Confini Restaurant, fusion e tramonti a Pozzuoli

Confini Restaurant, fusion e tramonti a Pozzuoli

Confini Restaurant, una splendida realtà fusion a Pozzuoli 

Oltre i margini della pagina bianca.
Oltre il valico dello spazio.
Oltre le slabbrature incostanti del tempo.
Confini Restaurant, nato da poco meno di un anno, si pone un obiettivo ambizioso: far dialogare cucine, sentori e sapori diversi, convogliandone le peculiarità in un’unica irreperibile esperienza di gusto.
A capitanare questo progetto non poteva che non esserci una brigata di amici storici, Antonio Ippolito, Giovanni Conturso e Carmine Ferrara, le cui eterogenee esperienze e personalità stanno contribuendo a costruire l’identità di questo scrigno di ristorante a due passi dal mare. Mare che è un po’ il fil rouge del menù proposto, che presenta, soprattutto tra le portate di pesce, fusioni, intrecci e accostamenti inediti. Chef Giuseppe Mellone, ciliegina sulla già interessante torta, accoglie, quindi, i suoi clienti con mesh-up di campana bontà e specialità iberico – nipponiche, come il ramen di pesce con tagliolini all’italiana, del Gyoza al vapore alla Nerano o del Ceviche di Trippa. Questi piatti, e tanti altri, abbiamo potuto assaggiare alla serata stampa organizzata da Laura Gambacorta, in cui non sono mancate piacevoli sorprese.

Confini Restaurant, tra Spagna, Napoli e Sol Levante

Il quel fazzoletto panoramico di terra che separa Napoli da Pozzuoli, Confini Restaurant spicca per raffinatezza, cura e studio di ogni dettaglio. La sua sala interna è un insieme armonioso di stili, idee e ricordi di viaggio, mentre l’esterno è un poetico affaccio al tramonto. E, infatti, non manca il formula aperitivo, con bollicine e soprattutto sakè di primissimo livello, che si va a sommare alla carta e al menù degustazione, che sarà presto disponibile, e che abbiamo provato in anteprima con riscontri veramente positivo. L’impressione che si ha ad ogni portata è la stessa che si prova quando, percorrendo con lo sguardo un belvedere, si scorgono architetture e anfratti mai notati prima. Un fusion che sa di casa, quindi, ma anche di nuovo. Un paradosso, questo, che solo chi sa guardare oltre, chi è in grado di superare quei confini a volte spiegati, saprà davvero comprendere, ed amare. 

Cena stampa da Confini Restaurant

Prima portata:
Frozen oyster Martini
Frozen vegetale con foglia di ostrica e sfera di avocado
Abbinamento: Konishi Hiyashibori Gold

Seconda portata:
Anguilla in cialda
Salmorejo smoked
Abbinamento: Konishi Hiyashibori Gold

Terza portata:
Croquetas lime, zenzero e basilico
Abbinamento: Sauvignon blanc 2022 Cloudy Bay

Quarta portata:
Ceviche di trippa
Ceviche vegetale
Abbinamento: Sauvignon blanc 2022 Cloudy Bay

Quinta portata:
Sorbetto al limone e zolfo

Sesta portata:
Gyoza Nerano
Gyoza parmigiana
Abbinamento: La Scolca d’Antan 2009

Settima portata:
Spaghettone cacio, pepe e pere
Abbinamento: La Scolca d’Antan 2009

Ottava portata:
Gelato affumicato
Dessert al mascarpone e amarena
Abbinamento: Kodakara Yuzu

Dopo cena:
Twist Negroni

Foto di Confini Restaurant: Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
La Cantina di Dante, osteria con brace alle falde del Vesuvio
La Cantina di Dante

Da 20 anni sulla strada che sale sul Vesuvio la Cantina di Dante si trova a San Vito, frazione di Scopri di più

Staj Noodle Bar, al Vomero asian food e drink d’eccellenza
staj noodle bar vomero

Bao, dumpling, noodles, ramen e... cocktails! Staj Noodle Bar è il locale perfetto per chiunque cerchi asian food d’autore e aperitivi Scopri di più

Bar Centrale 4.0 riapre e fa innamorare i vomeresi
Bar Centrale 4.0 riapre e fa innamorare i napoletani

Ha riaperto i battenti lo storico Bar Centrale in una nuova versione 4.0, in Piazza Ferdinando Fuga al Vomero, Napoli. Scopri di più

Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità
Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità

Un luogo che ti accoglie come se fosse una seconda casa e ti coccola come se ti trovassi in una Scopri di più

Il Vincitore del contest Terre Magiche Gourmet

Il ristorante Il Chiostro - l'ex convento di Cimitile in provincia di Napoli stanziato in via San Francesco - ha Scopri di più

Farinati accoglie l’estate: nuove proposte tra pairing, padellini e ricordi rivisitati
Farinati accoglie l'estate: nuove proposte tra pairing, padellini e ricordi rivisitati

A pochi mesi dalla nostra ultima visita, siamo tornati da Farinati Pizza and More per una piccola preview del menù Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta