Pizzeria Agorini di Cardito: il regno della pizza gourmet

Pizzeria Agorini

La Pizzeria Agorini di Cardito, il 21 novembre, ha aperto le sue porte agli operatori dell’informazione per la presentazione del suo nuovo concept, interamente dedicato alla pizza. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’imprenditore Emilio Agorini ed il giovane e talentuoso pizzaiolo Salvatore Impero, creatore del marchio PIZZA CLOUD.

Situata a Cardito, in Corso Italia 66, la Pizzeria Agorini offre ai propri clienti un ambiente sofisticato e ricercato, ma anche familiare, dove potersi rilassare assaporando le prelibatezze realizzate dallo staff altamente qualificato.

Durante l’evento di presentazione, prima dell’inizio della degustazione, il pizzaiolo Salvatore Impero e l’imprenditore Emilio Agorini hanno svelato agli ospiti della serata il proprio progetto, illustrandone le peculiarità ed i punti di forza. In particolare, Impero, ha presentato ai commensali la sua PIZZA CLOUD, marchio da lui brevettato, e di cui va giustamente fiero.

“Pizza Cloud è una pizza che si distacca dalla tradizione, proponendo una fusione tra pizza napoletana e gourmet. L’impasto è realizzato con una miscela di farine macinate a pietra, in prevalenza semi-integrali, fatto lievi-maturare dalle 48 alle 96 ore a temperatura controllata di +2°. La pizza tonda viene cotta a 400/450°c per 2 minuti, in modo da ottenere una crosta sottile, croccante fuori e morbida dentro”.

Menù della serata

ANTIPASTO:

Frittatina pistacchi e mortadella

Crocchè di patate viola con speck e provola

Zeppoline allo zenzero

Verdurine in pastella

PIZZE:

PIZZA CLOUD: …Tradizione Napoletana!

Napoletana DOP: Pomodoro San Marzano DOP, Pomodorini del piennolo DOP, olive taggiasche, alici di Menaica (presidio slow food), origano di montagna, aglio fresco, olio evo bio e basilico fresco.

San Marzano DOP: Pomodoro San Marzano DOP, fior d’Agerola, olio evo bio e basilico fresco.

PIZZA CLOUD: …Le tendenze!

Oro Verde: Fior d’Agerola, pesto di pistacchio di Bronte, buccia di limone di Sorrento grattugiata, pistacchi di Bronte (presidio slow food), Parmigiano Reggiano 24/36 mesi DOP, olio evo bio e basilico fresco.

Maialino Nero: Provola affumicata d’Agerola, friarielli saltati in padella con peperoncino in olio evo, salsiccia di maialino nero Casertano, Parmigiano Reggiano 24/36 mesi e basilico fresco.

Pizza CLOUD: … Per buongustai!

Cynara: Mozzarella di bufala Campana DOP, prosciutto cotto affumicato Karl Bernardi, carciofi freschi alla griglia, buccia di arance tarocco Gallo Igp grattugiate, Parmigiano Reggiano 24/36 mesi DOP, olio evo bio e basilico fresco.

Cascata Jamon: Mozzarella di bufala Campana DOC, datterini gialli invecchiati Igp, patata viola, formaggio Cashel Blue, prosciutto crudo Jamon Serrano Monte Nevado, olio bio e basilico fresco.

Babà.

Pizzeria Agorini: il giusto connubio tra tradizione e gourmet

Durante la presentazione del progetto, il pizzaiolo Salvatore Impero ha avuto modo di chiarire che oggi si fa spesso un abuso del termine gourmet, esso è utilizzato nei più svariati contesti, ed è quindi così privato della propria natura. In modo scherzoso, Impero ironizza sul fatto che nella realtà contemporanea la nozione gourmet è addirittura utilizzata per alcune tipologie di cibo per gatti! E sulla base di queste considerazioni, egli fonda la sua volontà di elaborare un tipo di pizza gourmet che possa essere realmente definita tale. Nel perseguire questo suo progetto, il pizzaiolo non dimentica però le proprie radici, e quindi elabora un menù in cui fonde la tradizione della pizza Napoletana con le tecniche più innovative e ricercate.

Il connubio tra la tradizione napoletana e la ricerca di nuove forme e sapori ha permesso l’elaborazione di ricette sofisticate e raffinate, pizze gourmet nel vero senso della parola. Le pietanze servite durante la serata si sono rilevate non solo buonissime ma anche uno spettacolo per gli occhi. Salvatore Impero è riuscito ad accostare sapori apparentemente contrastanti realizzando così pizze peculiari ed accattivanti. 

Durante l’evento, gli ospiti hanno avuto la possibilità di assaporare dell’ottimo vino, perfettamente abbinato alle pizze grazie alla sapienza del sommelier Alfonso Esposito. Il vino scelto per la degustazione è stato selezionato all’interno della vasta gamma di prodotti offerti dall’azienda I tre Mori, la quale si propone come obiettivo quello di valorizzare il vino Campano, selezionando i vitigni migliori così da realizzare un vino di qualità superiore.

Al termine della serata, la Pizzeria Agorini ha riservato ai propri ospiti un’inaspettata sorpresa. Infatti il Pizzaiolo, Salvatore Impero, imitando il celebre cantante, Adriano Celentano, è riuscito a mettere in scena un divertentissimo spettacolo musicale.

Altri articoli da non perdere
Le Zeppoliadi della Pasticceria Seccia, una golosa maratona fotografica
Le Zeppoliadi della Pasticceria Seccia, una golosa maratona fotografica

Dopo il grande successo dell'evento "Chiacchierando ai Quartieri" all'insegna di chiacchiere e sanguinaccio, la Pasticceria Seccia torna con una nuova Scopri di più

Stelle a Corte che brillano alla Corte degli dei di Agerola
Stelle a Corte

La rassegna “Stelle a Corte”, ospitata presso La Corte degli Dei ad Agerola, ha inaugurato la sua prima serata il Scopri di più

Sapori sotto le stelle: i sapori della costiera al Goccia a Mare di Salerno
Sapori sotto le stelle: tutti i sapori della costiera al Goccia a Mare di Salerno

Lo scorso 6 luglio, nella splendida cornice del ristorante Goccia a Mare di Salerno, un altro lunedì di gusto dell’Osteria Scopri di più

Le viti centenarie a Napoli e in Campania: Pizza Tales 2023
Le viti centenarie a Napoli e in Campania: Pizza Tales 2023

Il 23 giugno, alla Mostra d’oltremare di Napoli, si è svolto l’ottavo appuntamento del Pizza Tales, relativo a Le viti centenarie Scopri di più

Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab
Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab

Una torta gelato al gusto di sfogliatella. Questa è la novità estiva di SfogliateLab, splendida fucina del gusto sita a Scopri di più

Renato&Friends: il piacere di stare a tavola | Farinati
Renato&Friends: il piacere di stare a tavola | Farinati

Con Renato&Friends la pizzeria Farinati ha scelto di riunire, sotto stesso tetto, amici, talenti e professionalità diverse. L'intento? Celebrare, in Scopri di più

A proposito di Francesco La Barbera

Nato e cresciuto in provincia di Napoli, sono il classico studente con la valigia sempre pronta e la testa tra la nuvole. Un ragazzo che ama viaggiare, scoprire e raccontare!

Vedi tutti gli articoli di Francesco La Barbera

Commenta