Terre Emerse di Lello Lopez in mostra alla Shazar Gallery

Terre emerse

Dal 15 ottobre al 7 dicembre 2024 la Shazar Gallery ospiterà le opere della collezione Terre emerse dell’artista flegreo Lello Lopez. La mostra è stata inaugurata al pubblico lo scorso 12 ottobre, ricollegandosi alle iniziative della giornata del contemporaneo AMACI. Con Terre emerse, Lello Lopez ritorna per la seconda volta nello spazio artistico di via Pasquale Scura e lo fa con un progetto suggestivo ed immaginifico.

Partendo dalla stringente attualità della recente intensificazione degli eventi sismici e bradisismici nell’area flegrea, il progetto Terre emerse di Lopez compie un viaggio temporale che ripercorre e ricollega tra loro secoli di storia e cultura, trascorsi all’ombra di una terra inquieta e sconvolgente. Nelle opere di Lopez secoli di bellezza e di maestosità appaiono nascosti da fioriture fungine e licheni, essenze arboree rappresentate con colori vivaci tra i quali fanno capolino immagini d’epoca di antiche rovine.

Il tempio di Serapide e altri luoghi iconici del litorale flegreo, rappresentanti in antiche stampe del ‘700, fanno capolino dietro una coltre vivace di licheni e piante rampicanti stabilendo con lo spettatore una profonda connessione ultra-temporale. La sovrapposizione di immagini ricercata da Lopez ripropone, dunque, una connessione temporale tra epoche diverse e lontanissime, tutte accomunate dal fatto di esistere nonostante la fragilità di una terra animata da profondi e sconvolgenti scuotimenti. La consapevolezza della caducità della vita umana è il principale motore che anima la ricerca di Lopez, spingendolo a scandagliare i segni che nonostante tutto l’uomo ha lasciato su una terra bellissima ma piena di turbamenti.

Nelle opere di Lopez è rappresentata una natura viva e rigogliosa che con vigore si riappropria degli spazi occupati dall’uomo, celandoli fino a far perdere i punti di riferimento e le certezze. Quella che Lopez descrive nelle sua Terre emerse è una natura dai colori forti e accesi, ma è una natura che dietro il suo volto allegro nasconde tutta la spietatezza e la forza con la quale gioca a sparigliare le speranze e i progetti degli esseri umani. Una natura imprevedibile che fa perdere ogni certezza, spingendo l’uomo ad interrogarsi sul senso profondo delle sue azioni e delle sue opere, in balia di un tempo che scorre incessantemente e senza tregua.

Terre emerse di Lello Lopez è una mostra che invita alla riflessione, una mostra che trasmette un forte carico emotivo inducendo in chi la visita profondi ed atavici interrogativi. Qual è il senso degli sforzi che ogni civiltà, che ha abitato queste terre, ha profuso nel lasciare un segno del suo passaggio? Qual è il senso della loro e della nostra esistenza, se essa si scontra con forze naturali sproporzionate rispetto ai mezzi umani? Sono domande che in fondo ogni civiltà si è posta nel corso della sua esistenza, ma che continuano, senza risposte, a suscitare emozioni fortissime e suggestioni contrastanti. 

Fonte Immagine: Shazar Gallery 

Altri articoli da non perdere
Cristina Cusani: Quello che non vuoi dimenticare | La mostra
cristina cusani

Una camera oscura, illuminata solo dalla caratteristica luce rossa posta in due installazioni. Voci comuni di uomini e donne di Scopri di più

Il backstage del San Gennaro Day, tra premi e artisti
Il backstage del San Gennaro Day, tra premi e artisti

Per il San Gennaro Day giunto alla sesta edizione l'appuntamento è il 24 settembre sul sagrato del Duomo. La chiesa Scopri di più

R-STORE, il primo Apple Premium Partner in Campania
r-store

R-STORE, lo storico punto vendita in via Nisco a Napoli, diventa il primo Apple Premium Partner in Campania e riapre Scopri di più

I De Filippo a Castel dell’Ovo per una monumentale mostra
I De Filippo a Castel dell'Ovo per una monumentale mostra

I De Filippo, il mestiere in scena: una monumentale mostra sulla famiglia De Filippo vi farà scoprire, attraverso un percorso Scopri di più

Circuba arriva a Napoli: l’inno alla gioia
Circuba arriva a Napoli: l'inno alla gioia

Dopo l’apprezzatissimo esordio nella Capitale, arriva a Napoli Circuba: più di 50 artisti del Circo Nazionale Cubano si esibiranno all’Edenlandia Scopri di più

Parole alate e la terza edizione di Ricomincio dai libri
Parole alate e la terza edizione di Ricomincio dai libri

Quest’anno si terrà la terza edizione della fiera letteraria Ricomincio dai libri, ospitata dal Comune di San Giorgio a Cremano Scopri di più

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta