Gattò Bistrot a Portici: menù, orari e la compagnia dei gatti<

Gattò Bistrot

Gattò Bistrot è il primo cat cafè della Campania, un locale unico situato a Portici, in Viale d’Amore, 29. Inaugurato ad aprile 2019, questo bistrot offre un’esperienza che unisce il piacere del buon cibo alla compagnia rilassante dei gatti, seguendo un modello nato in Giappone e ormai diffuso in tutto il mondo.

Se siete amanti dei felini e della cucina di qualità, il Gattò Bistrot è il posto che fa per voi. Già dal nome, un’italianizzazione del celebre “gateau” francese, si percepisce l’obiettivo “animal friendly” del locale, unito a una proposta culinaria che abbraccia tradizione, salute e contaminazione.

La filosofia del primo cat cafè in Campania

La tendenza dei “Neko Cafè” arriva dal Giappone, dove il primo locale dedicato agli amanti dei gatti aprì a Osaka oltre dieci anni fa. Lentamente, la formula ha conquistato anche l’Europa e l’Italia, arrivando fino a Portici grazie all’iniziativa di Valentina, la titolare. Lo slogan scelto, “Qui gatta ci cova”, riassume perfettamente l’atmosfera del bistrot: un luogo dove rilassarsi in compagnia di adorabili felini.

Il Gattò Bistrot non è solo un ristorante, ma un progetto con una forte valenza etica. Le “special guest” del locale, infatti, sono tutti gatti con un passato da randagi, recuperati e curati dall’associazione “I gatti della traversa” di Portici. Prima di entrare a far parte della famiglia del bistrot, ogni gatto ha ricevuto la profilassi necessaria presso un ambulatorio veterinario, come confermato dalle pratiche sanitarie dell’ASL competente, garantendo così la massima sicurezza per animali e clienti.

Il menù del Gattò Bistrot è pensato per soddisfare ogni esigenza, con una particolare attenzione a chi segue diete specifiche. La cucina offre piatti che spaziano dalla tradizione napoletana a proposte innovative, con opzioni adatte a vegetariani, vegani e persone con intolleranze al lattosio o al glutine. Si possono gustare primi piatti, secondi, contorni, dolci artigianali e una selezione di bevande. Per conoscere le proposte del giorno e le novità, è consigliabile consultare la pagina Facebook ufficiale del Gattò Bistrot, sempre aggiornata.

Gattò Bistrot in sintesi: cosa devi sapere Dettagli
Tipo di locale Cat cafè e bistrot
Tipo di cucina Tradizionale con ampia scelta vegana, vegetariana e senza glutine
I gatti Ex randagi, curati e socializzati, residenti nel locale
Caratteristiche extra Libreria a scaffale aperto (book-sharing)

I veri protagonisti: i gatti residenti e le regole per il loro benessere

Il benessere dei gatti è la priorità assoluta del Gattò Bistrot. Per garantire una convivenza serena e rispettosa, i clienti sono invitati a seguire alcune semplici regole. I gatti non devono essere svegliati se dormono, né presi in braccio forzatamente. È vietato dar loro da mangiare cibo non fornito dal personale e si raccomanda di interagire con loro in modo calmo e delicato. Questo approccio è fondamentale per tutelare la tranquillità degli animali, che sono i veri padroni di casa. Queste norme sono in linea con le direttive sul benessere animale, come quelle promosse da enti come il sito dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali).

Informazioni utili: orari, indirizzo e prenotazioni

Il Gattò Bistrot si trova a Portici (NA), in Viale d’Amore, 29, nelle vicinanze della stazione della Vesuviana di Bellavista.

Gli orari di apertura possono variare, per questo si consiglia di verificare sempre sulla pagina Facebook ufficiale prima di recarsi sul posto. Generalmente, il locale è aperto sia a pranzo che a cena, con un giorno di chiusura settimanale. La prenotazione è fortemente consigliata, specialmente durante il fine settimana, per assicurarsi un tavolo.

Non solo cibo: la libreria a scaffale aperto

Un’altra lodevole iniziativa messa in campo da Valentina è la “libreria a scaffale aperto”. Tra una portata e una coccola ai gatti, i clienti possono scegliere un libro dalla vasta selezione messa a disposizione nel locale e concedersi un momento di lettura. Questa formula di book-sharing arricchisce ulteriormente l’esperienza, trasformando il Gattò Bistrot in un vero e proprio rifugio culturale dove nutrire corpo e mente, sempre in compagnia degli amici felini.

Fonte immagine: Pexels

Articolo aggiornato il: 15/10/2025

Altri articoli da non perdere
EdenCake: nuova apertura di un’eccellenza campana
EdenCake: una nuova eccellenza campana

L’inaugurazione della nuova pasticceria EdenCake, apre le aspettative giuglianesi ad un new concept all’avanguardia, progettato da Francesco Di Rosa. EdenCake Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Maria Laura Amendola

Vedi tutti gli articoli di Maria Laura Amendola

Commenta