AmpGourmet di Giuseppe Vesi: al via i Master di formazione per pizzaioli gourmet

AmpGourmet di Giuseppe Vesi: al via i Master di formazione per pizzaioli gourmet

Partiranno il prossimo 15 aprile i Master dell’AmpGourmet, l’Accademia dei Maestri Pizzaioli Gourmet fondata da Giuseppe Vesi: un’opportunità unica al centrosud, per diventare professionisti della pizza gourmet.

Gourmet, una parola ripetuta oggi da più parti come un mantra: dal francese, letteralmente “buongustaio”, si tratta di un termine associato alla gastronomia di alto livello, al buon bere, ad un cibo raffinato.

Ma cosa determina la differenza tra una pietanza o una bevanda “gourmet” ed una “standard”? Nel settore gastronomico, solitamente questa linea di demarcazione è rappresentata dalla qualità degli ingredienti, dalla presentazione, dall’aspetto del piatto. E proprio sulla filosofia gourmet si basa ormai da tanti anni l’arte culinaria di Giuseppe Vesi, fondatore del marchio PizzaGourmet, della scuola di formazione AmpGourmet e di Grani Antichi: l’uso esclusivo di farine rigorosamente non trattate e macinate a pietra è, infatti, il tratto distintivo della sua arte in pizzeria.

La passione per il proprio lavoro e il grande spirito di iniziativa hanno spinto Vesi a promuovere un’iniziativa davvero interessante per chi vuole fare di questo antico mestiere la propria vita, all’insegna della competenza e della professionalità: parliamo dei Master dell’Accademia dei Maestri Pizzaioli Gourmet, che prenderanno il via il prossimo 15 aprile. 98 ore di teoria, 22 ore di pratica e ulteriori 20 di stage, presso una delle 20 sedi dell’Accademia sparse in tutta Italia, con la finalità di fornire una preparazione di alto livello a pizzaioli e manager di pizzeria, accrescendo la loro competenza circa le materie prime impiegate e la gestione di un locale che siano gourmet ma sempre nel rispetto della ricetta tradizionale della pizza napoletana classica.

I Master dell’ AmpGourmet: ricercatezza degli ingredienti nel rispetto della tradizione

I corsi sono stati presentati mercoledì 3 aprile da PizzaGourmet a via Caracciolo: hanno partecipato Giuseppe Vesi, presidente dell’Accademia; Dario Posillipo, vicepresidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio; Giuseppe Pisano, nutrizionista; Roberto Esse, direttore responsabile Gazzetta dei Sapori; Ciro Antinolfi, BeCheffy, moderati da Sabatino Di Maio, ufficio stampa dell’AmpGourmet. Questi percorsi formativi partiranno dal semplice studio degli ingredienti, vegetali, animali, ittici, nell’ambito dei quali è importante acquisire una consapevolezza che permetta di scegliere il meglio, nel segno appunto della filosofia “gourmet” ma anche dell’esaltazione dei sapori e degli ingredienti naturali, come la farina del Cilento Carosella, da tempo utilizzata da Giuseppe Vesi e che conferisce alle sue pizze un’altissima digeribilità. Si proseguirà poi con gli studi tecnici, fino ad arrivare alla pratica degli impasti ed alla realizzazione concreta di una pizza.

La scuola si avvale della collaborazione dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio e si svolge ogni lunedì dalle 10 del mattino alle 19 per un totale di 120 ore a cui si aggiungono le 20 ore di stage. Gli argomenti sono riportati nel Piano di Studi e i costi e le modalità di pagamento saranno inviati via mail ad ogni singolo partecipante.

Un’opportunità preziosa, unica al centrosud, per tutti i partecipanti, che potranno costruirsi importanti realtà professionali o essere in grado di aprire propri locali gourmet.

Fonte immagine: https://www.finedininglovers.it/blog/indirizzi-interessanti/pizza-gourmet-giuseppe-vesi/

Altri articoli da non perdere
L’hamburger di Simmental protagonista da ‘Zzambù sul lungomare di Napoli
'Zzambù

Martedì 3 luglio, alla pizzeria 'Zzambù sul lungomare di Napoli, si è tenuta la presentazione dell'hamburger di Simmental creato da Scopri di più

Pizzeria Bruscone, il menù degustazione con lo chef Oliviero 
Pizzeria Bruscone

La Pizzeria Bruscone a Curti (CE) propone la “Bruscone Experience”: l’esperienza gastronomica ha un costo di 40 euro  Il nuovo Scopri di più

Ristoranti al centro di Salerno: 6 da provare
Ristoranti a Salerno centro

Salerno è una città che conquista su più fronti: affascina con la sua storia millenaria, visibile in ogni vicolo del Scopri di più

Apre a Castellammare di Stabia La Canesta, pizza bistrot innovativo
Apre a Castellammare di Stabia "La Canesta", pizza bistrot innovativo ed accogliente

Da un'idea di Antonio La Monica, Tommaso Sabatino e Antonio Ferraro, apre a Castellammare di Stabia il pizza bistrot "La Scopri di più

Capasanta, chef Paolo del Giudice continua a sorprendere!
Ristorante Capasanta a Pompei di chef Paolo del Giudice

Siamo tornati nel ristorante Capasanta dello chef Paolo del Giudice. Ecco come è andata! Tutto parla di mare. Ed è Scopri di più

Giuseppe Vesi contro Tripdvisor: recensioni sospette
Giuseppe Vesi

Giuseppe Vesi, l'artista della pizza napoletana, solleva la spinosa questione delle recensioni su Tripadvisor: dopo aver riscontrato alcune anomalie su Scopri di più

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta