Ten Experience. Dopo il Qatar il sogno continua!

Ten Experience. Dopo il Qatar il sogno continua!

Dopo il grande successo della mostra dei cimeli appartenuti a Diego Armando Maradona, la Ten Experience apre a Napoli con una tre giorni intensiva di mostre, conferenze e sorprese!

Antonio Luise, al timone di questo progetto, ci accoglie nella splendida location della rinomata Pizzeria Diego Vitagliano. Lì, al confine tra Napoli e Pozzuoli in una ex zona industriale, Diego Vitagliano ha ospitato nella sua sala interna l’esposizione dei cimeli di Diego Armando Maradona. Dopo la grande inaugurazione a cui hanno preso parte molte personalità di spicco, Antonio Luise ci ha accolto mattina di inizio primavera circondato dalle scolaresche di bimbi entusiasti che hanno partecipano ad una visita guidata, guardando affascinati le teche con le maglie e le scarpe originali indossate da Diego e ascoltando la storia del grande campione argentino. 

Archivio personale – Maglia n°10 autografata da Diego Armando Maradona

Antonio, la Ten Experience in Qatar è stata un successo, come nasce questa nuova iniziativa?

Questa iniziativa è nata da una scommessa che io e Diego Vitagliano abbiamo fatto proprio in Qatar, ovvero quella di dare la possibilità non soltando alle persone all’estero ma alla città di Napoli, specialmente ai bambini, la possibilità di sperimentare la  Ten Experience ed è la cosa più bella che potessimo fare per la città e per le nuove generazioni che hanno ereditato il culto di Maradona. 

Tutti noi ci chiediamo: come hai fatto a raccogliere così tanti cimeli di Maradona?

La collezione è cominciata grazie al mio papà – il compianto Salvatore Luise, dell’omonimo caseificio – che era molto amico di Diego Armando Maradona. Un’amicizia che si è rafforzata nel corso degli anni, grazie al carattere di Diego. Lui era un buono, dentro e fuori dal campo di calcio. È stata la sua eredità per me, che ero e sono tutt’ora un suo grande ammiratore! 

Quale sarà il prossimo passo per la Ten Experience?

Oggi la Ten Experience è una realtà mondiale. Dopo il Qatar abbiamo avuto moltissime richieste da Dubai, Cina e Giappone, ma il mio sogno, che è anche quello di tutti i miei partner, collaboratori e del mio staff di Ten Experience è quello di aprire un museo permanente nella città di Napoli.  In due giorni e mezzo abbiamo ricevuto oltre milleduecento visitatori e abbiamo voluto che la maggior parte fosse costituita da bambini.  Approfitto per ringraziare Diego Vitagliano per disponibilità nell’ospitare la mostra nel suo splendido locale. È un grande imprenditore, una realtà napoletana di eccellenza e non per nulla si chiama Diego:  questo nome è una costante nella mia vita! 

Antonio Luise, a chi dedichi questo successo?

Voglio dedicarlo tutto al mio papà Salvatore. Per avermi cresciuto con la passione per i calcio e per questo grande campione. Il suo sogno e quello di Diego Armando Maradona, era quello di aprire un museo permanente nella città di Napoli che gli aveva dato tanto successo ma soprattutto un incredibile affetto e tanti amici come me e la mia famiglia!

Per gentile concessione di Antonio Luise

Non ci restera che aspettare la prossima mossa del giovane imprenditore Antonio Luise per ammirare i cimeli del grande campione Diego Armando Maradona, idolo indiscusso della città di Napoli. 

Fonte immagine di copertina: Antonio Luise

 

 

Altri articoli da non perdere
Il Giardino delle Zucche: 8 attività da fare nel pumpkin patch di Pignataro Maggiore
Il Giardino delle Zucche

Venerdì 22 settembre 2023 ha riaperto al pubblico il Giardino delle Zucche, il primo e il più grande pumpkin patch Scopri di più

Re_st_Art_2, Colori ed Emozioni per la Dino Morra Gallery
dino morra

Dopo il grande successo della prima edizione di Re_st_Art al Palazzo delle Arti di Napoli, Dino Morra replica la celebrazione Scopri di più

Conversazioni Cromatiche su Napoli: il primo incontro con Sylvain Bellenger
Conversazioni Cromatiche su Napoli: il primo incontro con Sylvain Bellenger

Anche quest’anno, dirette dall’entusiasmo di Benedetta de Falco, si terranno le Conversazioni Cromatiche su Napoli. Si è già alla terza Scopri di più

L’Esercito di Terracotta in mostra a Napoli
"L'Esercito di Terracotta" in mostra a Napoli

Il rapporto fra Napoli e l'Oriente è un rapporto vivo, pulsante. Riproponiamo la notizia di una mostra che si era Scopri di più

Disconnettiti: l’appuntamento a scatola chiusa in Dialogue Place
Dialogue Place

"Prendimi" è il messaggio di una scatolina comparsa negli ultimi giorni tra le strade di Napoli per Dialogue Place, ma Scopri di più

Mostra Collisions: uno scontro-incontro tra arte e scienza
Mostra Collisions: uno Scontro-Incontro tra Arte e Scienza

Nel pomeriggio del 10 Maggio 2024 si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea Collisions che durerà fino al 30 Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta