San Marino Song Contest: svelati i 20 partecipanti

Martedì 25 febbraio, a Roma, presso la sede di Rai Radio a Via Asiago è stato presentato il programma del San Marino Song Contest in programma l’8 marzo 2025.

San Marino Song Contest: una grande novità per San Marino

Numerosi ospiti hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione di San Marino Song Contest, il primo a prendere la parola è stato il Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amato il quale ha tenuto a ringraziare il Direttore Generale della Rai e direttore Generale di San Marino RTV Roberto Sergio per la grande possibilità offerta della Rai in ottica di visibilità e organizzazione dell’evento.

La grande novità dell’evento di quest’anno è, infatti, la collaborazione con la Rai, il contest verrà trasmesso oltre che su San Marino Rtv anche su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

 San Marino Song Contest: 20 finalisti in gara 

In seguito ha preso la parola il Direttore Artistico Massimo Bonelli, il quale dopo aver presentato i trailer e gli spot ufficiali che andranno in onda sui canali dedicati alla trasmissione dell’evento ha presentato la giuria, gli ospiti, i presentatori ma soprattutto i 20 partecipanti finalisti.

I partecipanti provengono da San Marino, dall’Italia ma anche da altri Paesi europei come l’Albania e la Slovenia.

Partecipanti San Marino Song Contest

I social al centro dell’evento

Successivamente al Direttore Artistico ha preso la parola Flora Canto che insieme a Francesco Facchinetti si occuperanno della conduzione del Contest.  La conduttrice ha fatto chiarezza su quanto sia importante mettere al centro del festival l’utilizzo dei social e dunque dare un tocco di modernità all’evento. 

Una grande sorpresa è stata annunciata: la presenza di Cristiano Malgioglio come co-conduttore.

L’eredità di Una Voce per San Marino

L’ultimo ospite ad essere intervenuto è Denny Montesi, Project Manager di Una Voce per San Marino, il contest che fino allo scorso anno si occupava di eleggere il cantante che rappresentava San Marino all’Eurovision.

Montesi ha presentato una serie di dati sull’engagement che l’ultima edizione ha avuto sui social e sulla grande quantità di partecipanti che si sono presentati alle preselezioni del contest, partecipanti arrivati da Albania, Belgio, Italia, San Marino, Svezia e Ucraina.

In ultimo ha tenuto a ribadire la continuità che ci sarà tra il precedente contest e il nuovo ma allo stesso tempo ha segnalato il passaggio di consegne verso un progetto più ambizioso e che conta di arrivare ad un bacino di ascoltatori più ampio, garantendo la sua collaborazione artistica e tecnica.

L’appuntamento è per sabato 8 marzo al Teatro delle Dogane per la prima edizione di San Marino Song Contest, in diretta televisiva su San Marino Rtv, via etere su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

Fonte Immagine: Ufficio Stampa Rai

Altri articoli da non perdere
Sottomarini di Mahmood: testo e significato del nuovo singolo

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è tornato ancora una volta ad essere tra le punte di diamante del Festival di Scopri di più

Fabio Cinti e Alessandro Russo reinterpretano Branduardi
Fabio Cinti

Dal 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme digitali o in formato CD l’album Guardate com'è rossa la Scopri di più

Fabrizio Moro torna ad incantare: grande successo all’Augusteo

Dopo lo splendido live del luglio 2018 all'Arenile Reloaded, Fabrizio Moro torna ad incantare il pubblico partenopeo in uno dei Scopri di più

Seven Roots Blues di Mattia Valentini | Recensione

Seven Roots Blues di Mattia Valentini, uscito nel 2018 per le Edizioni NPE nella collana Music & Comics, è un Scopri di più

Chris Obehi, musica come umanità unita | Intervista
Chris Obehi

Chris Obehi, in occasione della pubblicazione di OBEHI, ha risposto ad alcune domande. Leggi qui la nostra intervista! Chris Obehi Scopri di più

Dookie e i Green Day | 30 anni fa
Dookie e i Green Day | 30 anni fa

Dookie e i Green Day: l'inizio di tutto. Nell'estate del '93 i Green Day iniziano a registrare un nuovo album. Scopri di più

A proposito di Federico D'Artibale

Vedi tutti gli articoli di Federico D'Artibale

Commenta