Il “Bar Meraviglia in tour” di Bibite Sanpellegrino è una fornace di pietanze raffinate e gustose della tradizione italiana, condite di esperienze che coinvolgono i cinque sensi dei suoi ospiti, ai quali, in un certo senso, ricorda che mangiamo e beviamo tutti i giorni e non lo facciamo solo per sopravvivere.
Mangiamo e beviamo innanzitutto per vivere
Prendete il Golfo di Napoli nel momento in cui il tramonto ha già infuocato cielo e mare.
Distendete un velo di auspicata tranquillità su questo paesaggio da cartolina.
Metteteci suoni flebili e lasciate riecheggiare solo il dialetto locale.
Ecco.
In uno scenario del genere spicca uno scorcio variopinto, la Rotonda Diaz, trasformata dal “Bar Meraviglia in Tour” di Bibite Sanpellegrino in un quadro di acquerelli.
Special Guest: Francesco Di Bella
La serata esplode in una cascata di emozioni che arricchiscono la bellezza di una situazione tanto ammaliante.
Il “Bar Meraviglia in Tour” di Bibite Sanpellegrino porta il gusto unico delle Bibite Sanpellegrino e gli assaggi della tradizione culinaria italiana in un luogo benedetto da un’atmosfera da favola.
Si tratta di un’esperienza lanciata dal brand icona dello stile e della tradizione delle bibite italiane Bibite Sanpellegrino, inaugurata a Milano per la prima volta nel 2017 e divenuta ormai itinerante.
La “meraviglia” è il fil rouge dell’experience temporary bar di questo coloratissimo spazio all’aperto.
Tavolini realizzati con le ceramiche di Caltagirone dai colori tutti mediterranei, un bancone ispirato alle cassette delle arance, cocktail alcolici e analcolici dello storico marchio di Bibite Sanpellegrino, degustazioni e buona musica conducono grandi e piccini ad assaporare la grandezza delle piccole cose.
Il “Bar Meraviglia in tour” di Bibite Sanpellegrino ci regala un’esperienza intensa che ci fa respirare un’aria vibrante, viva, energica
La musica di Francesco Di Bella, scelta accuratamente per l’apertura dell’evento, sublima intime riflessioni sulla nostra tradizione, che ha millenni di storia alle spalle, un sapore antico e un fascino esclusivo.
Quello della “tradizione” è un tema che sta molto a cuore all’ex leader dei 24 Grana.
Ci definisce tutti “nani sulle spalle dei giganti” e ribadisce, per l’occasione, l’importanza della conoscenza del passato che ci serve a non brancolare nel buio e a fondare il proprio pensiero su delle radici più concrete.
Il cantautore imbastisce un’atmosfera ricca di sensazioni belle e appagamento, carica di ipnotizzante armonia.
Le sue note cullano il gusto aspro e frizzante di una Limonata, quello incomparabile delle arance di Sicilia, il piacere della freschezza della frutta e tutti gli assaggi Made in Italy, trasformando ogni alimento in energia psicologica, una volta ingerito.
“Gustare qualcosa con un po’ di musica può fare esplodere il gusto per la vita.”
Queste le parole di Francesco Di Bella.
Il made in Italy si racconta e s’identifica attraverso le sue eccellenze culinarie, riconosciute come tali all’unanimità
Se il condimento di queste si estende poi alla dimensione musicale, inevitabilmente, ogni nostro senso si fa parte integrante di uno scenario tanto incantevole, dove ad un certo punto il tempo viene scandito solo dal placido ritmo delle onde che si infrangono sul lungomare.
Il “Bar Meraviglia in tour” di Bibite Sanpellegrino lancia un messaggio chiaro:
l’uomo non si limita solo a riempire lo stomaco.