PH

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Holly Humberstone: 4 da ascoltare
Canzoni di Holly Humberstone: 4 da ascoltare

Cantautrice inglese emergente, colpisce con le sue canzoni dai temi forti e toccanti; in quest'articolo consiglieremo alcune canzoni di Holly Scopri di più

Viaggio nella discografia di Calcutta: le 5 canzoni più amate di sempre
Canzoni di Calcutta: le 5 più amate

Finalmente, dopo 5 anni, Calcutta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album Relax, prevista per il 20 ottobre. Diciamo che Scopri di più

Canzoni di Francesca Michielin: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesca Michielin, 4 da ascoltare

Le canzoni di Francesca Michielin, cantante italiana diventata famosa in seguito alla vittoria della quinta edizione di X-Factor Italia, sono Scopri di più

Canzoni di James Arthur: le 4 più emozionanti
Canzoni di James Arthur: le 4 più emozionanti

Le canzoni di James Arthur sono facilmente riconoscibili per i loro testi toccanti, le musiche dolci e la sua voce Scopri di più

Album di Drake: 4 da ascoltare
Album di Drake: 4 da ascoltare

Gli album di Drake incarnano a pieno l'animo della star, che dal 2009 a oggi domina la scena rap, oltre Scopri di più

Power metal: cos’è, band, e chi lo ha inventato
Power metal: chi lo ha inventato?

Il genere dell'heavy metal, meglio conosciuto come metal, è un genere musicale derivante dall’hard rock che racchiude molti sottogeneri. Tra Scopri di più

A proposito di Nanni Luigi

Studente di Lingue e Culture Comparate presso L'Orientale di Napoli. Ventunenne sempre con le cuffie e un jack of all trades con le mani in pasta in troppe cose.

Vedi tutti gli articoli di Nanni Luigi

Commenta