Il futuro in mano all’arte: arginare la dispersione scolastica

Il futuro in mano all’arte: arginare la dispersione scolastica

L’IS Torrente e l’Antica Pizzeria Da Michele in collaborazione per “Il futuro in mano all’arte” , un progetto finalizzato alla diminuzione della dispersione scolastica e all’aumento del tasso di occupazione degli studenti neodiplomati

Il progetto “Il futuro in mano all’arte” , finalizzato alla diminuzione della dispersione scolastica e all’aumento del tasso di occupazione degli allievi neodiplomati, è stato presentato al pubblico Lunedì 6 marzo alle ore 12, nell’auditorium dell’Istituto Superiore Torrente di Casoria.

Una collaborazione d’eccellenza quella nata tra l’IS Torrente e L’Antica Pizzeria da Michele: il progetto è stato pensato per gli allievi del triennio dell’indirizzo professionale Enogastronomico e rappresenta un’occasione unica per elevare e qualificare ancor di più l’offerta formativa dell’Istituto di Casoria.

L’Antica Pizzeria da Michele è tra le pizzerie più rinomate al mondo: i turisti accorrono in massa per avere l’occasione di assaggiare la pizza di quello che ormai viene definito “Il tempio della pizza” a Via Cesare Sersale 1, nel cuore di Forcella. Va da sé che avere la possibilità di imparare l’Arte Bianca grazie a una pizzeria che ha fatto la storia è un’opportunità immensa.

 

Il progetto

“Il futuro in mano all’arte” prevede un corso di formazione iniziale, durante il quale i ragazzi saranno seguiti dalle sapienti mani dei Maestri pizzaioli de l’Antica Pizzeria Da Michele e dalla Michele in the world.

In seguito, gli studenti meritevoli che avranno quindi dimostrato impegno, interesse e talento, verranno omaggiati della possibilità di ricevere borse di studio, intitolate ad Antonio e Salvatore Condurro, per seguire gratuitamente il Corso per Pizzaioli professionisti erogato in collaborazione con lAssociazione Logos Formazione, ad Aversa. Dopo il corso, gli allievi potranno mettere a frutto le conoscenze apprese grazie a un tirocinio presso una delle sedi del territorio nazionale de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, con l’opportunità di accedere al mondo del lavoro e poter firmare un contratto a tempo indeterminato.

 

L’incontro

Alla presentazione del progetto “Il futuro in mano all’arte”  sono intervenuti Annamaria Orso, dirigente scolastico dell’IS Torrente, Raffaele Bene, Sindaco di Casoria, Ettore Acerra, direttore generale dell’USR Campania, Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania, Giuseppe Giunta, comandante stazione carabinieri di Casoria, Giuseppe Sciaudone, comandante polizia municipale di Casoria, Sergio Condurro, amministratore de l’Antica Pizzeria Da Michele e Alessandro Condurro, amministratore de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world.

L’incontro, moderato dal giornalista e critico enogastronomico Luciano Pignataro, è stato un modo prezioso per “fare squadra”, con l’obiettivo di raggiungere uno scopo collettivo: l’educazione alla legalità. L’intervento delle autorità e delle istituzioni è fondamentale, visto che spesso la scuola da sola non è sufficiente come punto di riferimento per orientare le scelte e la formazione dei giovani cittadini.

Il progetto Scuola Viva ci consente di realizzare fattivamente dei laboratori pomeridiani e questo permette agli allievi di partecipare alle attività, di restare nel mondo della scuola e di non disperdersi. Per questo c’è da ringraziare l’assessore Fortini” – spiega Annamaria Orso. 

La nostra offerta formativa ha un carattere di territorialità che poggia sull’interconnessione delle istituzioni sul territorio”. Aggiunge la dirigente.

Alla fine della presentazione del progetto “Il futuro in mano all’arte”, è stato possibile degustare le pizze preparate dai maestri pizzaioli della Michele in the world, sfornate grazie al nuovo forno dell’Istituto Torrente.

 

“Il futuro in mano all’arte” : menù del pranzo

Entrée

Montanarine con ragù

Crocchè di patate

Degustazione pizze tipiche napoletane

Pizza Margherita

Pizza Marinara

Dolci

Babà con la crema

Pastiera napoletana

Caprese al cioccolato

Bevande

Acqua naturale e frizzante

Birra artigianale

Vino Asprinio D.O.C. Aversa

Caffè

Facciamo un grande in bocca al lupo ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto Torrente per il nuovo progetto “Il futuro in mano all’arte” , con l’augurio di vederli presto nelle sedi de l’Antica Pizzeria Da Michele e dalla Michele in the world.

 

Immagine di copertina e foto: Arfè Francesca

Altri articoli da non perdere
Libri e Squilibri: intervista agli organizzatori
Libri e Squilibri: intervista agli organizzatori

Libri e Squilibri è una rassegna letteraria, alla sua seconda edizione nel 2025, organizzata da Diego Lama e Athos Zontini Scopri di più

Tam Tam Digifest – Ombre Sonore | Recensione
Tam Tam Digifest - Ombre Sonore | Recensione

Il 14 Dicembre al Camera Film di Pomigliano d’Arco si è tenuta l’ultima serata dedicata al progetto Tam Tam Digifest Scopri di più

Cena di raccolta fondi per Ricomincio dai Libri
Cena di raccolta fondi per Ricomincio dai Libri

La raccolta fondi per "Ricomincio dai Libri" sarà la causa motrice della cena umoristico-musicale "Aggiungi un posto a tavola" organizzata per Scopri di più

Una visita guidata a Napoli per la figura di Corradino di Svevia
Corradino di Svevia

Corradino di Svevia: L'Aquila senza testa è il titolo dato ad un evento organizzato dall'Associazione Culturale Divago e che si Scopri di più

Pupi Avati, una conversazione sul cinema e la vita
Conversazione con Pupi Avati, Campania Libri Festival

Il Campania Libri Festival è ormai finito ed è stato un successo. L’impeccabile organizzazione ha fatto sì che il pubblico Scopri di più

Renato Quaglia: l’ultimo protagonista delle Conversazioni Cromatiche
Renato Quaglia: l'ultimo protagonista delle Conversazioni Cromatiche

Con l’incontro del 13 giugno si è giunti al termine del ciclo di incontri della terza edizione delle Conversazioni Cromatiche Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta