Seat Music Awards, la grande musica all’Arena di Verona

Seat Music Awards

Seat Music Awards al via!

Al via la quattordicesima edizione dei Music Awards, che per la seconda volta sono denominati Seat Music Awards, mercoledì 2 e sabato 5 settembre all’Arena di Verona e in diretta in prima serata su RAI 1 condotti da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai, con un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana: per la prima volta non saranno gli artisti a essere premiati, ma saranno loro a dedicare simbolicamente la propria presenza e le esibizioni ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventano i “Premi DALLA Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili.

In diretta dall’Arena di Verona, con pubblico presente, i Seat Music Awards vedranno oltre 70 artisti alternarsi sul palco nel corso delle due serate. Sarà un modo per riportare la musica nel suo luogo naturale, il palco, riaccendere le luci, i suoni, le emozioni dei concerti e ridare la giusta collocazione ai musicisti e a tutti i lavoratori dietro le quinte.

Gli artisti presenti sul palco mercoledì 2 settembre saranno: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ANDREA BOCELLI, RICCARDO COCCIANTE, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, ELISA, EMMA, TIZIANO FERRO in collegamento da Los Angeles a causa del lockdown, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, ZUCCHERO e AMADEUS, GIORGIO PANARIELLO, LEONARDO PIERACCIONI e FICARRA e PICONE.

Gli artisti presenti sul palco sabato 5 settembre saranno: ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO, GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO.

Ma non finisce qui! Ci sarà infatti anche un terzo speciale appuntamento dei Seat Music Awards, in onda domenica 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: “Seat Music Awards – Viaggio nella musica”

Narratore del viaggio sarà Nek in una veste insolita ma a lui molto congeniale, amato e stimato dai suoi colleghi, divertente intrattenitore partirà dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona per immergersi nella settimana che riaccenderà le luci sulla musica dall’Arena di Verona. Nek incontrerà e presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti, ma anche i lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato.

Gli artisti protagonisti dello speciale terzo appuntamento “Seat Music Awards – Viaggio nella musica” saranno: IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”.

Dall’1 al 21 settembre sarà inoltre attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concreto. Il ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Inoltre, per la prima volta nella storia dei Seat Music Awards, il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, dando quindi una visione a 360° che permetterà al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro!

Sono disponibili in prevendita i biglietti per assistere all’evento Seat Music Awards su www.ticketone.it e nei punti di vendita e nelle prevendite abituali.

 Radio Italia e Radio 2 sono le radio ufficiali dei Seat Music Awards 2020.

I Seat Music Awards daranno il via alla settimana “Da Verona accendiamo la musica”: un progetto artistico e sociale di ampio respiro lanciato da Music Innovation Hub Spa – Impresa Sociale (MIH), organizzato e prodotto da Friends&Partners, Live Nation e Vivo Concerti, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi e con i contributi di Vertigo e Magellano.

Oltre ai Seat Music Awards, nella settimana “Da Verona accendiamo la musica” sono previsti anche altri appuntamenti tra cui quelli con la Partita del Cuore, edizione speciale “Chi Vincerà La Partita Del Cuore”, il 3 settembre in diretta su Rai 1 dallo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona con la conduzione di Carlo Conti.

 

Fonte dell’immagine: cartella stampa

Altri articoli da non perdere
The Shalalalas, Just The Way We Do: il nuovo album | Intervista
The Shalalalas, Just The Way We Do: il nuovo album | Intervista

Il 23 maggio è uscito Just The Way We Do, il nuovo album del duo romano The Shalalalas, disponibile su Scopri di più

Canzoni delle Wet Leg: 4 da non perdere
Canzoni delle Wet Leg

Quali sono le canzoni delle Wet Leg da non dover assolutamente perdere? Le Wet Leg sono un gruppo post-punk britannico Scopri di più

Riccardo Ancillotti: Tanto io non piango per te | Intervista
Riccardo Ancillotti

Il nuovo singolo di Riccardo Ancillotti Tanto io non piango per te è disponibile su tutte le piattaforme digitali, già Scopri di più

Sanremo 2021, tra novità e solite polemiche
Sanremo 2021

Il sipario su Sanremo 2021, l'edizione più strana e controversa della storia, è calato. Analizziamone vita, morte e miracoli. Quella Scopri di più

Simona Molinari: dal Teatro Augusteo parte Sbalzi d’Amore Tour
Simona Molinari

L’incipit del nuovo tour di Simona Molinari è a Napoli, più precisamente, al Teatro Augusteo, un teatro che, a detta Scopri di più

Album di John Mayer: 3 da ascoltare
Album di John Mayer: 3 da ascoltare

Stand-up comedian, producer di podcast, conduttore radiofonico; la lista di talenti di John Mayer è tanto lunga che faremmo notte Scopri di più

A proposito di Matteo Pelliccia

Cinefilo, musicofilo, mendicante di bellezza, venero Roger Federer come esperienza religiosa.

Vedi tutti gli articoli di Matteo Pelliccia

Commenta