La serata finale di Sanremo 2022: da Brividi

Sanremo 2022

La serata finale di Sanremo 2022 si è conclusa con un’esplosione di emozioni, grandi ospiti e  musica da brividi. 

La finale si è aperta con l’Inno di Mameli suonato magistralmente dalla Banda della Guardia di Finanza per celebrare la serata più lunga della kermesse canora. Sabrina Ferilli per la terza volta sul palco dell’Ariston come co-conduttrice ha affiancato Amadeus, portando una ventata di leggerezza e humor. Alle esibizioni degli artisti si susseguono super ospiti del calibro di Marco Mengoni, il quale ha festeggiato il 60esimo Disco di Platino della sua carriera  e Filippo Scotti, stella nascente del cinema e grande interprete dell’ultimissima pellicola di Sorrentino “É stata la mano di Dio”. Mengoni si è esibito in due diversi momenti della serata, prima con l’Essenziale, la canzone con cui ha trionfato al Festival nel 2013, e in un secondo momento con il singolo più trasmesso in radio “Mi Fiderò”. Doverosi e solenni gli omaggi a Raffaella Carrà e Lucio Dalla che hanno scaldato il cuore del pubblico, contribuendo a irrorare la magia che avvolge l’Ariston e la serata finale di Sanremo.

Dopo le esibizioni degli artisti in gara, aprifila Matteo Romano e chiudifila Le Vibrazioni, sottoposte al giudizio del pubblico da casa, della Demoscopica Mille e della Sala Stampa, sono stati annunciati il Premio critica Mia Martini a Massimo Ranieri, Premio della sala stampa Lucio Dalla a Gianni Morandi, Premio Sergio Bardotti assegnato dalla commissione musicale per il miglior testo a Fabrizio Moro, il Premio Bigazzi per la migliore composizione musicale assegnato dall’orchestra a Elisa.

Chiuso il televoto, Amadeus ha letto la classifica e ha annunciato che sul podio i tre finalisti erano: Gianni Morandi, Mahmood e Blanco e Gianni Morandi. Riaperto il televoto, Sabrina Ferilli si è cimentata in un’ironica e scanzonata dedica ad Amadeus rigorosamente in romanesco, in cui ripercorreva le tre edizioni condotte dal presentatore de “I soliti ignoti”. 

Vengono finalmente annunciati i vincitori, i due cantanti di Brividi, Mahmood e Blanco, si aggiudicano la vittoria, coronata dal tenero abbraccio che Blanco ha riservato ai genitori presenti nella platea. Al secondo posto, Elisa e al terzo l’intramontabile Gianni Morandi, il quale ha commentato il podio definendolo “il podio che ha messo d’accordo tre generazioni”.

Sanremo 2022 è stato il Festival dei giovani e dell’intreccio tra generazioni, del Fantasanremo che ha tanto intrattenuto e divertito milioni di italiani e che ci auguriamo ci accompagni anche negli anni a venire e  dell’amicizia come ha affermato Amadeus,  il quale ha segnato un record di ascolti pazzesco (65% di share) grazie a scelte consapevoli e moderne. Ci aspettiamo ancora di più dalla prossima edizione del tanto amato Festival di Sanremo.

Fonte immagine di copertina: Rai

Altri articoli da non perdere
The Mayhem Ball Tour: Lady Gaga a Milano nel 2025
The Mayehm Ball Tour

Stefani Joanne Angelina Germanotta, conosciuta come Lady Gaga, dopo l'uscita del suo nuovo album Mayhem il 7 marzo 2025, annuncia Scopri di più

Francesco Lattanzi: la bella canzone d’autore alla vita
Francesco Lattanzi: la bella canzone d’autore alla vita

Un disco dal titolo pesante, severo, austero: “Alla morte” è il nuovo lavoro di inediti del cantautore laziale Francesco Lattanzi. Scopri di più

Canzoni italiane famose, le più note nel mondo
Canzoni italiane famose, le più note nel mondo

Canzoni italiane famose, le più note nel mondo La musica italiana attira spesso l’attenzione dirigendo su di sé critiche ed apprezzamenti. Scopri di più

Canzoni di Irama: 6 da ascoltare

Filippo Maria Fanti, meglio conosciuto con il nome d’arte Irama, è un cantautore italiano nato a Carrara nel 1995, che Scopri di più

Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare
Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare

La musica classica è uno dei generi musicali più antichi ed ancora in vita mai creati dall'uomo e, nonostante abbia Scopri di più

Ferruccio: nella Soffitta Produzione nasce un rapper
Ferruccio

Ferruccio, 24 anni, rapper del collettivo Soffitta Produzioni. Il 24 marzo è uscito il suo disco d’esordio intitolato Zero: 14 Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta