
21 marzo 1956, prima attrice italiana a ricevere l’Oscar
Il 21 marzo 1956 Anna Magnani fu la prima attrice italiana a ricevere l’Oscar. Il …
21 marzo 1956, prima attrice italiana a ricevere l’Oscar Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il 21 marzo 1956 Anna Magnani fu la prima attrice italiana a ricevere l’Oscar. Il …
21 marzo 1956, prima attrice italiana a ricevere l’Oscar Scopri di piùIl Carnevale di New Orleans, noto anche come Mardi Gras, è l’annuale parata organizzata in …
Carnevale di New Orleans: la storia del Mardi Gras Scopri di piùIl 25 gennaio 1533 Enrico VIII Tudor sposò Anna Bolena. Il re d’Inghilterra, nonché fondatore della …
25 gennaio, Enrico VIII sposa Anna Bolena Scopri di piùIl Capodanno Cinese, altrimenti noto come Capodanno Lunare o Festa di Primavera, è una festività …
Capodanno cinese 2023: l’anno del Coniglio d’acqua Scopri di piùDa secoli, i simboli giapponesi figurano tra le icone di maggior interesse per il mondo …
I 6 simboli giapponesi più celebri: Sol Levante in pillole Scopri di piùLa tela di Penelope è il celebre stratagemma ordito dalla moglie di Ulisse per ritardare …
Tela di Penelope: l’inganno al servizio dell’amore Scopri di piùOndina, la ninfa del mare, è una creatura mitologica che si manifesta tra le increspature …
Ondina, la ninfa del mare: tra mitologia e folklore Scopri di piùIl 5 dicembre 1484 ebbe inizio la caccia alle streghe promulgata da Papa Innocenzo VIII …
5 dicembre: inizia la caccia alle streghe Scopri di piùInfinito Moonlit di Sara Gamberini, edito NN Editore, è stato definito un libro “per chi …
Infinito Moonlit – Sara Gamberini | Recensione Scopri di piùPersone naturali e strafottenti è andato in scena al Teatro Sannazaro in due date d’eccezione: …
Persone naturali e strafottenti al Teatro Sannazaro Scopri di più