Flamenco Napuleño: il nuovo album del Flamenco Napuleño Guitar Duo

Flamenco Napuleño: il nuovo album del Flamenco Napuleño Guitar Duo

Flamenco Napuleño è il primo disco del Flamenco Napuleño Guitar Duo, prodotto e arrangiato da Gabriel D’Ario, vede la partecipazione di alcuni tra i migliori musicisti partenopei: Alfredo Pumilia (violino); Pasquale Benincasa (percussioni); Gaetano Perrone (flauto traverso); Roberto De Rosa (basso); Giuseppe Spinelli (chitarra elettrica).

Note soavi quelle che si trovano all’interno delle tracce presenti nel nuovissimo e freschissimo album.

Un inno alla terra napoletana revisionata in chiave spagnoleggiante, dove le note della tradizione partenopea sposano le raffinate e appassionate musiche della tradizionale musica della terra del Cante Jondro, il Flamenco.

Due artisti uniti dalla passione per la musica, Gabriel D’Ario, nato a Napoli nel 1986, si è diplomato in chitarra classica al Conservatorio di San Pietro Majella di Napoli, e specializzato in chitarra flamenca alla scuola Carmen de las cuevas di Granada (Spagna) e Dario di Pietro, nato a Napoli nel 1987, ha conseguito studi privati di chitarra moderna, prevalentemente Jazz, con i maestri Luca Gianquitto e Giacinto Piracci.

Due anime unite dalla stessa musica e dall’amore per essa, pur avendo background di crescita differenti i due giovani artisti si sono messi in gioco con i loro strumenti raccontando il legame di sangue della musica napoletana con quella flamenca. Raccontando come le due messe insieme creano un perfetto connubio di suoni e note, un insieme che doveva solo essere suonato.

Flamenco Napuleño, la conferma di un’unione ben riuscita

Sono 10 le tracce presenti nel nuovo album che racchiudono due popoli lontani ma troppo vicini, le stesse note che si ascoltano risuonare, possenti per le strade di Napoli portano con loro l’eco delle musiche che invece risuonano per le vie spagnole, nelle giornate primaverili ed estive.

C’è molto di Napoli, a partire dai titoli delle tracks a finire dalle note musicali prodotte. Un suono giovane ma allo stesso tradizionale quello prodotto dagli strumenti nelle mani dei sapienti musicisti. Accompagnati dai maestri che, insieme a loro, hanno collaborato al progetto di Flamenco Napuleño: un progetto, come afferma lo stesso Dario, coronamento di una serie di passioni ma anche di sacrifici.

Un punto non di arrivo ma di partenza per il musicista partenopeo: “l’album per me rappresenta proprio questo: il coronamento di un’amicizia che ormai s’è fatta donna, è maggiorenne, adulta e vaccinata”. Un risultato sicuramente di successo quello che risuona tra le note di questo album.

Una musica che si fa ascoltare ed ascoltare ancora, suoni che prendendoti, ti portano lontano tra la nostra terra e poi un po’ più in là tra le tradizionali carreteras, fatte di innumerevoli colori, gli stessi che questa musica e che Dario e Gabriel hanno scolpito all’interno de Flamenco Napuleño.

Altri articoli da non perdere
Il sogno e la musica in Saturn’s Children di Alessandro Orlandi
Saturn's Children

A giugno 2018 è stato pubblicato l'album Saturn's Children, alias Stilla di stelle nella versione italiana. Trentadue canzoni del cantautore Scopri di più

La recensione di Vinacce, il nuovo album di PaoloParòn
La recensione di Vinacce, il nuovo album di Paoloparòn

Paoloparòn, nome d’arte di Paolo Paròn, è un artista dal lungo curriculum, che vanta all’attivo diversi album. Il suo ultimo Scopri di più

Album degli Skindred: 3 da ascoltare per conoscerli
skindred

Gli Skindred sono una band britannica che fonde il genere heavy metal con il reggae, dando vita ad una discografia Scopri di più

"Ai confini dei sogni" di Eduardo De Felice: recensione
Ai confini dei sogni

È in uscita su tutti i digital store, il 19 settembre, il nuovo album del cantautore Eduardo De Felice, "Ai Scopri di più

Gabriella Martinelli: quando la musica non si piega alle regole
Gabriella Martinelli: quando la musica non si piega alle regole

Sorprendente al primo ascolto, convincente al secondo. Sorprendente e convincente: sono questi i due aggettivi che si attribuiscono all'ultimo lavoro Scopri di più

Alessandro Ragazzo, fuori l’album New York
New York di Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo nasce a Venezia nel 1994 ed è un cantautore di pop alternative, al suo terzo album da solista. Scopri di più

A proposito di Anella Manzolillo

Vedi tutti gli articoli di Anella Manzolillo

Commenta