Ricomincio dai Libri 2018, al via oggi la fiera del libro di Napoli

Giuseppe Montesano, intervista allo scrittore napoletano

Ricomincio dai Libri 2018” è il nome della Fiera del Libro di Napoli che si terrà dal 5 al 7 ottobre presso una prestigiosa e suggestiva  location: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). Ricomincio dai Libri 2018 non è alla sua prima edizione, ma si tratta della quinta edizione consecutiva di questa fiera che rappresenta un interessante evento culturale, ad ingresso gratuito, di grande spessore per la città di Napoli, che mira a diffondere la cultura attraverso libri presentati durante le conferenze da autori di livello nazionale.
Gli autori, tra cui Giuseppe Montesano, Fabio Genovesi e Maurizio De Giovanni, saranno lieti di presentare in fiera i loro testi per comunicare il loro messaggio culturale, affinché possa essere fonte di ispirazione e di riflessione per coloro che assisteranno alle conferenze. Per i bambini, invece, numerose associazioni organizzeranno attività ludiche e culturali.

Intervista agli organizzatori della fiera Ricomincio dai Libri 2018

Con la speranza che l’evento del 2018 ospitato nel cuore di Napoli abbia lo stesso successo della scorsa edizione, Eroica Fenice, in qualità di media-partner della Fiera, si è impegnata a conoscere ed approfondire in anteprima la tematica centrale, che sarà il fil rouge di questo evento culturale. Il tema affrontato quest’anno è quello delle “frontiere” inteso sia in senso geopolitico, che sociale, che emotivo.

Abbiamo intervistato due membri dello staff della fiera Ricomincio dai LibriRoberto Malfatti e Valentina Barile e ne abbiamo parlato con loro.

Perché quest’anno è stato scelto il tema delle frontiere come argomento centrale di Ricomincio dai Libri?

Sono cinque anni che andiamo in questa direzione: il nostro primo obiettivo quando abbiamo cominciato a progettare questo sogno è stato impegnarci a restare umani, sempre dentro e fuori Ricomincio dai Libri, per cui la prima cosa da fare quest’ anno era evidenziare maggiormente la cura e l’attenzione verso la pagina più drammatica che si sta scrivendo nella storia italiana ed europea degli ultimi anni.

Secondo la previsione degli organizzatori, quale frontiera tra quella geopolitica, sociale ed emotiva coinvolgerà maggiormente i lettori che parteciperanno alla fiera?

Il programma è ben strutturato, tutti gli incontri hanno il giusto dosaggio tematico, coinvolgono tutti le tre sfumature del tema. Incontri con le scuole, incontri che vedono il dialogo tra genitori e figli, incontri legati a tematiche generazionali in modo molto trasversale, libri ed autori che parlano di storie vere, forti, libri reali che vanno a solleticare tutti e tre i punti di vista che abbiamo legato alle Frontiere

Lorenzo Marone è il nuovo direttore editoriale della fiera. Come è entrato a far parte del progetto?

I legami creativi, le amicizie si coltivano e diventano solide con il passare del tempo e la stima cresce con lo scorrere degli anni. E’ successo, tra gli altri, con Lorenzo Marone, grande amico delle prime edizioni; è sempre stato al nostro fianco e quando un anno fa ci siamo seduti per mettere un altro mattoncino reale nei nostri sogni, abbiamo pensato a lui come capitano di questa squadra. La sua umiltà, la sua spontaneità e poi la sua semplicità, il suo essere sensibile a certi argomenti, ci ha portato a volere lui come capo della nostra missione.

Il MANN è una location d’eccezione, che sposta quest’anno Ricomincio dai Libri al centro di Napoli. È stata una scelta voluta proprio per questo?

Grazie al contributo del MANN è stata possibile la quinta edizione di Ricomincio dai Libri, che come già detto in più di un’ occasione, é un’ organizzazione che parte dal basso, per scendere nel pragmatico, un’organizzazione senza sostegno degli enti, di realtà istituzionali o di organi statali. Ringraziamo il direttore Paolo Giulierini per aver mostrato entusiasmo alcuni mesi fa e per averci messo a disposizione un luogo sacro per la cultura italiana ed internazionale. Allo stesso tempo, ci impegniamo a onorare il Museo e ad apportare un arricchimento nel fine settimana meraviglioso che verrà.

Ricomincio dai Libri 2018 inizia oggi, vi aspettiamo!

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *