MATERIA (TERRA), il nuovo album di Marco Mengoni | Recensione

Dopo il grande successo di Atlantico nel 2018, seguito dalle versioni live Atlantico Soundcheck e Atlantico/OnTour, il 3 dicembre 2021 Marco Mengoni ha pubblicato il suo sesto album in studio, MATERIA (TERRA).

Ecco una tabella che riassume i punti salienti del progetto discografico.

Elemento Descrizione
Titolo dell’album Materia (Terra)
Singoli principali “Ma stasera”, “Cambia un uomo”
Sonorità prevalenti Soul, R&B, blues, gospel, funk
Collaborazioni (featuring) Gazzelle in “Il meno possibile”, Madame in “Mi fiderò”
Produttori di spicco Purple Disco Machine, Mace, Venerus

Il ritorno dopo l’attesa

Non è una novità per i fan di Marco Mengoni restare in attesa e l’Esercito (nome del suo fandom) è abituato all’utilizzo sporadico dei social da parte del cantante. L’idea di un nuovo album era già nell’aria quando a giugno Mengoni, con post criptici, ha annunciato “Marco negli stadi”, il suo primo tour negli stadi con due date iniziali a San Siro e all’Olimpico. Pochi giorni dopo ha rilasciato il singolo Ma Stasera, prodotto da Purple Disco Machine, che con le sue sonorità disco e funk ha fatto da colonna sonora dell’estate, vincendo il premio Power Hits Estate 2021 di RTL 102.5.

Dopo un periodo di silenzio, Mengoni ha iniziato a creare attesa per il nuovo disco il 18 ottobre, annunciando l’uscita del singolo Cambia Un Uomo. Frutto di uno studio costante, il brano prodotto da Mace e Venerus, ha un andamento R&B che ricorda un sound anni ’60. La voce del cantante, in questo pezzo, arriva potente e dolce, in una preghiera e un invito all’accettazione personale.

Aspettando Materia (Terra)

Insieme all’uscita del video musicale di Cambia un uomo, Mengoni ha annunciato il pre-order del nuovo disco, rivelando che sarebbe stata la prima di tre tappe di un progetto più ampio, MATERIA. Un percorso nato durante la pandemia, volto a mostrare le diverse anime artistiche del cantante. Mengoni, sempre abile nel creare aspettativa, ha iniziato a pubblicare video e reels su Instagram, dando il via anche a due concorsi per i fan.

Finalmente Materia (Terra): il primo ascolto

Marco Mengoni, da sempre attento al pianeta come dimostrato dalle iniziative #PlanetOrPlastic, ha proposto l’album in versione digitale, in CD Greenbox 100% plastic free e in tre edizioni limitate in vinile. L’album contiene nove tracce più due “appunti”, con due bonus track nella versione CD. Oltre a produttori come Purple Disco Machine, E.D.D., Mace e Venerus, il disco vanta due featuring: con Gazzelle ne Il Meno Possibile e con Madame in Mi Fiderò. I dati di vendita, certificati dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), hanno confermato il successo del disco, premiato con diversi dischi di platino.

MATERIA (Terra) riporta alle origini, con forti influenze soul, blues e gospel. Il cantante ha più volte affermato che la sua infanzia è stata segnata da questi generi musicali e ha deciso di realizzare un album inclusivo, dai suoni ai testi. Le reazioni dei fan sono state varie, ma tutti concordano sulla qualità poetica dei testi, che parlano d’amore a partire da quello per se stessi. Al primo ascolto, brani come Una canzone triste, con il suo sound vintage e l’atmosfera R&B, e Mi Fiderò con Madame, spiccano per originalità. In Proibito emerge l’augurio di un amore autentico, mentre Luce è una dedica alla madre. Nel video di Cambia un Uomo, il cantante ha coinvolto anche il padre, inserendo così materialmente le sue radici, la sua “terra”, nel progetto. Tali scelte sono state approfondite in numerose recensioni su testate autorevoli come Rockol.

Si potrebbero scrivere ancora migliaia di parole sull’album, ma la migliore esperienza non può che essere quella personale. Non resta che augurare un buon ascolto!

Articolo aggiornato il: 23/09/2025

Altri articoli da non perdere
Le donne della musica classica: diamo loro giustizia

Se vi chiedessimo di elencarci i nomi di qualche compositore di musica classica, quale direste? Forse vi verrà in mente Scopri di più

Canzoni di Mina: le 10 indimenticabili
Canzoni di Mina: le 10 indimenticabili

Mina è una cantante, produttrice discografica, conduttrice televisiva e attrice italiana naturalizzata svizzera. Soprannominata «La tigre di Cremona», è considerata Scopri di più

Hollywood Vampires: dal club alla rock band con Johnny Depp
The Hollywood Vampires

Hollywood Vampires, chi erano i membri del club fondato da Alice Cooper? Perché la band attuale condivide lo stesso nome? Scopri di più

L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione
L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione

L'Angelo del Male di Baby Gang, la recensione Zaccaria Mouhib, nasce a Lecco nel 2001 da una famiglia marocchina. Si trasferisce Scopri di più

Canzoni dei Coma_Cose: le 3 consigliate
canzoni dei Coma Cose

I Coma Cose nascono nel 2016 dall’incontro di Fausto Lama (nome d’arte di Fausto Zanardelli) e California (nome d’arte di Scopri di più

Io Non Ho Paura: l’album di Ernia | Recensione
Io Non Ho Paura: l'album di Ernia

Ernia e il suo album Io Non Ho Paura Matteo Professione, nato nel 1993 a Milano, in arte è conosciuto Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Chiara Leone

Zoomer classe '98, studentessa della scuola della vita, ma anche del corso magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane all'Orientale. Amante dell'America intera, interprete e traduttrice per vocazione. La curiosità come pane quotidiano insieme a serie tv, cibo, teatro, libri, musica, viaggi e sogni ad occhi aperti. Sempre pronta ad esprimermi e condividere, soprattutto se in lingue diverse.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Leone

Commenta