Ricette panini gourmet: la soluzione ideale per pranzi e break equilibrati

ricette panini gourmet

Ecco alcune semplici ricette panini gourmet, il giusto e leggero equilibrio per spuntini e pranzi veloci, ma con gusto e fantasia.

Quante volte abbiamo letto e sentito la parola ”gourmet” senza mai conoscerne il vero significato? Molto semplicemente questa parola significa ”buongustaio”. Quindi, quando parliamo di ”cucina gourmet”, intendiamo una cucina che riesce a far coincidere sia il gusto che il benessere. Questo tipo di cucina ha origini non molto lontane: più o meno quarant’anni fa, nel 1980, nacque in America un vero e proprio movimento fortemente voluto dalla classe medio-alta per contrastare lo stile alimentare scorretto del popolo americano.

A differenza dell’America però, in Italia e in altre nazioni questo stile si è diffuso più velocemente, dando quindi il giusto rispetto alla genuinità di ogni singolo ingrediente che compone questi panini. Ma nel comporli spesso ci ritroviamo a farcirli con il “pilota automatico”, ovvero abbinando sempre i soliti quattro/cinque ingredienti a rotazione, lasciando poco spazio alla fantasia. Ecco, quindi, alcune ricette panini gourmet da poter utilizzare.

Ricette panini gourmet: quando la fantasia incontra la cucina

  • Mortadella, pesto di pistacchi, scamorza e crema di aceto balsamico: un misto di ingredienti che crea un gusto esplosivo. Il sapore deciso della mortadella, quello lievemente dolce del pesto di pistacchi, la vivacità della scamorza (a scelta tra dolce e affumicata), l’unicità della crema di aceto balsamico per un panino da veri intenditori.
  • Speck, mozzarella, funghi trifolati e zafferano: il punto forte di questo panino è la mozzarella con lo zafferano, che può essere sia unito ai funghi cotti con aglio e prezzemolo sia usato per preparare una salsa con un goccio di latte e di olio.
  • Ratatouille di verdure, olive taggiasche, brie e sesamo tostato: un panino gourmet vegetariano molto gustoso. In base al proprio gusto, preparare la ratatouille, cuocerle con un filo d’olio e con le olive taggiasche. Per completare il tutto, aggiungere delle fettine di brie e il sesamo tostato in padella o al forno.
  • Gorgonzola, pere, noci e miele: dolce e salato che si contrappongono in un panino fresco, che si presta ad alcune varianti. Le noci possono essere gustate sia intere sia come salsa di noci; le pere, se mature, possono essere utilizzate intere o passate in padella con poco zucchero e una noce di burro; il gorgonzola può essere sostituito con taleggio o fontina.
  • Crema di ceci, pomodori secchi, verdure grigliate e trito di mandorle: questo panino gourmet si può considerare vegano. Abbinando legumi, verdure e frutta secca si ha come risultato un panino dal gusto leggero e nutriente. La crema di ceci è acquistabile già pronta oppure si può prepararla cuocendo i ceci in barattolo con aglio, rosmarino, un goccio di olio e frullarli.
  • Tonno sott’olio, patè di olive, granella di nocciole, datterini e menta: se tonno, patè di olive e pomodorini fanno parte della stessa tradizione mediterranea, l’imprevedibilità di questo panino arriva dalla dolcezza delle nocciole e dalla freschezza della menta.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/uovo-sandwich-cibo-pane-pasto-1615790/

Altri articoli da non perdere
EdenCake: nuova apertura di un’eccellenza campana
EdenCake: una nuova eccellenza campana

L’inaugurazione della nuova pasticceria EdenCake, apre le aspettative giuglianesi ad un new concept all’avanguardia, progettato da Francesco Di Rosa. EdenCake Scopri di più

Pizzavvio, un’interessante startup
Pizzavvio, un'interessante startup

In un'epoca di crescente convergenza tra innovazione digitale e tradizione culinaria, ci siamo imbattuti in una realtà che le coniuga Scopri di più

50 Top Pizza, la guida on-line delle migliori pizzerie del mondo
50 Top Pizza, la guida on-line delle migliori pizzerie del mondo

Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà. (Pino Daniele) Fritta, al forno, tradizionale o Scopri di più

Pizze fantastiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani
Pizze fantasistiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani

Gusti di pizza, 5 accostamenti veramente bizzarri! Dimmi quale pizza scegli e ti dirò chi sei: preferisci la pizza classica, Scopri di più

L’Albero dei Visconti: il menù Estate 2023
albero dei visconti

Lo chef Luigi D’Antonio firma il menù Estate 2023 per l'Albero dei Visconti tra impasti alternativi e pizze della tradizione! Scopri di più

Graunè, i sapori vesuviani rivisitati dallo Chef Enrico
Graunè

Graunè è una realtà alle falde del Vesuvio, un Garden aperto ma con dei posti al coperto. Un format di Scopri di più

A proposito di Luisa Del Prete

Vedi tutti gli articoli di Luisa Del Prete

Commenta