Open-Mic al Kestè, la stand-up comedy per tutti

Open-Mic al Kestè, la stand-up comedy per tutti

Open-Mic al Kestè

In questi anni il Kestè, storico locale della movida napoletana in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, ci ha regalato grandi appuntamenti con i migliori comedian italiani come Filippo Giardina, Giorgio Montanini e Pietro Sparacino. Per questa nuova stagione culturale, inaugurata lo scorso 2 Novembre con Gnut&Sollo e il Lia Hide Trio, i protagonisti della stand-up comedy non saranno nomi importanti della comicità italiana bensì potreste essere voi!

Ebbene sì, Sabato 10 Novembre, Kesté Abbash darà a tutti la possibilità di esibirsi con il proprio monologo comico, le proprie battute o perché no, i propri sfoghi personali. La libertà sarà totale, non ci saranno temi prestabiliti, censure o vincoli di sorta.

Open-Mic al Kestè, come partecipare

Per esibirsi bisognerà prenotarsi chiamando al numero 3519910444. Ad attendervi saranno soltanto il palco, un faro, un’asta e un microfono: un’atmosfera intima e raccolta, tipica della stand-up comedy.
L’orario di inizio è fissato alle 22:30, l’ingresso sarà gratuito ma, come avverte la direzione del Kestè nell’evento Facebook, “se ridete troppo vi chiediamo i soldi”. Attenzione quindi a non lasciarvi troppo andare.
Per ulteriori informazioni inerenti questo evento vi rimandiamo per l’appunto all’evento Facebook che potete trovare  cliccando qui.

Un lungo e interessante programma per la stand-up comedy al Kestè Abbash

Dopo il successo di tanti spettacoli comici, ultimo Diodegradabile di Pietro Sparacino, il Kesté vuole consolidare il suo intimo e forte legame con la stand-up comedy e, per farlo, forse l’occasione migliore è proprio quella di dare una possibilità di esibirsi a chi è un comico alle prime armi e non trova spazi per la sua comicità. Non solo grandi nomi, dunque, ma anche un sostegno agli emergenti. Sia ben chiaro però, che i grandi nomi non mancheranno, non certo al Kesté. Il prossimo appuntamento con la grande comicità sarà infatti con il comedian palermitano Emanuele Pantano che si esibirà al Kestè Abbash Sabato 17 Novembre e di cui, sempre sul nostro portale, potrete presto leggere l’intervista che abbiamo realizzato grazie alla sua disponibilità. Dopo quest’ultimo appuntamento sarà poi la volta della comedian romana Velia Lalli il 24 Novembre, il primo Dicembre tornerà la formula Open-Mic ma questa volta con Edoardo Ferrario come ospite speciale e, infine, il 15 Dicembre toccherà alla comedian biellese Chiara Avanzo.

Una stagione di stand-up comedy assolutamente da non perdere, non mancate!

Altri articoli da non perdere
Metropolitana di Napoli: guida a linee, orari e stazioni dell’arte

La metropolitana di Napoli è un sistema di trasporto pubblico efficiente e un vero e proprio viaggio attraverso la storia Scopri di più

Fiorenzano: alla pizzeria di Montesanto arrivano due grandi novità!
Fiorenzano: alla pizzeria di Montesanto arrivano due grandi novità!

Dopo lo splendido flashmob del 20 dicembre, Fiorenzano pizzaioli dal 1897, ristorante – pizzeria sito in piazza Montesanto 6, non Scopri di più

Pasqua vegana, light o senza glutine? Ci pensa Probios!
Pasqua vegana, light o senza glutine? Ci pensa Probios!

Il cambiamento parte dai piccoli gesti, dalle scelte solo in apparenza banali che ognuno di noi compie quotidianamente. Una delle Scopri di più

Port’Alba: il varco dei libri nel cuore di Napoli
Port'Alba: il varco dei libri nel cuore di Napoli

Port'Alba è una delle porte antiche della città di Napoli, collocata sul lato sinistro di piazza Dante, e il suo Scopri di più

FICO pizza e cucina, la novità estiva di Tenuta Villa Guerra
FICO pizza e cucina

FICO pizza e cucina: il nuovo ristorante pizzeria arricchisce l’offerta ristorativa di Tenuta Villa Guerra a Torre del Greco FICO Scopri di più

Miriam Nobile ha presentato a Telese “Osare sempre…non arrendersi mai”
Miriam Nobile presenta “Osare sempre…arrendersi mai”

La giovanissima Miriam Nobile ha presentato a Telese Terme il suo libro “Osare sempre…non arrendersi mai”, con la collaborazione dell’Istituto Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Commenta