San Marino Song Contest: svelati i 20 partecipanti

Martedì 25 febbraio, a Roma, presso la sede di Rai Radio a Via Asiago è stato presentato il programma del San Marino Song Contest in programma l’8 marzo 2025.

San Marino Song Contest: una grande novità per San Marino

Numerosi ospiti hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione di San Marino Song Contest, il primo a prendere la parola è stato il Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amato il quale ha tenuto a ringraziare il Direttore Generale della Rai e direttore Generale di San Marino RTV Roberto Sergio per la grande possibilità offerta della Rai in ottica di visibilità e organizzazione dell’evento.

La grande novità dell’evento di quest’anno è, infatti, la collaborazione con la Rai, il contest verrà trasmesso oltre che su San Marino Rtv anche su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

 San Marino Song Contest: 20 finalisti in gara 

In seguito ha preso la parola il Direttore Artistico Massimo Bonelli, il quale dopo aver presentato i trailer e gli spot ufficiali che andranno in onda sui canali dedicati alla trasmissione dell’evento ha presentato la giuria, gli ospiti, i presentatori ma soprattutto i 20 partecipanti finalisti.

I partecipanti provengono da San Marino, dall’Italia ma anche da altri Paesi europei come l’Albania e la Slovenia.

Partecipanti San Marino Song Contest

I social al centro dell’evento

Successivamente al Direttore Artistico ha preso la parola Flora Canto che insieme a Francesco Facchinetti si occuperanno della conduzione del Contest.  La conduttrice ha fatto chiarezza su quanto sia importante mettere al centro del festival l’utilizzo dei social e dunque dare un tocco di modernità all’evento. 

Una grande sorpresa è stata annunciata: la presenza di Cristiano Malgioglio come co-conduttore.

L’eredità di Una Voce per San Marino

L’ultimo ospite ad essere intervenuto è Denny Montesi, Project Manager di Una Voce per San Marino, il contest che fino allo scorso anno si occupava di eleggere il cantante che rappresentava San Marino all’Eurovision.

Montesi ha presentato una serie di dati sull’engagement che l’ultima edizione ha avuto sui social e sulla grande quantità di partecipanti che si sono presentati alle preselezioni del contest, partecipanti arrivati da Albania, Belgio, Italia, San Marino, Svezia e Ucraina.

In ultimo ha tenuto a ribadire la continuità che ci sarà tra il precedente contest e il nuovo ma allo stesso tempo ha segnalato il passaggio di consegne verso un progetto più ambizioso e che conta di arrivare ad un bacino di ascoltatori più ampio, garantendo la sua collaborazione artistica e tecnica.

L’appuntamento è per sabato 8 marzo al Teatro delle Dogane per la prima edizione di San Marino Song Contest, in diretta televisiva su San Marino Rtv, via etere su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

Fonte Immagine: Ufficio Stampa Rai

Altri articoli da non perdere
Honeymoon di Lana Del Rey: 4 canzoni da ascoltare
Honeymoon di Lana Del Rey: 4 canzoni da ascoltare

Honeymoon è il quarto album in studio di Lana Del Rey, cantautrice statunitense, ed è stato pubblicato il 18 Settembre Scopri di più

Canzoni funk napoletane: 5 da ascoltare
funk napoletano

Negli ultimi anni, il genere funk napoletano è tornato in auge, grazie al successo dei Nu Genea. Il loro album Scopri di più

I 3 album dei BTS più belli da ascoltare
Album dei Bts: 3 da ascoltare

Di fama mondiale, descritti da Forbes come «indubbiamente il nome K-pop più grande e di maggior successo al mondo», i Scopri di più

Canzoni dei The Script: 4 da ascoltare
canzoni dei The Script

Con una carriera musicale di oltre 20 anni e milioni di dischi venduti, i The Script sono una delle band Scopri di più

Donato Zoppo, un amante che non smette mai di insegnarci qualcosa

Donato Zoppo, non solo Lucio Battisti: da lui si può sempre imparare qualcosa Donato Zoppo non è una figura ignota Scopri di più

Francesca Fariello, da ZerO all’infinito
Francesca Fariello

Francesca Fariello (classe '83), giovane voce partenopea, e il suo progetto: ZerO. La musica è un momento che da sempre Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Federico D'Artibale

Vedi tutti gli articoli di Federico D'Artibale

Commenta